• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Eventi
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Spagna

Gay Pride 2022: l’evento più atteso dell’anno

  • 26 Aprile 2022
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT

Share the post "Gay Pride 2022: l’evento più atteso dell’anno"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Si sta avvicinando il mese di Giugno, che oltre ad essere tanto atteso per l’arrivo dell’estate, è anche altrettanto famoso per ospitare il Gay Pride.

In tutte le principali città del mondo, durante questo mese, viene festeggiato il Gay Pride, una delle più grandi manifestazioni per l’orgoglio LGBTQ+. 

Spettacoli di danza dalla mattina alla sera, strade piene di gente, tanti colori e tanto amore ti aspettano per festeggiare insieme il mese dell’orgoglio gay.

mani arcobaleno

Vediamo insieme in questo articolo, come è nata questa tradizione e quali sono le migliori destinazioni del Gay Pride 2022. 

Per rendere ancora più divertente e unica la tua partecipazione al Gay Pride 2022, potresti noleggiare una barca con noi e sventolare la bandiera arcobaleno direttamente dal bordo della tua imbarcazione.

Gay Pride 2022: la storia dell’evento più sentito dell’anno

In tutto il mondo, le celebrazioni del Pride assumono una varietà di forme, dalle parate alle feste, dalle proteste ai balli. Dall’inizio del moderno movimento di liberazione LGBTQ+ negli anni ’70, centinaia di eventi Pride indipendenti sono sorti nelle città di tutto il mondo, ognuno diverso dall’altro e generalmente legato alle rivolte di Stonewall di giugno.

Gay Pride 2022: la storia

Come è nato il Gay Pride e quando si è svolta la prima Parata? 

Le rivolte di Stonewall non sono state la prima volta in cui le persone LGBTQ+ si sono ribellate alle molestie della polizia. 

Prima di Stonewall, c’è stata una rivolta a Los Angeles a Cooper Do-Nuts, e a San Francisco alla Compton’s Cafeteria. 

Ma Stonewall è sicuramente il più noto e ha portato alla creazione di quello che oggi conosciamo come Pride.

Iniziò con un raid della polizia in una calda notte d’estate nel Greenwich Village. I poliziotti presero d’assalto lo Stonewall Inn, un bar gay in Christopher Street, arrestando i clienti e costringendoli a salire sui veicoli della polizia. 

Ma una folla vicina divenne irrequieta e arrabbiata, e alla fine qualcuno, di cui ancora non si conosce l’identità, iniziò a incitare gli spettatori a reagire. 

Hanno colpito la polizia, costringendo i poliziotti omofobi a ritirarsi, e gli scontri aggressivi in strada sono continuati nelle notti successive.

Come è nato il Gay Pride

Dopo gli Stonewall Riots, gli organizzatori volevano dare vita ad un evento annuale che si basasse su quello spirito di resistenza. L’anno seguente, organizzarono una marcia a Central Park, e adottarono il tema del “Gay Pride” come contrappunto all’atteggiamento prevalente di vergogna. 

Quella marcia lungo Christopher Street si estese presto ad altre città, e molti altri si unirono anno dopo anno per tutti gli anni ’70, finché il Pride divenne la bellissima manifestazione che conosciamo oggi.

Se vuoi saperne di più su la storia del Gay Pride, ti consigliamo di leggere il seguente articolo che riguarda il significato e l’origine del Pride.

Sai perché è stata scelta la bandiera arcobaleno come simbolo del Pride?

La tradizione di utilizzare la bandiera arcobaleno come simbolo del Pride è dovuta all’artista Gilbert Baker, che già nel 1978 era un uomo apertamente gay e una drag queen. 

Baker rivelò in seguito di essere stato sollecitato da Harvey Milk, uno dei primi funzionari eletti apertamente gay negli Stati Uniti, a creare un simbolo di orgoglio per la comunità gay. Baker optò per una una bandiera perché vedeva le bandiere come il più potente simbolo di orgoglio. 

Come disse in seguito in un’intervista:

“Il nostro compito come gay era quello di uscire allo scoperto, di essere visibili, di vivere nella verità, come dico io, di uscire dalla menzogna. Una bandiera si adattava davvero a quella missione, perché è un modo di proclamare la tua visibilità o di dire, ‘Questo è quello che sono!'” 

Baker vide l’arcobaleno come una bandiera naturale del cielo, così adottò otto colori per le strisce, ogni colore con il suo significato.

Bandiera Arcobaleno

Gay Pride 2022: ecco il significato dei colori della bandiera arcobaleno

Rosa per il sesso; 

Rosso per la vita; 

Arancione per la guarigione;

Giallo per la luce del sole; 

Verde per la natura; 

Turchese per l’arte;

Indaco per l’armonia;

Viola per lo spirito;

Bandiera orgoglio gay

Le migliori destinazioni dove andare per il Gay Pride 2022

Anche quest’anno tutte le più grandi città del mondo si preparano per colorarsi dei colori dell’arcobaleno e ospitare il Gay Pride 2022. 

Partecipa anche tu all’evento più atteso dell’anno, diverse date in diverse città in tutto il mondo, ognuna con le sue caratteristiche e il proprio modo di onorare l’amore universale

Barcellona, Spagna

Barcellona non può non essere menzionata come prima nella lista delle città in cui andare per il Gay Pride 2022.

L’Eixample di Barcellona è uno dei più grandi quartieri LGBTIQ+ di tutta Europa. 

Gli è stato anche affettuosamente dato il soprannome di “Gaixample”. Qui troverai saloni di bellezza LGBTIQ+, librerie, saune, caffè, bar, ristoranti, sexy shop e tutto il resto.  

La Spagna è stata a lungo in prima linea per i diritti LGBTIQ+. 

La nazione ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso nel 2005 e da allora ha promulgato numerose leggi che assicurano l’uguaglianza e la protezione della comunità queer, compresi coloro che sono non binari e trans.

Barcellona

Per rendere la tua esperienza al Gay Pride 2022 unica, ti consigliamo di noleggiare una barca a Barcellona per il fine settimana in cui verrà ospitata la manifestazione LGBTQ+.

Date del Pride: 23-26 Giugno 2022

Amsterdam, Paesi Bassi

Il Pride di Amsterdam è una delle celebrazioni più uniche al mondo, poiché la sua parata si svolge su barche che galleggiano lungo i famosi canali della città.

Quale occasione migliore di questa per noleggiare una barca a Amsterdam?

Gay Pride 2022: Amsterdam

Amsterdam è una città molto progressista e i locali LGBTIQ+ si possono trovare ovunque, ma molte attività sono concentrate nel quartiere di Reguliersdwarsstraat, situato nel centro della città.

L’Olanda è stata la prima città a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso nel 2001 ed è rimasta uno dei paesi più inclusivi LGBTIQ del pianeta grazie alle sue numerose leggi anti-discriminazione e alle politiche che proteggono i diritti civili della comunità queer.

Date del Pride: 30 luglio – 7 agosto 2022

Tel Aviv, Israele 

Il Pride di Tel Aviv è la più grande e una delle uniche celebrazioni Pride del Medio Oriente e si dà il caso che sia anche considerata una delle più grandi del mondo. 

Tel Aviv non ha un “quartiere gay” specifico, ma è incredibilmente LGBTIQ-friendly tutta la città. Infatti, il Boston Globe cita Tel Aviv con il 25% della sua popolazione che si identifica come gay, rendendola letteralmente uno dei posti più gay della Terra.

Tel Aviv

La situazione a Tel Aviv per quanto riguarda la comunità gay è molto rara. 

Nonostante il matrimonio gay non sia legale in Israele, Tel Aviv è una delle città più progressiste e LGBTIQ-friendly del pianeta. 

Molti dicono di considerare Tel Aviv come un’entità a sé stante che opera diversamente dal resto del paese.

Date del Pride: 8-12 giugno 2022

Milano

Il Pride di Milano è sicuramente quello più grande e importante di tutta Italia. 

Ogni anno l’evento culmina con la tradizionale “sfilata”, una parata per celebrare la comunità LGBTQI+ nella gay street della città di sabato.

Il Milano Pride è l’occasione perfetta per partecipare a colloqui, dibattiti e conferenze su vari temi legati alla libertà e alla sessualità, così come ai diritti degli omosessuali e alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Date del Pride: 2 luglio 2022

Gay Pride 2022: Milano

Se, inoltre, stai pensando di concederti una rilassante a vacanza ti consigliamo di leggere il nostro articolo su dove passare una gita fuori porta a giugno.

Share the post "Gay Pride 2022: l’evento più atteso dell’anno"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
viaggiare in croazia
  • Croazia
  • Novità del momento

Spunti su cosa vedere in Croazia a Maggio

  • 22 Aprile 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Idee su cosa vedere in costiera amalfitana
  • Italia

Idee su cosa vedere in Costiera Amalfitana

  • 3 Maggio 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.