• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Idee di viaggio

Il giro del mondo in barca: il sogno di ogni marinaio

  • 19 Agosto 2022
  • 4 minute read
  • Cristiano
Barca in mare aperto

Share the post "Il giro del mondo in barca: il sogno di ogni marinaio"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Sin dall’antichità, l’istinto più profondo e primordiale che risiede all’interno del nostro spirito, ha spinto l’essere umano a conoscere ciò che appare sconosciuto ai suoi occhi e il mare è sempre stato un emblema di questo stato di insoddisfazione. Eventi come il superamento delle Colonne d’Ercole (Stretto di Gibilterra), la scoperta dell’America di Colombo e il primo giro del mondo realizzato da Magellano, ne sono stati la prova tangibile. Oggi, completare il giro del mondo in barca è un sogno ambito da ogni marinaio. In questo articolo vogliamo presentare alcune curiosità che probabilmente ti aiuteranno a conoscere meglio alcuni retroscena di quest’impresa.

Con quale imbarcazione compiere il giro del mondo in barca

È importante sottolineare come quando si parla di questa impresa, quasi sempre si intende con una barca a vela. Nonostante ciò, esistono anche altri tipi di imbarcazione adatti per vivere quest’avventura che hanno costi e approcci all’esperienza differenti.

Barca al tramonto

Barca a vela 

Questo è sicuramente considerato il mezzo più tradizionale e “vero” per circumnavigare il nostro pianeta. La barca a vela viene vista come un’arte, la quale richiede molta pratica ed esperienza per assicurarsi una conoscenza sufficiente ad affrontare una tale impresa. La manutenzione della barca viene spesso fatta dallo skipper stesso, che si deve preoccupare di tenere l’imbarcazione in ottime condizioni strutturali, meccaniche e igieniche. La tratta può essere affrontata in solitaria o con un equipaggio, e questo dipende da che tipo di viaggio si vuole intraprendere.

Barca a motore 

La barca a motore offre sicuramente un’esperienza molto diversa, anche perchè è la soluzione migliore per chi vuole realizzare questo viaggio ma non ha una buona esperienza dalla sua parte. Crociere e barche di dimensioni più ridotte adibite alla pesca, viaggiano attorno al globo per motivi turistici e commerciali completando il giro del mondo. Per chi non si sente un vero lupo di mare ma ambisce a realizzare questo sogno, può unirsi all’equipaggio come semplice cuoco o mozzo e vivere comunque questa incredibile avventura. 

Catamarano

Il catamarano è una fusione di due barche a vela, dove gli scafi posti all’esterno compongono questo splendido veicolo marino. Si tratta dell’imbarcazione che sicuramente offre più comfort ai viaggiatori, con ampi spazi e stanze interne. Per questo, si tratta del mezzo migliore per chi vuole condividere l’esperienza con la famiglia o amici, poiché la struttura del catamarano è adatta per vivere momenti di socialità e ritagliarsi attimi di privacy. 

Corde e nodi

Principali costi da tenere in considerazione quando si parla di giro del mondo in barca 

I costi sono direttamente proporzionali al tipo di giro del mondo in barca che si vuole vivere. Esistono principalmente due approcci: optare per un viaggio low budget dove verrà utilizzato solo lo stretto indispensabile in modo da accelerare fortemente i ritmi e limitare le soste sulla terraferma; concedersi maggiori comfort e un’imbarcazione più agevole per godersi a pieno quest’esperienza senza imporsi una tabella di marcia.

Sempre legato al discorso costi, è indispensabile parlare delle pratiche burocratiche e pedaggi obbligatori. Bisogna dunque stimare una cifra vicina ai 3.000€, ma che in alcuni casi può salire anche fino a 4.500€ per il Cruising Permit. Altro problema sono i pedaggi: 800€ per attraversare il Canale di Panama, 400€ per il Canale di Suez e altri costi minori per passaggi secondari.

Come in ogni attività, bisogna tenere in considerazione l’assicurazione. L’Rc in Italia è sempre obbligatoria, se poi si vuole anche sottoscrivere una copertura kasko per la barca e per l’equipaggio, bisogna tenere in considerazione una spesa che si aggira attorno ai 4.500€. 

Barca a vela

Curiosità e record sul giro del monod in barca 

In molti hanno realizzato il giro del mondo in barca, ma alcuni marinai si sono particolarmente distinti per diverse ragioni:

Magellano e la prima circumnavigazione del globo

Nonostante i tempi sicuramente più dilatati rispetto a quelli moderni e varie soste sulla terraferma, Ferdinando Magellano è stato il primo a circumnavigare il globo. Una storia straordinaria, iniziata il 10 agosto 1519 e terminata il 6 settembre 1522. Il capitano salpò dal porto di Siviglia con cinque barche e solo due di esse riuscirono a completare l’impresa.

Giovanni Soldini e il grande salvataggio

Lo skipper milanese è l’unico italiano ad aver vinto il giro del mondo in solitaria, completando la circumnavigazione in soli 116 giorni. Curiosamente, il marinaio è passato alla storia per ben altro motivo. Durante la competizione è riuscito a salvare Isabelle Autissier che si era rovesciata in pieno Oceano Pacifico. 

François Gabart e l’incredibile record

François Gabart è uno skipper francese che ha realizzato l’incredibile record per il giro del mondo in barca a vela più veloce di sempre, precisamente 42 giorni, 16 ore e 40 minuti. Nel 2017 è riuscito a condurre la sua imbarcazione attorno al globo ad una velocità media di oltre 27 nodi e percorrendo poco meno di 28.000 miglia. 

Per portare a termine questa impresa non bastano esperienza e conoscenza del mondo nautico, è necessario essere cresciuti in un determinato ambiente. Si tratta inoltre di una sfida organizzativa, a causa della preparazione di tutto il materiale tecnico e della formazione di un team che sia pronto a seguirti 24h su 24 dalla terra ferma.

Non ti senti pronto per questa ardua avventura? Sei sempre in tempo per noleggiare una barca sul nostro sito web e vivere un’esperienza da marinaio anche solo per qualche giorno. 

Share the post "Il giro del mondo in barca: il sogno di ogni marinaio"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Cristiano

Articolo Precedente
noleggio barche Click and Boat
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Organizzazione di eventi… Mai pensato di noleggiare una barca?

  • 12 Agosto 2022
  • Isabella
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
vacanze con clickandboat
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Vacanze a settembre in Italia: dove andare?

  • 26 Agosto 2022
  • Isabella
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
festa di addio al nubilato in barca
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio

Come pianificare il perfetto addio al nubilato in barca

  • 10 Marzo 2023
  • Lorenzo
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • Marta
Panoramica sulla città di sanremo, mare azzurro
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Italia

La Città di Sanremo: un grande classico tutto da scoprire

  • 27 Gennaio 2023
  • Marta
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta
Prendere il sole davanti a un mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Storie del mare

Benefici del mare: scopri i 5 che forse non conosci

  • 5 Gennaio 2023
  • Marta
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta
Vista panoramica su porto con barche attraccate
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Turismo Sostenibile

Che barca scegliere: barca a vela o a motore?

  • 23 Dicembre 2022
  • Marta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.