• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Italia

Idee su cosa vedere in Costiera Amalfitana

  • 3 Maggio 2022
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
Idee su cosa vedere in costiera amalfitana
Landscape with Atrani town at famous Amalfi coast, Italy

Share the post "Idee su cosa vedere in Costiera Amalfitana"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

La Costiera Amalfitana, denominata anche Divina Costiera, è uno dei luoghi più belli e suggestivi del Sud Italia. Scegliere cosa vedere in Costiera Amalfitana è davvero difficile, i suoi scorci panoramici, i piccoli borghi arroccati sulle scogliere, il mare cristallino… Ogni angolo di questa zona è una vera poesia per gli occhi.

Situata sulla costa tirrenica della provincia di Salerno, la costiera si estende da Positano, che confina con Napoli, fino a Vietri sul Mare, che confina con Salerno.

Dal 1997 fa parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è per questo famosa in tutto il mondo, accogliendo ogni anno turisti da tutte le parti del mondo.

Anticamente la Divina Costiera era una terra di fattorie e pescatori con un passato caratterizzato da invasioni barbariche e saracene. Nel corso degli anni è stata la meta turistica preferita di figure di spicco della letteratura e del cinema mondiale come Gore Vidal, Ernest Hemingway, Grace Kelly, Leonardo DiCaprio e Tom Hanks.

Spiagge nascoste, panorami mozzafiato, cibo squisito e molto altro ancora… Noleggiando una barca potrai scoprire tutte le bellezze della Costiera Amalfitana, cosa aspetti? Leggi l’articolo e parti con noi!

Le spiagge della Costiera Amalfitana

Spiaggia di Furore

La Costiera Amalfitana è caratterizzata da circa 50 chilometri di costa composta da insenature naturali, calette nascoste e spiagge rocciose. 

Una delle spiagge più famose è quella della Marina Grande di Positano, circondata da casette variopinte e da un’acqua cristallina. Anche la spiaggia di Marina Grande di Amalfi è una delle più conosciute e vista la sua posizione centrale è strategica per poter trascorrere una giornata al mare e poi dedicarsi allo shopping nel centro di Amalfi. La meravigliosa spiaggia di Cauco a Erchie è caratterizzata da acque cristalline e rocce a picco sul mare; per questo è facilmente raggiungibile via mare.

La piccola spiaggia di Furore è famosissima per i suoi colori e il suo paesaggio. L’ora migliore per andarci è dopo le 13:00 quando il sole la illuminerà per bene. Anche questa spiaggia è raggiungibile via mare oppure scendendo dalle ripide scalinate dalla statale. Vicino Ravello c’è la spiaggia di Castiglione, piccola e sabbiosa lunga circa 100 metri e circondata da una ripida scogliera. La spiaggia è raggiungibile percorrendo una scalinata di 186 gradini o direttamente via mare. 

In ultimo ti consigliamo di fare un salto alla bellissima e suggestiva spiaggia della Gavitella a Praiano. Lunga solo 30 metri questa spiaggetta è circondata da ciottoli e scogliere, infatti anche questa spiaggia si raggiunge percorrendo una lunga scalinata. Lo sforzo però sarà ripagato per la bellissima vista che avrai dalla spiaggia.

Il Sentiero degli Dei

Sentiero degli dei

Se sei un amante delle escursioni e delle lunghe passeggiate ti consigliamo di non perderti il Sentiero degli Dei, lungo circa 9 chilometri e un must tra le cose vedere in Costiera Amalfitana. Il percorso parte da Agerola e termina a Positano e può durare circa 5/6 ore. Durante questa lunga passeggiata potrai ammirare i bellissimi paesaggi della Costiera Amalfitana, il suo mare cristallino e perderti nella natura incontaminata. La bellezza di questo posto è proprio dovuta alla totale mancanza della mano dell’uomo, che ha collaborato a migliorare questa zona solo aggiungendo barriere protettive lungo il percorso.Il nome dato a questo percorso deriva dalla leggenda secondo la quale le divinità greche passarono di qui per salvare Ulisse dalle sirene. 

A Nocelle, nella frazione di Positano, si trova il tratto più interessante del sentiero: qui il paesaggio diventa ancor più suggestivo grazie all’alternarsi di pinete e grotte da esplorare. 

Vietri sul Mare e le sue ceramiche

Vietri sul mare

Dal 1997 il comune di Vietri nella provincia di Salerno è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità per la bellezza dei suoi paesaggi e il suo patrimonio artistico. Questa piccola cittadina rientra sicuramente tra le cose da vedere in Costiera Amalfitana. Qui potrai trascorrere qualche ora tra panorami bellissimi e lunghe passeggiate all’insegna dello shopping nelle piccole botteghe artigianali. Le sue ceramiche l’hanno resa famosa in tutto il mondo, sono veri e propri capolavori frutto di una lunga tradizione. Le potrai ammirare anche sulle mura di vicoli e strade che decorano il piccolo borgo.

La pasticceria Sal de Riso

Famosa in tutto il mondo, la pasticceria Sal de Riso è sicuramente una delle pasticcerie più rinomate del sud Italia. I suoi dolci hanno raggiunto hotel e ristoranti d’Europa, ma trascorrere qualche minuto nella pasticceria originale e degustare una buonissima delizia al limone non ha prezzo. La famosa pasticceria si trova a Minori, quindi dopo aver assaggiato uno dei suoi buonissimi dolci potrai perderti tra le stradine di questa bellissima cittadina della Costiera Amalfitana.

Immersioni e snorkeling

Marina protetta Punta Campanella

La riserva marina di Punta Campanella è sicuramente uno dei punti più suggestivi della Costiera Amalfitana. Noleggiando una barca in questa zona potrai spingerti al largo e godere di un meraviglioso spettacolo subacqueo. Quest’area marina protetta offre immersioni spettacolari grazie alla natura incontaminata: potrai ammirare lo scoglio del Vervece, lo scoglio Penna, l’isolotto di Vetara e la grotta di Mitigliano. Da Punta Campanella potrai ammirare il Golfo di Napoli unirsi al Golfo di Salerno con una vista mozzafiato su Capri. 

Share the post "Idee su cosa vedere in Costiera Amalfitana"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
  • Eventi
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Spagna

Gay Pride 2022: l’evento più atteso dell’anno

  • 26 Aprile 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Portoferraio Sansone
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Itinerario Toscana coast to coast

  • 6 Maggio 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
isola di rifiuti mare mediterraneo
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Navigazione sostenibile

Il Mare Mediterraneo in agonia: l’isola di rifiuti e l’inquinamento da plastica

  • 23 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
1 commento
  1. Anna Maria galluccio ha detto:
    10 Settembre 2023 alle 6 h 44 min

    Bellissimo posto incantevole paradiso delle meraviglie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.