• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli Locatari

Cosa portare in barca a vela: la checklist

  • 8 Marzo 2024
  • 7 minute read
  • CLICK&BOAT
Yacht vela sul mare cristallino

Share the post "Cosa portare in barca a vela: la checklist"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Andare in barca a vela è uno dei tipi di vacanza più rilassanti, in cui puoi dimenticarti dell’attesa negli aeroporti, del check-in e check-out negli alberghi e del caos della città. Tuttavia è sempre bene assicurarsi di avere tutto il necessario sin dall’inizio del viaggio, poiché l’acquisto di articoli durante il viaggio può essere costoso e difficile.

Noi di Click&Boat siamo degli esperti nella navigazione ed abbiamo preparato una lista di cosa portare in barca a vela nella tua valigia, che sia per una sola giornata o per un soggiorno più lungo. 

Le cose che non devono mancare in valigia

Zaino in viaggio su una barca a vela

Oltre ai suggerimenti più ovvi, come la patente nautica (se necessaria), le carte di credito, il telefono e il caricabatterie, in questo articolo ti consigliamo cosa non devi dimenticare per avere una perfetta vacanza in barca a vela priva di ogni stress:

  • Occhiali da sole: il sole estivo, specie nelle ore centrali della giornata, può diventare intenso. Portare con te un bel paio d’occhiali da sole sarà utile a proteggere i tuoi occhi dai raggi solari e… a darti un’aria più cool nelle foto in barca!

  • Power Bank: i caricabatterie portatili sono fondamentali per mantenere la carica dei propri dispositivi elettronici a bordo. Assicurati che siano carichi e funzionanti prima della partenza.

  • Scarpe antiscivolo: tra un tuffo e l’altro, le superfici della barca a vela possono bagnarsi facilmente. Delle scarpe antiscivolo con le suole in gomma, ti permettono di camminare in sicurezza sul pavimento bagnato ed evitare di scivolare.

  • Giacca a vento: il meteo su una barca a vela può variare facilmente e si può essere esposti a forte vento o pioggia. Con un giacca a vento puoi proteggerti sia dal freddo, che dal vento e dalla pioggia, conferendoti uno stile funzionale e moderno.

  • Costumi da bagno: il bello di noleggiare una barca a vela è poter fare il bagno in spiagge nascoste e in mare aperto. Porta con te qualche costume da bagno, senza esagerare: una volta usati, puoi asciugarli facilmente al sole!

  • Tappi per le orecchie: se si ormeggia la propria barca a vela in un porto turistico molto affollato, la zona può risultare rumorosa, anche durante la notte. In questo caso, dei tappi per le orecchie saranno essenziali per dormire per chi ha il sonno leggero.

  • Protezione solare: il sole, oltre a donarti una bella abbronzatura, emette un gran numero di raggi dannosi per la pelle. Per evitare di prenderti una scottatura, è importante portare con te una buona crema solare, specie in una vacanza in barca, in quanto i raggi UV si riflettono ancora di più sulla superficie dell’acqua e possono raggiungerti anche nelle giornate nuvolose.
Applicare la crema solare sulla barca in vacanza

 

  • Medicinali e bracciale anti-nausea: se sei incline al mal di mare (e molte persone lo sono, indipendentemente da quanto spesso vadano in barca) considera l’idea di mettere in valigia dei farmaci contro il mal di mare o un braccialetto anti-nausea. Ricorda inoltre di portare con te anche una quantità sufficiente di farmaci generici, nel caso stiate programmando dei viaggi più lunghi.
  • Bottiglie d’acqua: se non hai previsto di includere un equipaggio di bordo, sarà essenziale portare con te una quantità sufficiente di bottiglie d’acqua e bevande, a seconda della durata del tuo noleggio in barca a vela.

  • Cibo: assicurati che la dispensa sia rifornita di cibo sufficiente per tutta la durata del viaggio, o almeno per raggiungere il prossimo porto più vicino.

  • Scarpe: oltre alla vita sulla barca, dove è sufficiente disporre di scarpe antiscivolo o ciabatte, avrai la possibilità di fermarti in una o più località marittime e approfittarne per un pranzo o una cena in qualche ristorante locale. Porta con te un paio di scarpe che siano adatte ad ogni occasione!
Scarpe mocassini da barca
  • Borsa impermeabile: il modo migliore per portare con te il telefono, i documenti ed altri oggetti importanti è quello di custodirli all’interno di una borsa impermeabile all’acqua. In questo modo sarai in grado di individuare facilmente tutti i tuoi oggetti essenziali e avrai la certezza che siano protetti da eventuali schizzi d’acqua improvvisi.

  • Asciugamani: fra gli oggetti essenziali da portare in una vacanza in barca, non possiamo non nominare gli asciugamani da mare. Nel caso in cui lo spazio nella tua valigia dovesse essere poco, puoi optare per degli asciugamani in microfibra, funzionali e dalle dimensioni ridotte.

  • Attrezzatura per le immersioni: nell’acqua si nasconde un fantastico mondo di fauna e flora marina pronto da poter essere scoperto. Per non farti sfuggire l’occasione, puoi pensare di portare nella tua valigia l’essenziale per le immersioni, come una maschera ed un boccaglio. Se sei un nuotatore esperto, puoi aggiungere delle pinne, una muta stagna e l’equipaggiamento per lo scuba diving, così da esplorare in sicurezza anche le acque più profonde.

  • Attività per passare il tempo: per passare il tempo durante i momenti più tranquilli, considera di portare con te dei libri, un e-reader, delle riviste, delle parole crociate, delle carte da gioco e uno speaker per la musica. Se prevedi di viaggiare per una settimana, potresti anche valutare di mettere in valigia un gioco da tavolo, da condividere con i tuoi compagni d’avventura.

Quali oggetti sono presenti a bordo della barca?

La barca a vela dovrebbe essere dotata di forniture di base come giubbotti di salvataggio, asciugamani e utensili da cucina. Ma verifica con la compagnia al momento della prenotazione.
Se la barca è dotata di equipaggio, anche il cibo e l’acqua dovrebbero essere inclusi. 

Tuttavia, se state noleggiando una barca a vela per navigare in autonomia, ricorda prima di partire di acquistare cibo e acqua sufficienti presso un negozio di alimentari vicino al porto.

Inoltre, assicuarti di avere tutte le dotazioni di bordo previste dalla legge prima di salpare! Se non sai quali dovresti avere leggi questo nostro articolo sul tema.

Persone che fanno aperitivo con cibo e bevande in barca

Cosa portare in barca a vela in inverno?

In inverno, le condizioni in acqua possono cambiare molto rapidamente. Bisogna partire preparati!

Per rimanere caldo e comodo durante una gita invernale in barca o in yacht, metti in valigia questi oggetti essenziali:

  • Abbigliamento caldo (porta sempre con te dei ricambi)

  • Biancheria intima lunga

  • Calze di lana spesse

  • Camicie

  • Pantaloni caldi o foderati

  • Gilet o felpa in pile con cappuccio

  • Giacca impermeabile con cappuccio

  • Berretto a maglia

  • Guanti (possibilmente guanti da vela)

  • Stivali isolati o scarpe robuste con buona presa antiscivolo

Per rendere il viaggio più confortevole, ti consigliamo di avere a bordo anche un’ampia scelta di bevande calde: caffè, tè, cioccolata calda e cibo caldo facile da preparare, come le zuppe.

Nel caso in cui non sia possibile riscaldare il cibo, puoi portare barrette di cereali e snack. Frutta e verdura disidratata e fresca sono sempre utili da tenere a portata di mano, anche per viaggi brevi.

Cosa portare per un viaggio in barca con i bambini

La vacanza in barca può essere divertente e entusiasmante, ma è importante tenere in considerazione l’età dei partecipanti. Ad esempio, i neonati fino ai sei mesi non dovrebbero essere esposti al sole e sarebbe meglio evitare questo tipo di vacanza per loro. Inoltre, i bambini molto piccoli che non conoscono ancora i pericoli devono essere sorvegliati costantemente poiché potrebbero correre ovunque.

La vacanza con i figli è però anche l’occasione di poter fare un viaggio indimenticabile, facendo conoscere loro la bellezza del mare aperto. Ecco cosa portare in barca a vela se viaggi con i tuoi bambini:

  • Scarpe da bambini per la barca

  • Salvagente per bambini o una piscinetta in cui vostro figlio può fare dei lunghi bagni indisturbati!

  • Anti-zanzare: se attraccate in porto per passare la notte, sarà utile disporre di uno spray contro le zanzare e di un prodotto dopo puntura

  • Crema solare protezione 50+ e cappellino: il sole in barca a vela picchia tantissimo, ecco perché nelle ore centrali sarebbe meglio stare all’ombra e coprire i più piccoli con un cappellino. In ogni caso, è importante applicare una crema solare con fattore di protezione 50+ e rinnovare l’applicazione ogni due ore per l’intera giornata.

  • Il loro giocattolo preferito: i bambini possono sentirsi a disagio o annoiati in ambienti nuovi e sconosciuti, quindi avere i loro giocattoli preferiti può aiutare a creare un senso di sicurezza e familiarità. Ricordati però di riportarlo con te quando tornerete a casa!

Cosa NON portare in barca a vela


Il consiglio principale è di non portare oggetti di valore o che si possano bagnare o danneggiare e di limitarsi ad includere nell’equipaggiamento solo abiti casual. Anche nei ristoranti del porto, la maggior parte delle persone indossa abbigliamento informale, quindi è meglio evitare di esagerare con i vestiti nelle valigie.

Inoltre, sarebbe meglio portarsi abbigliamento a strati, così da poter rimuovere alcuni indumenti quando il sole diventa caldo e aggiungerli quando fa fresco di sera.

Ci sono poi alcuni oggetti che sarebbe meglio non portarsi a bordo, come:

  • Orologi e gioielli costosi. Una volta caduti in mare, sono spariti per sempre.

  • Passaporto: è un documento difficile da rimpiazzare se si perde o rovina in acqua

  • Crema solare spray: se usata in barca, la crema solare spray può lasciare una pellicola scivolosa sul ponte, rendendo più probabili le cadute.

  • Sacchetti di plastica: è probabile che volino via dalla barca non appena si alza il vento. Contribuite a mantenere puliti i nostri mari lasciando a casa le buste di plastica della spesa e utilizzando invece borse con cerniera o borse frigo per trasportare il cibo a bordo.

Con tutte queste accortezze, avrai tutto l’occorrente per passare una vacanza in barca indimenticabile. Se cerchi altri suggerimenti, dai un’occhiata al nostro articolo che ti spiega tutto ciò che devi sapere prima di noleggiare una barca a vela.

Ora non ti resta che entrare su Click&Boat e trovare la barca a vela che fa per te!

Share the post "Cosa portare in barca a vela: la checklist"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
dove andare a pasqua
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Dove andare a Pasqua: 5 mete di mare per stare al caldo

  • 4 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
dove fare snorkeling in italia
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Dove fare snorkeling in Italia: le 3 regioni migliori

  • 10 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Estate 2024: le migliori destinazioni in barca a vela

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
dove andare a pasqua
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Dove andare a Pasqua: 5 mete di mare per stare al caldo

  • 4 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
noleggio barche a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Navigazione sostenibile

Settimana in barca a vela: le rotte ideali nel Mediterraneo

  • 21 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
idee per San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Italia

Idee per San Valentino: 3 destinazioni romantiche in Italia

  • 12 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
panorama dalla barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Gennaio 2024
  • CLICK&BOAT
mercatini di natale
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Eventi
  • Novità del momento

Natale sull’acqua: dove vedere i mercatini di Natale più belli

  • 21 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Itinerario a Martinica: vacanze in barca ai Caraibi!

  • 5 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT
foliage autunnale lago
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Foliage autunnale: dove ammirarlo a bordo di una barca

  • 9 Novembre 2023
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.