Share the post "Canzoni sul mare: la playlist per una giornata in barca"
Per pianificare una giornata in barca è essenziale avere la migliore playlist di canzoni sul mare, per navigare con lo spirito giusto ed accompagnare i bei momenti in alto mare.
Noi di Click&Boat sappiamo come aiutarti!
La musica giusta crea l’atmosfera per tutto il gruppo a bordo, che si tratti di ballare sul ponte della barca, animare una sfida di tuffi o fare da sfondo ad un tramonto romantico.
Gli elementi chiave di questo mix emozionante sono le più celebri canzoni italiane sul mare, con l’aggiunta di alcuni brani internazionali indimenticabili.
Li trovi elencati in questa classifica estiva delle canzoni sul mare, insieme a dei frammetni audio e alcuni estratti dei loro testi.
Canzoni sul mare: i grandi classici italiani
1. La canzone del sole – Lucio Battisti
Iniziamo da un classico della musica italiana, “La canzone del sole” di Lucio Battisti parla dell’amore tra due persone che si ritrovano sulla spiaggia al tramonto. Il mare diventa così il luogo in cui l’amore fiorisce e si rafforza.
Di che colore sono gli occhi tuoi
Se me lo chiedi non rispondo
O mare nero, o mare nero, o mare ne
Tu eri chiaro e trasparente come me
2. Mare mare – Luca Carboni
“Mare mare” di Luca Carboni è un pezzo estivo e orecchiabile che trasmette l’energia e la spensieratezza tipiche delle vacanze al mare. Un inno alla gioia che solo il mare sa regalare.
Mare, mare, mare
Sai che ognuno c'ha il suo
mare dentro al cuore, sì
E che ogni tanto gli fa sentire l'onda
Mare, mare, mare
___________
3. La sera dei miracoli – Lucio Dalla
“La sera dei miracoli” racconta di una sognante estate romana, e Lucio Dalla descrive la città di Roma come una gigantesca nave in partenza. In questa stupenda canzone, la nave galleggia e naviga lontano, portando con sé “le piazze e i giardini e la gente nei bar”.
Senti un estratto della canzone cliccando sullo snippet qui sotto e, se ti è venuta voglia di navigare, puoi sempre pensare di noleggiare una barca a Roma e sul suo litorale!
Si muove la città
Con le piazze e i giardini e la gente nei bar
Galleggia e se ne va
Anche senza corrente camminerà
Ma questa sera vola
Le sue vele sulle case sono mille lenzuola
4. Sapore di sale – Gino Paoli
La celebre canzone di Gino Paoli, “Sapore di sale”, da più di cinquant’anni è considerata l’inno dell’estate e non smette mai di affascinare. Questo brano racconta con una poesia unica la prima vacanza al mare di due innamorati e l’inizio della loro romantica storia d’amore. L’ideale per un momento romantico in barca al tramonto.
Sapore di sale
Sapore di mare
Che hai sulla pelle
Che hai sulle labbra
Quando esci dall’acqua
E ti vieni a sdraiare
Vicino a me
5. In alto Mare – Loredana Berté
Possiamo non citare l’inimitabile Loredana Berté nella nostra playlist sulle canzoni sul mare?
Certo che no! La cantante pubblica “In alto Mare” nel 1980 e diventa subito uno dei singoli più di successo dell’epoca, con duecentomila copie vendute. Ancora oggi è impossibile non ballarla tutta!
E ci ritroviamo in alto mare
In alto mare
Per poi lasciarsi andare
Sull'onda che ti butta giù
E poi ti scaglia verso il blu
E respirare
6. Alghero – Giuni Russo
Questo brano iconico è un irresistibile inno alla spensieratezza estiva. Ha un ritornello davvero orecchiabile e racconta di una fuga d’amore fra le coste della Sardegna.
La canzone ci trasporta in un amore estivo con uno “straniero”, tra lidi solari, tramonti e notti d’estate e la voce di Giuni Russo rende il tutto più unico. Alghero è uno dei luoghi da sogno della Sardegna e, in questo nostro articolo, puoi scoprire questa e tutte le altre località imperdibili sull’isola!
Voglio andare ad Alghero
In compagnia di uno straniero
Su spiagge assolate
Mi parli in silenzio
Con languide occhiate
Il mare è da sempre una musa ispiratrice nella musica italiana, grazie al legame profondo tra la cultura e la geografia del nostro Bel Paese. Con l’Italia abbracciata dai mari su ogni lato e l’estate in spiaggia che fa parte dell’identità e dell’immaginario degli italiani, non c’è da stupirsi che la musica rifletta e celebri il mare e le storie d’amore estive.

Le 8 migliori hit internazionali per una playlist sul mare
Per rendere perfetta la nostra selezione di canzoni, non possono mancare anche dei brani internazionali.
Da Madonna ai Beetles, tanti artisti hanno scritto canzoni sul mare, che siano delle ballad romantiche o dei pezzi pop con cui scatenarsi.
Ecco per te la nostra Top 8 dei più bei brani internazionali sul mare:
- Surfin’ U.S.A. – The Beach Boys
- Yellow Submarine – The Beatles
- Orinoco Flow (Sail Away) – Enya
- Sail – AWOLNATION
- La Isla Bonita – Madonna
- Jubel – Klingande
- In fondo al mar – Colonna sonora de “La Sirenetta”
- ocean eyes – Billie Eilish
Se a bordo della tua barca ci sono anche dei piccoli marinai, allora un’idea carina è far ascoltare loro la canzone tratta dal film d’animazione La Sirenetta. Nel 2023, finalmente, tornerà al cinema in una nuova entusiasmante versione live action. Un brano che saprà conquistare cuori di adulti e bambini con la sua allegria!
Per strizzare invece un po’ l’occhio ai millennials, abbiamo chiuso la playlist con “ocean eyes” di Billie Eilish, un brano molto profondo ed emozionante. Qui la bellezza degli occhi della persona amata viene paragonata a quella della profondità dell’oceano, in cui non si può altro che immergersi e perdersi.
Con questi brani a tema mare potrai trasformare una giornata in barca in una festa indimenticabile.
Dopo averle ascoltate tutte, facci sapere se condividi le nostre scelte e commenta questo articolo suggerendoci quali altre canzoni bisogna aggiungere.
Costruiamo insieme la playlist sul mare perfetta!