• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli di navigazione
  • Storie del mare

Termini nautici che devi assolutamente sapere

  • 18 Marzo 2024
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
termini nautici

Share the post "Termini nautici che devi assolutamente sapere"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

In questo articolo troverai 50 termini nautici che ogni vero marinaio dovrebbe conoscere. Dalle diverse sezioni di una barca, ai tipi di imbarcazioni, al gergo utilizzato per la navigazione. Questo articolo ti aiuterà a conoscere meglio il mondo della nautica e ad essere già un passo avanti se deciderai di noleggiare una barca su Click&Boat.

Termini nautici di base

Questi termini nautici costituiscono il lessico di base del marinaio e ti aiuteranno ad affrontare la navigazione a pieno ritmo! ⚓

  • Ancoraggio – Per ancorare l’imbarcazione è necessario calare un oggetto grande e pesante sul fondale marino. In questo modo l’imbarcazione rimane radicata in un determinato luogo. Molte barche moderne sono dotate di sistemi di ancoraggio integrati.
  • Alzare le ancore – Quando si prepara un’imbarcazione a lasciare il porto, si usa il termine “alzare le ancore”. I marinai tirano l’ancora sul ponte e liberano l’imbarcazione, rendendola pronta per la partenza.
  • Ormeggio – Si riferisce allo spazio dedicato in una banchina in cui la nave può essere ormeggiata.
  • Boma – Si riferisce ad una lunga asta orizzontale che si estende dalla poppa dell’albero.
  • Prua – La prua è la prima e principale parte di una nave, ovvero la sua parte anteriore.
  • Ponte – In senso lato, il ponte è l’area orizzontale che copre lo scafo della nave. Questo termine ombrello può anche riferirsi a numerosi piani di una nave.
  • Attracco – L’attracco di una nave consiste nell’allineare l’imbarcazione parallelamente a una banchina e nel fissarla in posizione fissando nodi o cime al molo.
  • Prua – È il termine generale per indicare la parte anteriore dell’imbarcazione.
  • Timone – È qui che si realizza la fantasia di essere un capitano: finalmente si è al timone! Il timone è il luogo in cui si governa l’imbarcazione, di solito con una barra o una ruota.
  • Scafo – Il corpo della barca.
  • Chiglia – Una trave longitudinale che percorre l’imbarcazione da poppa a prua nella parte sommersa destinata al galleggiamento.
  • Nodo – In riferimento alle correnti e alla velocità sull’acqua, un nodo è misurato come 1 miglio nautico all’ora. I nodi sono utilizzati anche per fissare le cime o legare gli oggetti su un’imbarcazione.
  • Cima – Tra i termini nautici questo è quello che indica una delle cose più banali presenti in barca, ma anche uno dei termini più sbagliati dai principianti! Questa parole si riferisce a quelle che vengono erroneamente chiamate “corde”.
  • Albero – Un palo verticale che sostiene la vela principale.
  • Miglio nautico – Misura la distanza percorsa in acqua ed equivale a 1,852 chilometri.
  • Babordo – Si trova a sinistra se si è rivolti verso prua.
  • Tribordo – È il lato destro se si è rivolti verso la prua.
  • Poppa – L’opposto della prua e si trova nella parte posteriore dell’imbarcazione.
descrizione barca a vela

Tipologie di barche

  • Catamarano – La caratteristica principale di un catamarano è il doppio scafo. I catamarani si riconoscono per il loro basso pescaggio, il maggiore spazio abitativo e la stabilità che combatte perfettamente il mal di mare!
  • Yacht – La definizione moderna di yacht si riferisce ad imbarcazioni da diporto, sia a motore che a vela, di dimensioni superiori ai 13 metri con alloggi confortevoli e lussuosi.
  • Barca a motore/Mostoscafo – Imbarcazione spinta da un motore.
  • Gommone – Imbarcazione in gomma che galleggia grazie al gonfiamento di camere d’aria. Con il suo scafo rigido può viaggiare in sicurezza ad alta velocità e può contare sulla sua stabilità.
  • Jetski – Moto d’acqua azionata da motori a getto entrobordo e gestita da una persona in piedi, seduta o inginocchiata sull’imbarcazione, a differenza di altre forme.
  • Caicco – Questa tradizionale imbarcazione a vela turca è realizzata in legno ed è famosa per il suo comfort di navigazione.
termini nautici

Termini riguardanti vele, vento e direzioni

  • Vento apparente – Vento percepito da un osservatore non stazionario.
  • Sbandare – Non c’è niente di meglio di questa sensazione esaltante! Il vento spinge la barca in modo che l’albero non sia più perpendicolare all’acqua e la barca tende ad inclinarsi.
  • Strambata – La strambata è una manovra velica utilizzata per cambiare direzione in cui la poppa dell’imbarcazione viene portata controvento.
  • Fiocco – Questa vela triagolare si trova nella parte anteriore dell’imbarcazione e può essere chiamata anche vela di prua.
  • Sottovento – Descrive il lato della barca più lontano dal vento.
  • Randa – È la grande vela che costituisce la propulsione primaria dell’imbarcazione e che viene issata al centro dell’imbarcazione.
  • Punto di vela – Si riferisce alla direzione della barca e all’angolo della vela rispetto al vento.
  • Virata – Si riferisce all’alterazione della direzione ruotando la prua dell’imbarcazione in base al vento. Quando viene usato in forma di sostantivo.
  • Cazzare – Include la regolazione delle vele e il loro orientamento ottimale in base alle condizioni tirando le cime.
  • Vento vero – È la direzione e la velocità effettiva del vento che soffia, percepita da un osservatore fermo.
  • Sopravento – Descrive il lato dell’imbarcazione più vicino al vento.

Quanti di questi termini nautici conoscevi già? Metti alla prova ciò che hai imparato noleggiando una barca con Click&Boat!

Share the post "Termini nautici che devi assolutamente sapere"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
migliori spiagge Isola d'Elba
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Le migliori spiagge dell’Isola d’Elba: itinerario di una settimana via mare

  • 14 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
vacanze in barca a vela grecia
  • Consigli di navigazione
  • Grecia
  • Idee di viaggio e attività

Vacanze in barca a vela in Grecia: itinerario di una settimana via mare

  • 20 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
vacanza in barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione

Vacanza in barca a vela: tutto quello che devi sapere

  • 8 Maggio 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
Shibumi
Leggi l'articolo
  • Interviste
  • Storie del mare

Mamma e marinaia: vita, sfide e sostenibilità a bordo di Shibumi

  • 15 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
Marta Magnano
Leggi l'articolo
  • Interviste
  • Storie del mare

Marta Magnano, naviga la vita: il mare come prima casa e scuola di libertà

  • 22 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Mick Odelli
Leggi l'articolo
  • Storie del mare

Mick Odelli, la rotta del cambiamento: storie di mente e di mare

  • 13 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.