Share the post "Giro in barca in Liguria: itinerario di una settimana via mare"
Per le tue prossime vacanze vuoi organizzare un giro in barca in Liguria, ma non sai dove andare? Ecco a te un itinerario di sette giorni per esplorare la Liguria in barca!
Giorno 1: La Spezia – Lerici 4MN | 45M
Il primo giorno puoi rimanere in zona La Spezia, visitare la riviera di Ponente dove potrai raggiungere Lerici, Tellaro e visitare tutte le calette vicine a questi due paesi. Ti consigliamo, inoltre, la Spiaggia di Venere Azzurra, una spiaggia incantevole con vista sul Golfo dei Poeti e sulle Alpi Apuane.
🐙 Potrete anche scendere a terra per fare una camminata sul lungomare e mangiare un buon polpo alla Tellarese in qualche ristorante locale.
Giorno 2: Lerici – Porto Venere 3.5MN | 40M

Prima di partire, una tappa a Portovenere è d’obbligo. Potrai passeggiare tra i suoi pittoreschi “carruggi”, stretti vicoli ricchi di botteghe e negozi tipici. Alla fine del percorso principale, ti troverai di fronte all’imponente castello che sovrasta il borgo.
🌊 Dopo una visita alla chiesa, potrai rinfrescarti con un bagno nella grotta di Byron, grotta citata molte volte nelle opere dello scrittore che l’ha denominata.
Il pomeriggio stesso potrete ripartire per la scoperta del parco naturale delle Cinque Terre, dove potrete ammirare i cinque borghi liguri più famosi e caratteristici.
Giorno 3: Porto Venere – Santa Margherita Ligure 32MN | 6H

⛵ E’ l’ora di salpare di nuovo per proseguire il tuo giro in barca in Liguria e dirigersi verso Santa Margherita Ligure. Se deciderai di navigare con una barca a vela avrai l’opportunità di goderti al massimo questa splendida traversata.
Lungo il percorso, potrai fermarti a Sestri Levante, Lavagna, Zoagli e Rapallo. Oltre alle splendide coste e al mare cristallino, questi borghi sono rinomati per la loro eccellente tradizione culinaria. Prima di ripartire, non perderti la deliziosa focaccia al formaggio di Recco, una vera specialità locale.
Una volta arrivati a Santa Maria Ligure ti raccomandiamo una visita alla città, dove potrete apprezzare le vie caratteristiche del centro storico, con le tipiche facciate dipinte, le splendide chiese e i portici.
Giorno 4: Santa Margherita Ligure – Portofino 1.85MN | 20M

Si parte poi alla volta di Portofino, da sempre considerata una delle località più belle d’Italia, simbolo di lusso e meta dei vip di tutto il mondo.
Portofino è un piccolo gioiellino nel Tigullio, con un centro storico davvero minuscolo e caratteristico, con le tradizionali casette colorate, e una piccola baia.
Giorno 5: Portofino – Punta Chiappa 3MN | 35M
E’ tempo di ripartire, soltanto dopo aver fatto tappa a Punta Chiappa, un piccolo angolo di paradiso dove si intrecciano natura, storia e tradizione. Caratterizzata da una lingua di roccia conglomerata, un habitat ideale per la flora marina.
🤿 Questo luogo è considerato un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Numerose aree lungo la costa offrono accesso a barriere coralline, grotte marine e relitti affondati, che ospitano una varietà di specie marine.
Giorno 6: Punta Chiappa – Genova 11MN | 2H
Da Punta Chiappa, puoi proseguire il viaggio verso Genova, una città che oggi spicca per il suo straordinario patrimonio culturale e il ruolo centrale nell’economia italiana. Qui troverai musei, teatri e gallerie d’arte che raccontano la sua affascinante storia e la sua vivace scena artistica.
Tra le attrazioni più famose di Genova spicca il suo centro storico, un labirinto di vicoli medievali e piazze pittoresche. Inoltre, il Porto Antico, una volta un porto industriale, è ora una zona vivace con ristoranti, negozi e l’acclamato Acquario di Genova.
Giorno 7: Genova – La Spezia 43 MN | 8H
L’ultimo giorno avrai diverse opzioni tra cui scegliere per concludere il tuo giro in barca in Liguria.
🏖️ Tornando verso La Spezia avrai la possibilità di fare una tappa all’isola di Palmaria. La flora dell’isola è composta da numerose specie diverse ed è un luogo perfetto per trekking veloci che si concludono con bagni in spiaggia.
Infine, il Golfo dei Poeti ti offre tante opportunità. Puoi passeggiare nel centro di La Spezia, fare un bagno rinfrescante a Bocca di Magra e poi gustarti un caffè a Cadimare o un aperitivo sul lungomare.
In ogni caso anche l’ultima giornata sarà all’insegna della scoperta della Liguria!