• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggiare barche elettriche: il successo delle E-boat

  • 12 Luglio 2023
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
barca elettrica in una lampadina

Share the post "Noleggiare barche elettriche: il successo delle E-boat"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Il trend di noleggiare barche elettriche cresce sempre di più: una vera rivoluzione nel mondo marittimo! Ad esempio, la Francia ha oltrepassato le 100.000 stazioni di ricarica, mentre le ricerche online per “noleggio di barche elettriche” schizzano in alto, +80% negli ultimi tre mesi!

Scopri l’innovazione che sta cambiando il modo di navigare.

Le imbarcazioni elettriche stanno rivoluzionando il mondo delle barche. Offrono un’alternativa più ecologica e silenziosa rispetto alle barche tradizionali a motore a combustione. Per questo motivo, la flotta di Click&Boat sta infatti subendo un restyling ed oggi vogliamo qui esplorare il loro funzionamento, parlando dei vantaggi che portano ed delle sfide che si prospettano in futuro per questo nuovo mercato sostenibile!

barca 100% elettrica navigando in acqua

Come funzionano le barche elettriche?

Le barche elettriche, anche conosciute come E-boat, utilizzano motori elettrici alimentati da batterie ricaricabili. Questa è la loro fonte primaria di propulsione, al posto di avere un motore a combustione alimentato a gas. Le batterie immagazzinano l’energia elettrica, che viene poi convertita in potenza meccanica per muovere le eliche della barca.

A differenza delle controparti a combustibili fossili, le barche elettriche si muovono in acqua senza emissioni. Questo contribuisce ad un’aria più pulita e riduce l’impronta di carbonio della propria navigazione.

Quali sono i vantaggi delle E-boat?

Il co-fondatore di Click&Boat, Edouard Gorioux, ha sottolineato che c’è “un vero entusiasmo intorno alle barche elettriche”. Non è difficile capire perché! Queste barche rivoluzionarie sono ora disponibili sulla piattaforma di Click&Boat. Questo offre a tutti i navigatori e diportisti un’interessante alternativa.

  • Sostenibilità ambientale: Il noleggio di barche elettriche ha un impatto minimo sull’ambiente. Non producono emissioni di scarico, eliminando l’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Abbracciando la propulsione elettrica, possiamo proteggere i nostri corpi d’acqua. Questo, a sua volta, può preservare gli ecosistemi marini e mitigare gli effetti avversi dei cambiamenti climatici.
  • Riduzione del rumore: Queste barche operano con livelli di rumore ridotti rispetto alle barche convenzionali. Questa caratteristica migliora l’esperienza complessiva di chi viaggia in barca. Riduce l’inquinamento acustico e garantisce una convivenza pacifica con la fauna marina.
  • Efficienza energetica: I motori elettrici sono piuttosto efficienti. Convertono una percentuale maggiore di energia in propulsione rispetto ai motori a combustione interna. Questa efficienza si traduce in una maggiore autonomia di navigazione e una vita utile prolungata della batteria. Ciò offre ai diportisti capacità migliorate e riduce la necessità di ricariche frequenti. Le batterie al litio-ion sono state adattate anche per l’uso in barca.
  • Costi operativi inferiori: Questa alternativa eco-consapevole offre risparmi di costo a lungo termine eliminando la necessità di combustibili fossili. L’elettricità è generalmente più economica rispetto alla benzina o al diesel. Ciò si traduce in minori spese per il carburante e costi di manutenzione ridotti grazie al design più semplice dei sistemi di propulsione elettrica.
  • Facilità d’uso: Le barche elettriche richiedono meno manutenzione e hanno meno parti mobili rispetto alle barche tradizionali. Ciò si traduce in una riduzione delle guasti meccanici e di routine di manutenzione semplificate. L’assenza di combustibili infiammabili riduce i rischi legati alla sicurezza associati alla manipolazione e alla conservazione del carburante.
Coppia su una barca 100% elettrica

Quali sfide si prospettano per le barche elettriche?

Sebbene le barche elettriche offrono molti vantaggi, si trovano ad affrontare alcune sfide che devono essere affrontate per una maggiore adozione:

  • Autonomia limitata: La tecnologia delle batterie è migliorata. Tuttavia, l’autonomia dei noleggi di barche elettriche rimane limitata rispetto alle barche a combustibili fossili. Attualmente, non sarà possibile effettuare un lungo viaggio a noleggio a causa delle limitazioni e per questo le E-boats si trovano principalmente nei Laghi e nelle tratte brevi. Tuttavia, sono in corso continui sforzi di ricerca e sviluppo per migliorare la capacità delle batterie. Ciò consentirà di percorrere distanze di navigazione più lunghe!
  • Infrastruttura di ricarica: La disponibilità di infrastrutture di ricarica per queste imbarcazioni è ancora limitata. Sviluppare una rete completa di stazioni di ricarica sarà fondamentale per sostenere l’adozione diffusa delle barche elettriche.
  • Costo iniziale: Le e-barche spesso hanno un costo iniziale più elevato a causa dei costosi sistemi di batterie. È importante considerare i benefici finanziari a lungo termine. Questi includono una riduzione dei costi di carburante e manutenzione, che possono compensare l’investimento iniziale nel tempo.
barca elettrica in alto mare al tramonto

Noleggia una barca elettrica anche tu!

Siamo orgogliosi di presentare le nuove aggiunte ad alte prestazioni alla nostra flotta! Click&Boat ora dispone di una serie di nuovi noleggi di barche elettriche. Questi nuovi arrivi combinano tecnologia all’avanguardia con un’attenzione alla sostenibilità.

Come suona un weekend in E-boat al Lago di Garda? O cosa ne dici di esplorare la splendida destinazione di Lesa, sul Lago Maggiore?

I noleggi di barche elettriche offrono una soluzione più pulita, silenziosa e sostenibile per il trasporto via acqua. Sfide come l’autonomia limitata e l’infrastruttura di ricarica esistono. Tuttavia, i progressi nella tecnologia e la consapevolezza dei benefici stanno aprendo la strada a una maggiore adozione delle barche elettriche.

Prepariamoci a salpare verso un futuro più verde!

 

Share the post "Noleggiare barche elettriche: il successo delle E-boat"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
come diventare skipper
  • Novità del momento

Come diventare skipper? Te lo spieghiamo noi!

  • 31 Maggio 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Estate 2023
Senza categoria

Estate 2023: sempre più persone scelgono di noleggiare una barca

  • 24 Luglio 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
isola di rifiuti mare mediterraneo
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Navigazione sostenibile

Il Mare Mediterraneo in agonia: l’isola di rifiuti e l’inquinamento da plastica

  • 23 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio Barca America's Cup
Leggi l'articolo
  • Novità del momento

Noleggio barca per l’America’s Cup: Vivi l’evento in prima fila!

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio barche ClickandBoat
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Quanto costa noleggiare una barca per un giorno?

  • 21 Giugno 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.