• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Idee di viaggio
  • Italia

La Sicilia in barca a vela: tra storia e natura

  • 8 Luglio 2022
  • 3 minute read
  • Isabella
La Sicilia in barca a vela: tra storia e natura

Share the post "La Sicilia in barca a vela: tra storia e natura"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Se stai cercando un’esperienza indimenticabile da fare in barca a vela, la Sicilia è il posto che fa per te.

La Sicilia è una regione che intreccia storia e natura ed è una meta perfetta per una vacanza con amici, in coppia oppure anche in famiglia.

Se vuoi salpare alla scoperta di fantastiche destinazioni che offrono una varietà di attività, noleggia una barca a vela in Sicilia!

Itinerario in barca a vela tra le meraviglie siciliane

Siccome la regione sicula ricopre un vasto territorio, ci soffermeremo solo su alcune delle stupende mete della regione da poter scoprire durante una vacanza in barca a vela.

Palermo

palermo

La prima città da visitare è il capoluogo siciliano, Palermo, una città d’arte a cui è stata riconosciuta dall’UNESCO il proprio percorso arabo-normanno.

Tra le tappe principali di questo incredibile percorso, vi è il Palazzo Reale, costruito in passato per ospitare gli emiri Arabi ed è ora sede dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Non distante dal Palazzo Reale, vi è la cattedrale di Palermo, un gioiello storico ed artistico del capoluogo siciliano.

Un’altra tappa da visitare è il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, inaugurato nel 1897. È il terzo più grande teatro d’opera d’Europa  e il primo più grande d’Italia.

Ustica

Continuando quest’esperienza in barca a vela, si può approdare all’isola di Ustica.

La Spiaggia del Faro, circondata da rocce, è una delle spiagge più popolari di Ustica.

Se vuoi rilassarti tra le onde di un mare cristallino, Cala Sidoti è ideale per te. Inoltre, vicino ad essa, si trova Scogli Piatti, una spiaggia piena di scogli letteralmente piatti, ottimi per stendersi, rilassarsi e prendere il sole.

Tra le grotte più belle di Ustica, troviamo la luminosa Grotta Azzurra, caratterizzata da splendidi riflessi creati dal conrasto della luce del sole e il mare.

Dall’isola di Ustica, il viaggio in barca a vela può proseguire verso l’Isola Alicudi, appartenente all’arcipelago delle isole Eolie.

Alicudi

Alicudi è stata caratterizzata per secoli e secoli da incursioni piratesche e questo portò disabitazione nell’isola per tutto il medioevo.

Oggi, infatti, Alicudi è l’isola più solitaria tra le Isole Eolie, meta perfetta all’insegna della calma e del relax.

Salina

salina

La seconda isola più grande dell’arcipelago delle Eolie, Salina, rimase disabitata fino al 580 a.C., quando i Greci decisero di stabilirsi là, rendendo Salina il giardino delle Eolie.  

Salina viene chiamata anche “giardino delle Eolie” proprio perché dispone di una Riserva Naturale che occupa più della metà del territorio.

Essendo in una zona molto centrale delle Isole Eolie, Salina è il posto ideale per spostarsi in barca a vela.

Nella parte settentrionale dell’isola di Salina, è presente Malfa, un piccolo porticciolo, agibile anche per le barche a vela, con una stupenda spiaggia di ciottoli.

A 800 metri dal porto di Malfa, vi è la spiaggia di Punta Scario, dove si trovare un chiosco gestito da giovani del posto.

Storia e natura si intrecciano

Come si può notare dall’itinerario per una vacanza in barca a vela, i paesaggi naturalistici dell’isola sicula e la storia che ha portato questi luoghi ad essere così unici, si intrinseca in un risultato di pura bellezza.

Una delle soluzioni migliori per vivere quest’esperienza, è noleggiare una barca a vela in Sicilia e trascorrere delle giornate piene di stupore e conoscenza di nuove destinazioni.

 

 

Share the post "La Sicilia in barca a vela: tra storia e natura"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Isabella

Articolo Precedente
La Maddalena
  • Consigli Locatari
  • Consigli Proprietari
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Escursioni nell’Arcipelago de La Maddalena in catamarano

  • 1 Luglio 2022
  • Silvia
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
  • Italia
  • Novità del momento

Riscoprire l’Italia in barca: gli ormeggi più belli

  • 15 Luglio 2022
  • Isabella
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • Marta
Panoramica sulla città di sanremo, mare azzurro
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Italia

La Città di Sanremo: un grande classico tutto da scoprire

  • 27 Gennaio 2023
  • Marta
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta
Prendere il sole davanti a un mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Storie del mare

Benefici del mare: scopri i 5 che forse non conosci

  • 5 Gennaio 2023
  • Marta
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta
Vista panoramica su porto con barche attraccate
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Turismo Sostenibile

Che barca scegliere: barca a vela o a motore?

  • 23 Dicembre 2022
  • Marta
fuochi d'artificio
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio

Festeggiare Capodanno in barca: un 2023 memorabile

  • 16 Dicembre 2022
  • Cristiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.