• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Gennaio 2024
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
panorama dalla barca a vela

Share the post "Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Sole sulla pelle, brezza sul viso, e sensazioni uniche! Ecco come si riassumono i ricordi di un viaggio in barca. Dando vita ad esperienze incomparabili, le vacanze in barca a vela diventano ogni anno una delle opzioni immancabili per trascorrere le ferie, sia per chi parte tra amici che in famiglia. Ma come organizzarle al meglio?

Click&Boat ti svela tutto quello che devi sapere per prendere il largo in tutta sicurezza. Continua a leggere e scopri tutti i consigli! 👇

vacanze in barca a vela

6 consigli per per organizzare le vacanze in barca a vela

1. Essere in possesso della patente nautica adeguata

Partiamo dalla regola di base, la patente nautica.

Premesso che questa sia ormai obbligatoria sia per le imbarcazioni che intendono superare le 6 miglia dalla costa, che per quelle dotate di motore che va oltre i 40cv, prima di prendere in mano una barca in totale autonomia ti consigliamo di accumulare un po’ di esperienza. Ricorda che il mare è imprevedibile, pertanto se non ti senti sicuro, valuta la scelta un noleggio con skipper a bordo: in questo modo potrai viaggiare in totale tranquillità, ed approfittarne per fare un po’ di pratica.

Per poter condurre una barca a vela, devi essere in possesso della patente di Categoria A o C, rispettivamente per il comando di natanti* e imbarcazioni** da diporto, entro le 12 miglia dalla costa.

icona dettagli categorie patente*Il natante è un’unità a vela, motore o remi che non supera i 10m di lunghezza
**L’imbarcazione è un’unita da diporto che misura tra 10m e 24m

2. Conoscere la barca e le sue caratteristiche

Prima di prendere il largo in barca a vela, è molto importante che tu conosca il vocabolario di base, perché ti sarà di grande aiuto per comunicare, soprattutto in caso di necessità.

Non navighi da un po’ e hai bisogno di rinfrescare la mente? Nell’immagine qui di seguito trovi in dettagli le differenti parti della barca, dagli un’occhiata! 🧐

descrizione barca a vela

Non dimenticare poi la differenza tra le varie andature: 

  • Stretta (bolina), è l’andatura contro il vento, quando questo arriva tra le sei e le quattro quarte di prua.
  • Al traverso: andatura con vento perpendicolare all’asse longitudinale della barca.
  • Portanti (lasco e in poppa), quando la barca viene spinta dal vento.

Tutto chiaro marinaio? In ogni caso, se avete dei dubbi, potete anche dare un’occhiata al dizionario nautico.

3. Prestare attenzione al clima

La tua sicurezza e quella dei tuoi compagni di viaggio è la cosa più importante. Ecco perché, prima di partire per le vacanze in barca a vela, è necessario conoscere le previsioni del tempo ed essere pienamente consapevoli della situazione che si andrà ad affrontare. Una volta verificate le previsioni, potrai prendere la decisione più saggia perché il viaggio si svolga senza inconvenienti. 

Quali altri aspetti valutare? Prima di tutto chi sale a bordo con te, in quanto l’equipaggio deve essere in grando di aiutare anche durante eventuali situazioni inattese. Verifica poi la tipologia di barca a vela e le sue caratteristiche, quindi fai una ricerca relativa alla zona di navigazione che avete previsto di esplorare.

Inoltre, considera sempre il livello di equilibrio e stabilità della barca, che essendo inferiore a quello di una barca a motore o di un catamarano, potrebbe causare qualche momento di mal di mare a coloro che non sono abituati a navigare. In questo caso previenili, e valutate insieme la fattibilità del viaggio.

Tieni bene tutto a mente e poi affidati al tuo buon istinto: una volta prese le giuste decisioni, l’esperienza sarà davvero incredibile!

coppia in vacanza in barca

 

4. Preparare al meglio l’itinerario 

Organizzare le vacanze in barca a vela significa essere in armonia con la natura e navigare sospinti dal vento, ritrovando pace e calma. Perchè queste sensazioni si possano esprimere al meglio, ecco che la pianificazione dell’itinerario diventa un elemento chiave.

Ricorda sempre che la navigazione a vela prende forma su ritmi più lenti, pertanto è fondamentale pianificare i punti di partenza ed arrivo con prudenza, così come i tempi di percorrenza, specialmente quando si decide di fare un tour a più tappe

Se sei in cerca di ispirazione, dai un’occhiata ai nostri articoli sulla Sardegna, l’Isola d’Elba e la Grecia, nei quali troverai dei meravigliosi itinerari da seguire!

5. Una buona presa in mano della barca

winch della barca da vicinoHai noleggiato una barca a vela e sei pronto a prendere il largo? Ben fatto capitano, ma prima di spiegare le vele ricordati che per tutta la durata del viaggio sarai il capitano della barca. Questo ruolo comporta delle responsabilità, dalla verifica dello stato dei luoghi alla buona condotta dell’imbarcazione, senza dimenticare la tenuta del giornale di bordo, e la sicurezza dei tuoi compagni di viaggio.

Come effettuare lo stato dei luoghi? Direttamente prima della partenza potrai ispezionare la barca in porto insieme al proprietario, accertandoti che ambienti interni ed esterni corrispondano alle descrizioni ricevute, e che tutti gli equipaggiamenti siano presenti e funzionanti. Se necessario, non esitate a chiedere al proprietario il funzonamento delle attrezzature, e consigli in relazione all’itinerario stabilito.

6. Portare con sé gli accessori giusti

Hai portato tutto a bordo?

Un viaggio in barca a vela è decisamente un grande piacere, soprattutto quando si parte ben attrezzati! Ebbene sì, una volta lasciato il porto, sarà abbastanza fastidioso tornare in banchina per recuperare le cose dimenticate. 

Prima di partire, crea una lista di oggetti ed equipaggiamenti che dovrai portare a bordo con te, e spuntala volta per volta per tenere traccia delle cose messe da parte.
Non sai da dove iniziare? Prendi esempio dalla lista che Click&Boat ha creato per te! 👇

Abbigliamento 

  • Pantaloni comodi e impermeabili o pantaloni in tessuto ad asciugatura rapida;
  • un maglione: il vento a volte può alzarsi inaspettatamente durante il giorno o la sera;
  • scarpe da barca: sempre preferibili per evitare di scivolare a bordo e quindi ottimizzare la tua sicurezza;
  • un paio di guanti 🧤;
  • il tuo costume da bagno preferito;
  • una giacca antivento: il must di ogni vacanza in barca!

Attrezzature per proteggerti durante il giorno 

  • Crema solare e stick per labbra: applicali preferibilmente un’ora prima esporti al sole e di entrare in acqua, in modo che la pelle abbia il tempo di assorbirla e rilasciare meno tracce possibili in mare. 
  • un paio di occhiali da sole 🕶️;
  • un kit di pronto soccorso;
  • durante lo stato dei luoghi, verifica la presenza di giubbotti di salvataggio per ogni passeggero: la sicurezza prima di tutto!

Accessori aggiuntivi

  • Teli da spiaggia;
  • sandali per le passeggiate a terra;
  • libri, utili in ogni momento di relax;
  • un mazzo di carte, sempre utile per vivacizzare le serate a bordo 🃏;
  • un caricabatterie solare, anche se il consiglio migliore è quello di approfittare del viaggio in barca per disconnetterti e goderti al massimo ogni momento!

barca a vela in porto

Share the post "Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
barca a vela mare
  • Navigazione sostenibile

Turismo sostenibile: come navigare rispettando l’ambiente

  • 5 Gennaio 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
gite in barca in Sardegna
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Gite in barca in Sardegna: itinerario di una settimana via mare

  • 8 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
vacanza in barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione

Vacanza in barca a vela: tutto quello che devi sapere

  • 8 Maggio 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
cosa vedere a venezia in barca
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna

  • 6 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
vacanze economiche estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Navigazione sostenibile

Vacanze economiche estate 2024: risparmiare in barca a vela

  • 1 Aprile 2024
  • CLICK&BOAT
dotazioni sicurezza barca
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione

Dotazioni di sicurezza in barca: la guida completa

  • 29 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.