• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli di navigazione

Dotazioni di sicurezza in barca: la guida completa

  • 29 Marzo 2024
  • 3 minute read
  • CLICK&BOAT
dotazioni sicurezza barca

Share the post "Dotazioni di sicurezza in barca: la guida completa"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Quando ci si prepara a salpare lungo le coste italiane, è cruciale essere a conoscenza delle dotazioni di sicurezza in barca previste obbligatoriamente dalla legge. Queste disposizioni sono pensate per garantire la sicurezza di tutti coloro che si avventurano per mare, indipendentemente dalla distanza dalla terraferma.

⚓ Esaminiamo attentamente le specifiche dotazioni di bordo necessarie per rispettare la normativa vigente, sia per le imbarcazioni entro le 12 miglia dalla costa che per quelle che si spingono oltre le 12 miglia.

Dotazioni di bordo entro le 12 miglia

Navigare entro le 12 miglia in Italia, in alcuni casi, non richiede neanche l’ottenimento di una patente nautica. In particolare, se si rimane entro le 6 miglia dalla costa e se la nostra barca non supera i limiti di potenza imposti dalla legge.

Ciò, però, non vuol dire che possiamo sottovalutare l’importanza della sicurezza durante questo tipo di navigazione. Al fine di rispettare la legge e garantire la tua sicurezza, e quella delle altre persone a bordo, dovrai avere come dotazioni di sicurezza in barca entro le 12 miglia:

  • Zattera di salvataggio “costiera” conforme alle normative, con capacità sufficiente per tutte le persone a bordo.
  • Giubbotti di salvataggio di tipo 150N, uno per ogni persona a bordo.
  • Salvagente anulare con cima regolamentare di 30 metri.
  • Radio VHF con licenza e certificato RTF dell’operatore.
  • Boetta luminosa per segnalazioni di emergenza visibili anche di notte.
  • Kit di segnali di soccorso comprendente: 2 boette fumogene, 2 fuochi a mano a luce rossa e 2 razzi a paracadute.
  • Torcia a 360° in caso di navigazione diurna, per essere visibili anche durante il giorno.
  • Fanali regolamentari per la segnalazione notturna o in condizioni di scarsa visibilità.
  • Fischietto o Tromba se la barca supera i 12 metri di lunghezza.
dotazioni sicurezza barca

Dotazioni di bordo oltre le 12 miglia

Per navigare oltre le 12 miglia dovrai avere necessariamente una patente nautica. Più precisamente, una patente nautica senza limiti di distanza dalla costa.

Per questo tipo di navigazione si necessità di maggiori abilità e anche di maggiori accortezze per quanto riguarda la sicurezza. In particolare, dovrai avere come dotazioni di sicurezza in barca oltre le 12 miglia:

  • Zattera di salvataggio “oceanica” conforme alla normativa ISO 9650, con capacità sufficiente per tutte le persone a bordo.
  • Giubbotti di salvataggio di tipo 150N, uno per ogni persona a bordo.
  • Salvagente anulare con cima regolamentare di 30 metri.
  • Boetta luminosa per segnalazioni di emergenza.
  • Kit di segnali di soccorso comprendente: 3 boette fumogene, 4 fuochi a mano a luce rossa e 4 razzi a paracadute.
  • Fanali regolamentari per la segnalazione notturna.
  • Fischietto o Tromba se la barca supera i 12 metri di lunghezza.
  • Bussola e relative tabelle di deviazione per le imbarcazioni.
  • Radio VHF con licenza e certificato RTF dell’operatore.
  • Dispositivo E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicating Radio Beacon) conforme alle specifiche di classe A o B.
  • Orologio, barometro e binocolo per monitorare le condizioni atmosferiche e osservare l’ambiente circostante.
  • Riflettore radar
  • Carte nautiche della zona e strumenti di carteggio, oppure un sistema di carte elettroniche di backup conforme ai regolamenti.
  • Cassetta di Pronto Soccorso (Tabella D – Decreto Ministero Sanità n. 279 del 1988);
  • GPS
dotazioni sicurezza barca

La sicurezza prima di tutto

Rispettare le normative sulle dotazioni di sicurezza da avere in barca è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i membri dell’equipaggio. Prima di salpare, assicurati di avere tutte le dotazioni di bordo necessarie in base alla distanza dalla costa.

Inoltre, ricordati di verificare regolarmente lo stato e il funzionamento di ogni strumento di sicurezza a bordo. Una corretta preparazione e attenzione alle normative ti consentiranno di goderti appieno la tua avventura in mare senza preoccupazioni!

⛵ Ora che sei un esperto di sicurezza in mare, noleggia una barca e salpa con Click&Boat!

Share the post "Dotazioni di sicurezza in barca: la guida completa"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
dove andare in vacanza in grecia
  • Grecia
  • Idee di viaggio e attività

Dove andare in vacanza in Grecia: itinerario di una settimana via mare

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
vacanze economiche estate 2024
  • Consigli di navigazione
  • Navigazione sostenibile

Vacanze economiche estate 2024: risparmiare in barca a vela

  • 1 Aprile 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
vacanza in barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione

Vacanza in barca a vela: tutto quello che devi sapere

  • 8 Maggio 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
cosa vedere a venezia in barca
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna

  • 6 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
vacanze economiche estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Navigazione sostenibile

Vacanze economiche estate 2024: risparmiare in barca a vela

  • 1 Aprile 2024
  • CLICK&BOAT
croazia in barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Croazia
  • Idee di viaggio e attività

Croazia in barca a vela: itinerario di una settimana via mare

  • 21 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.