• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Salerno in barca per fare snorkeling: 3 rotte facili tra grotte, tuffi e relax

  • 6 Giugno 2025
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
Scorcio di barche e yacht a noleggio

Share the post "Salerno in barca per fare snorkeling: 3 rotte facili tra grotte, tuffi e relax"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Hai voglia di scoprire la penisola sorrentina da una prospettiva diversa, con maschera e boccaglio sempre a portata di mano? Allora il noleggio di una barca a Salerno è la soluzione perfetta per te. Bastano poche ore in mare per scoprire un mondo fatto di calette, grotte e fondali trasparenti da esplorare in tutta libertà.

Qui ti proponiamo tre itinerari in partenza da Salerno, ideali per tuffarti in acque limpide ed esplorare grotte marine e calette nascoste.

Dove fare snorkeling in Costiera Amalfitana?

Tra Salerno e la penisola sorrentina ci sono decine di punti ideali per lo snorkeling. L’acqua è limpida, le scogliere regalano scenari unici e spesso ti basta una maschera per vedere pesci, stelle marine, ricci e qualche polpo che si nasconde tra le rocce.

Tra i luoghi top:

  • Punta d’Aglio: zona rocciosa a ovest di Salerno, offre fondali bassi e facili da esplorare. Qui l’acqua è limpida e spesso calma, perfetta per avvistare pesci e crostacei in tutta sicurezza.
  • Grotta dello Smeraldo: situata a Conca dei Marini, questa grotta marina è famosa per l’effetto ottico della luce che filtra dall’acqua, creando riflessi color smeraldo. Si può visitare anche in barca o tender e merita una sosta, anche solo per la bellezza del paesaggio.
  • Fiordo di Furore: uno degli angoli più spettacolari della Costiera Amalfitana. Il fiordo è stretto tra pareti rocciose verticali e l’acqua è particolarmente limpida e profonda.

I momenti ideali per fare snorkeling sono le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio, quando il mare è più calmo e la luce penetra meglio in profondità. L’esperienza è adatta a tutti, purché si rispettino alcune semplici accortezze, ed è perfetta sia per chi cerca relax in acqua sia per chi vuole esplorare un ambiente naturale in modo attivo e sostenibile.

1. Da Salerno a Punta d’Aglio e Cavallo Morto: perfetto per iniziare

Parti dal porto turistico di Salerno e dirigi la prua verso ovest, lungo la costa che apre le porte alla Costiera Amalfitana. Dopo circa mezz’ora di navigazione arrivi nei pressi della spiaggia del Cavallo Morto, un piccolo angolo nascosto tra le rocce, accessibile solo via mare. Le sue acque turchesi e calme la rendono perfetta per la prima sosta: puoi tuffarti, fare snorkeling o semplicemente rilassarti al sole circondato dal silenzio.

Ormeggio barche nel porto di salerno
Veduta panoramica della marina di Salerno con barche ormeggiate, con il centro città sullo sfondo

Da qui, continua la navigazione verso Punta Campanella, il punto più estremo della penisola sorrentina. È un’area marina protetta che custodisce uno degli ambienti subacquei più affascinanti della zona. I fondali si alternano tra pareti rocciose, piccoli canyon e praterie di posidonia: l’ideale per chi cerca uno snorkeling un po’ più dinamico ma sempre accessibile.

Un itinerario perfetto per famiglie, principianti o chi vuole esplorare in tranquillità, lontano dalla folla. Le soste sono semplici da raggiungere, l’acqua è generalmente calma e la varietà del paesaggio – tra scogliere, baie segrete e natura selvaggia – rende la giornata in barca davvero speciale.

2. Da Amalfi alla Grotta dello Smeraldo: tuffi e meraviglia

Parti da Amalfi e naviga verso Conca dei Marini, uno dei tratti più spettacolari della costiera.

Dopo una prima sosta nelle calette vicino al borgo, dove puoi nuotare in acque color smeraldo, si arriva alla Grotta dello Smeraldo. L’accesso alla grotta è possibile anche in barca piccola o con tender e l’effetto della luce che filtra dal fondo è un vero spettacolo, anche senza immergersi!

Vista panoramica di amalfi al tramonto
Vista panoramica di Amalfi al tramonto con i tetti delle case colorate e il porto con barche a noleggio ormeggiate sullo sfondo

Questo itinerario unisce mare, natura e un pizzico di avventura. Ideale se cerchi qualcosa di diverso ma non troppo impegnativo e senza allontanarsi troppo dalla costa.

3. Da Capo di Conca a Furore e Marina di Praia: per chi cerca l’avventura

Questa rotta parte da Capo di Conca e si dirige verso la fiabesca insenatura di Furore, uno dei fiordi più suggestivi d’Italia. Le acque qui sono piuttosto profonde e limpide, ideali per lo snorkeling più avventuroso.

Dopo aver esplorato il fiordo, prosegui fino a Marina di Praia, una piccola baia incastonata tra alte pareti rocciose, perfetta per una pausa pranzo o un secondo bagno.

Questo è il giro che consigliamo a chi vuole esplorare fondali più vari, pareti verticali e piccole grotte sommerse. Le acque profonde e limpide della zona offrono la possibilità di osservare da vicino anfratti, pareti verticali e piccole grotte sommerse, mentre il paesaggio circostante regala una cornice suggestiva fatta di fiordi e scogliere.

Scorcio sul porto di amalfi con barche ormeggiate
Veduta aerea di Amalfi in estate con il mare turchese, le case arroccate sulla montagna e diverse barche a noleggio ancorate nella baia

Cosa portare a bordo per un’uscita di snorkeling perfetta

Vuoi goderti il mare senza pensieri? Allora è meglio prepararsi bene. Ecco l’essenziale da mettere nello zaino prima di salire a bordo:

  • Maschera, boccaglio e pinne: porta una maschera e un boccaglio ben aderenti al viso, così da non avere infiltrazioni d’acqua mentre esplori i fondali. Le pinne aiutano a muoversi meglio anche in presenza di corrente
  • Maglietta UV o mutino leggero: ti proteggono dal sole e ti tengono al caldo anche durante nuotate un po’ più lunghe.
  • Boa segnaletica: se hai in programma di allontanarti dalla barca, porta una boa segnaletica, oltre a segnalare la tua presenza agli altri, ti aiuta anche a riposarti galleggiando.
  • Crema solare biodegradabile: non dimenticare una crema solare adatta all’ambiente marino, resistente all’acqua e biodegradabile, per proteggere la pelle senza danneggiare l’ecosistema.
  • Power bank e torcia frontale: utili se stai in acqua fino al tramonto o vuoi scattare qualche foto nelle grotte più buie.

E prima di tuffarti?

  • Fai una prova dell’attrezzatura vicino alla barca: meglio scoprire lì se il boccaglio fa le bizze.
  • Non buttare l’ancora troppo vicino alle grotte o agli scogli: proteggi la natura e la tua sicurezza.
  • Non toccare nulla, non raccogliere, non inseguire i pesci: lasciamo che questo piccolo mondo marino resti com’è. Tu rilassati e osserva.
  • Controlla sempre le condizioni meteo: scarica un’app affidabile per tenere sotto controllo venti e meteo.

Scopri le barche disponibili a Salerno, scegli l’itinerario che ti ispira di più e salpa in tutta comodità con Click&Boat. Il mare ti aspetta!

Share the post "Salerno in barca per fare snorkeling: 3 rotte facili tra grotte, tuffi e relax"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
Barca a vela a noleggio in navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Ponza in barca: i 5 itinerari da non perdere per scoprire l’isola dal mare

  • 5 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
scorcio su barca a vela a noleggio
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Le 7 spiagge più belle da raggiungere in barca a vela a Ponza, Favignana e Capri

  • 6 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
barche e yacht a noleggio ancorati in una baia
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Le 5 immersioni in barca a Lampedusa da non perdere

  • 11 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Snorkeling a Ponza in gommone: 4 rotte tra grotte, fondali e relitti

  • 11 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Favignana: 3 itinerari in giornata tra tuffi, grotte e cale nascoste

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

3 itinerari per noleggio barca a Lampedusa: mezza giornata, giornata intera o più giorni

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Tropea: 3 itinerari perfetti per famiglie con bambini

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Tropea al tramonto: 3 itinerari per un aperitivo indimenticabile in mare

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Salerno: 3 itinerari al tramonto tra calette e aperitivi in mare

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Capri in barca per escursionisti: 3 rotte da combinare con trekking panoramici

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.