• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Gite in barca in Sardegna: itinerario di una settimana via mare

  • 8 Febbraio 2024
  • 3 minute read
  • CLICK&BOAT
gite in barca in Sardegna

Share the post "Gite in barca in Sardegna: itinerario di una settimana via mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

In questo articolo ti presentiamo un itinerario di sette giorni per delle meravigliose gite in barca in Sardegna volte ad esplorare il nord di questa splendida isola.

Giorno 1: Portisco – Porto Cervo 8MN | 1H 15M

Il porto naturale di Portisco si trova alla estremità più a sud della Costa Smeralda. La zona è bellissima, con acque blu brillanti e colline ondulate sullo sfondo. Con la tua barca potrai partire da qui per Porto Cervo, una destinazione che incanta i suoi visitatori con la sua bellezza naturale, il lusso senza tempo e lo stile sofisticato.

Una delle attrazioni principali di Porto Cervo sono le sue spiagge mozzafiato. La Spiaggia del Pevero, con le sue acque cristalline e la sabbia dorata, è una delle più famose della zona.

🛍️ Inoltre, a Porto Cervo potrai anche dedicarti allo shopping. Infatti, questa località è celebre per le sue boutique di alta moda e i suoi negozi esclusivi. Questi offrono una vasta selezione di marchi di lusso e di prodotti artigianali locali.

Giorno 2: Porto Cervo – La Maddalena 16MN | 2H 30M

gite in barca in Sardegna

L’arcipelago della Maddalena è uno degli arcipelaghi più belli d’Italia. Puoi gettare l’ancora a Cala Lunga per poi fare delle gite in barca per esplorare le altre cale. In caso di forte maestrale, ti consigliamo di rifugiarti invece a Cala di Villamarina. Questa baia affascinante, nascosta tra rocce e foresta, non ti deluderà certamente.

🤿 Qui, per apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche del luogo, ti consigliamo di portare maschera e boccaglio per fare snorkeling nelle acque trasparenti che caratterizzano questo paradiso naturale.

Giorno 3: La Maddalena – Porto Pollo 4MN | 57M

Tra le varie gite in barca in Sardegna che ti proponiamo in questo itinerario questa qui è quella con il tempo di navigazione più breve.

🏄 Porto Pollo è un luogo molto apprezzato da surfisti, kite surfisti e velisti. Dopo un po’ di attività fisica, ti consigliamo di concentrarti sulla gastronomia locale. Non perderti i malloreddus (gnocchetti sardi), i culurgiones e la zuppa gallurese!

Giorno 4: Porto Pollo – Bonifacio 15MN | 2H 10M

Situata a sud della Corsica, si dice che sia uno dei porti naturali più spettacolari del Mediterraneo, insieme alle idilliache spiagge dell’isola.

Tra le attrazioni naturali più suggestive ti segnaliamo le Grotte di Bonifacio, una serie di grotte marine che offrono spettacolari viste panoramiche e opportunità di esplorazione.

Non perderti i vari festival musicali, mostre d’arte e le diverse celebrazioni folkloristiche che animano questa località durante l’estate!

Giorno 5: Bonifacio – Santa Teresa 9MN | 1H 30M

gite in barca in Sardegna

Dopo una breve navigazione, puoi approfittare di questo magnifico villaggio nella regione della Gallura.

🏊 Da non perdere, il centro storico con le sue strade colorate e le numerose calette nascoste in cui nuotare.

Tra le tante, segnaliamo Capo Testa, perfetto sia per una passeggiata in montagna che per qualche immersione. Inoltre, avrai una magnifica vista sulle isole di Lavezzi, in Corsica.

Giorno 6: Santa Teresa – Cannigione 20MN | 3H 20M

In seguito potrai navigare verso Cannigione nel Golfo di Arzachena. Da qui potrai fare delle belle gite in barche per esplorare le incredibili spiagge del posto, come la spiaggia di Tanca Manna.

Ti consigliamo anche di provare le specialità a base di pesce fresco, di carne e di formaggi per scoprire i diversi tesori gastronomici della città.

Giorno 7: Cannigione – Portisco 10MN | 1H 30M

gite in barca in Sardegna

Da Cannigione potrai partire con la tua barca per l’ultima delle gite in barca in Sardegna che ti proponiamo, che sarà quella del ritorno a Portisco.

Qui potrai concludere il tuo viaggio facendoti un bagno in una delle sue cale mozzafiato come Cala Granu.

🍽️ Infine, ti suggeriamo di gustarti le tradizionali specialità culinarie che questo luogo offre, come, per esempio, la fregola con arselle, l’agnello alla cacciatora e la celebre seada.

Share the post "Gite in barca in Sardegna: itinerario di una settimana via mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
panorama dalla barca a vela
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Gennaio 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
catamarano
  • Consigli di navigazione

Catamarano o barca a vela: quale scegliere?

  • 10 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.