• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Croazia
  • Idee di viaggio e attività

Giro delle isole in Croazia: itinerario di una settimana via mare

  • 22 Marzo 2024
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
isole in croazia

Share the post "Giro delle isole in Croazia: itinerario di una settimana via mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

In questo articolo ti presentiamo un itinerario di una settimana da seguire con la tua barca per fare un indimenticabile giro delle isole in Croazia! Cosa aspetti? Noleggia una barca e salpa partendo dalla città di Zara!

Giorno 1: Zara – Dugi Otok 13MN | 1H20M

Iniziamo questo giro delle isole in Croazia salpando da Zara, in croato Zadar, verso l’isola di Dugi Otok, la più grande dell’arcipelago di Zara, che in croato significa “isola lunga”.

🚤 Uno dei luoghi più suggestivi di Dugi Otok è il Parco Naturale di Telascica, una riserva naturale protetta che offre una varietà di paesaggi spettacolari, tra cui scogliere calcaree, baie nascoste e una ricca vita marina. Qui potrai sia fare delle belle escursioni esplorando i sentieri che attraversano il parco, sia fare snorkeling per ammirare la bellezza dei fondali marini.

Oltre alle sue bellezze naturali, Dugi Otok vanta anche interessanti attrazioni culturali. Tra le queste vi sono il Monastero di Telascica, un antico monastero benedettino situato sulle rive della baia di Telascica, e il Faro di Veli Rat, un’iconica torre di segnalazione costruita nel XIX secolo.

Giorno 2: Dugi Otok – Parco Nazionale di Kornati 1H | 10M

isole in croazia

Naviga verso est in direzione del Parco Nazionale di Kornati, un’area protetta composta da ottantanove isole, isolotti e scogli. Questo arcipelago è celebre per la sua bellezza incontaminata, le acque cristalline e le incredibili formazioni rocciose.

🌅 Questo parco nazionale è una vera e propria oasi di pace e bellezza naturale, dove potrai goderti la tranquillità delle acque cristalline. Esplora con la tua barca le calette nascoste e ammirare la ricca biodiversità marina. Con le sue formazioni rocciose uniche, le grotte marine e le baie appartate, il Parco Nazionale di Kornati offre un’esperienza unica per gli amanti del mare e della natura in generale.

Giorno 3: Parco Nazionale di Kornati – Šibenik 25MN | 2H30M

isole in croazia

Adesso torna verso la terra ferma e dirigiti alla storica città di Šibenik. Il cuore pulsante di Šibenik è il suo affascinante centro storico, caratterizzato da stretti vicoli medievali, piazze pittoresche e antiche chiese in pietra.

⛪ Tra le attrazioni principali si annovera la Cattedrale di San Giacomo, un capolavoro dell’architettura rinascimentale croata e un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO che ti consigliamo assolutamente di visitare.

Šibenik vanta anche diverse imponenti fortezze storiche che offrono panorami spettacolari sulla città e sul mare circostante. Tra le più famose ci sono la Fortezza di San Michele e la Fortezza di San Nicola, che offrono un’affascinante immersione nella storia militare della regione.

Giorno 4: Šibenik – Parco Nazionale di Krka 5.5MN | 30M

Da Šibenik prosegui verso l’entroterra risalendo il fiume Krka fino alla cittadina di Skradin, attraverso la quale potrai accedere al Parco Nazionale di Krka.

Questo parco nazionale è una delle gemme naturali della Croazia, celebre per i paesaggi mozzafiato e la ricca fauna e flora. Coprendo un’area di oltre 100 km² lungo il fiume Krka, questo parco offre una varietà di habitat, dalle foreste rigogliose alle gole rocciose, che lo rendono un’attrazione naturale che ti lascerà senza fiato.

🌊 Le cascate di Krka sono la principale attrazione del parco, con la loro bellezza mozzafiato e la potenza dell’acqua che cade da altezze impressionanti. Tra le cascate più famose ci sono le cascate di Skradinski Buk e le cascate di Roski Slap, che offrono spettacolari vedute panoramiche e la possibilità di fare il bagno nelle piscine naturali sottostanti.

Giorno 5: Parco Nazionale di Krka – Prvić 8MN | 50MN

isole in croazia

Prosegui questo itinerario dirigendoti verso l’isola di Prvić, una delle isole in Croazia più accoglienti e caratteristiche del Paese.

Quest’isola è situata nel Mar Adriatico, tra le città di Šibenik e Vodice. Essa è caratterizzata da pittoreschi villaggi di pescatori, uliveti secolari e spiagge incantevoli che la rendono una destinazione perfetta per una vacanza rilassante e lontana dalla frenesia quotidiana.

Inoltre, l’isola di Prvić è popolata da due affascinanti villaggi: Prvić Luka e Prvić Šepurine. Entrambi offrono un’affascinante combinazione di architettura tradizionale, stretti vicoli acciottolati e una vista mozzafiato sul mare. Qui puoi passeggiare tra le antiche case di pietra, visitare le chiese storiche e immergerti nella vita quotidiana dei residenti dell’isola.

Giorno 6: Prvić – Murter 11MN | 1H

isole in croazia

Salpa adesso in direzione di Murter. Quest’isola vanta alcune delle spiagge più belle della Dalmazia, con sabbia bianca e acque cristalline, perfette sia che tu abbia intenzione di rilassarti, sia che tu sia in cerca di avventura.

🏖️ Tra le spiagge più famose ci sono quella della baia di Slanica, di Kasirina e le spiagge di Čigrađa e Podvrške, tutte offrono un ambiente ideale per prendere il sole, fare il bagno e praticare sport acquatici.

Murter promuove anche il turismo responsabile, incoraggiando i visitatori a rispettare l’ambiente e la cultura locali durante la loro permanenza sull’isola. Quindi, se deciderai di visitare l’isola, impegnati anche tu a proteggere il suo patrimonio naturale e culturale!

Giorno 7: Murter – Zara 25MN | 2H30M

Siamo giunti alla fine di questo itinerario dedicato alle isole in Croazia e alle meraviglie naturali della Dalmazia. Da Murter ritorna verso Zara, da dove sei partito con la tua barca.

Una volta arrivato a Zara dedica un po’ di tempo a visitare la città. Ammira gli da stretti vicoli medievali, le piazze pittoresche e gli edifici storici ben conservati che la contraddistinguono.

Tra le attrazioni principali si annoverano la Chiesa di San Donato, un capolavoro dell’architettura romanica, e il Foro Romano. Zara vanta anche imponenti fortificazioni che testimoniano il suo passato militare. La Fortezza di San Michele e le Mura Veneziane sono due dei siti più impressionanti, che offrono panorami spettacolari sulla città e sul mare circostante.

Share the post "Giro delle isole in Croazia: itinerario di una settimana via mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
croazia in barca a vela
  • Consigli di navigazione
  • Croazia
  • Idee di viaggio e attività

Croazia in barca a vela: itinerario di una settimana via mare

  • 21 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
cicladi
  • Grecia
  • Idee di viaggio e attività

Le Cicladi in barca: itinerario di due settimane via mare

  • 23 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
cosa vedere a venezia in barca
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna

  • 6 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
dove andare in vacanza in grecia
Leggi l'articolo
  • Grecia
  • Idee di viaggio e attività

Dove andare in vacanza in Grecia: itinerario di una settimana via mare

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Estate 2024: le migliori destinazioni in barca a vela

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
cosa vedere a palma di maiorca
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Spagna

Cosa vedere a Palma di Maiorca: itinerario di una settimana via mare

  • 24 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
cicladi
Leggi l'articolo
  • Grecia
  • Idee di viaggio e attività

Le Cicladi in barca: itinerario di due settimane via mare

  • 23 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.