• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli Locatari

Noleggiare una barca senza patente: alcune cose che forse non sai

  • 4 Novembre 2022
  • 3 minute read
  • CLICK&BOAT
barca senza patente
“Castello Aragonese in Ischia Ponte, on Ischia island near Naples, Italy. Many little boats in the sea.”

Share the post "Noleggiare una barca senza patente: alcune cose che forse non sai"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Noleggiare una barca senza patente in modo economico

Stai pensando alla tua prossima vacanza e vuoi passarla navigando tra acque trasparenti e cristalline, ma non hai una patente nautica? In questo caso, non vi è nessun problema perché si può tranquillamente noleggiare una barca con uno skipper, una persona qualificata che guiderà te e la tua compagnia di amici, il tuo partner oppure la tua famiglia con tutta sicurezza nei luoghi più interessanti della destinazione che avete scelto per le vostre vacanze.

Se invece il vostro budget non vi permette di richiedere il servizio per avere uno skipper a bordo, allora potete optare per il noleggio di una barca senza patente. Fate molta attenzione però: le regole sono differenti in base al paese in cui sceglierete di navigare. Vediamo insieme che barche si possono guidare senza patente in alcuni dei possibili paesi in cui potresti voler passare le tue prossime vacanze.

 

barca senza patente

Barca senza patente in Italia

Iniziamo con il Bel Paese, dove per noleggiare una barca a vela senza possedere una patente nautica e senza avere esperienza è possibile se l’imbarcazione è lunga meno di 6 metri, ha una potenza che non eccede i 40 cv e non ci si può allontanare per più di 6 miglia nautiche dalla costa o dalle zone riparate, ovvero aree in cui un’imbarcazione può facilmente rifugiarsi e permettere ai suoi occupanti di scendere a terra.  Inoltre, per una barca a vela italiana senza patente con queste caratteristiche non vi è bisogno di un equivalente se si naviga in altri stati.

Per quanto riguarda le barche a motore, le barche che si possono guidare senza patente devono essere di una lunghezza inferiore ai 10 metri, di una potenza di massimo 40 CV e con una percorrenza fino a 6 miglia nautiche. Come per le barche a vela, anche per le barche a motore non vi è bisogno di avere altri tipi di patente fuori dal territorio nazionale.

barca senza patente

Barca senza patente in Spagna 

Se invece vuoi navigare tra le acque spagnole senza patente, allora hai bisogno di una barca a motore con una lunghezza che non superi i 5 metri e con una potenza di massimo 15 cv, con una percorrenza che non ecceda le due miglia nautiche dalla costa o dalle zone riparate. Lo stesso vale per la barca a vela , tranne che la lunghezza che può raggiungere è di 6 metri.

Nel caso della Spagna bisogna precisare che la navigazione consentita è solamente diurna.

 

Regolamentazioni in Croazia

In Croazia le regolamentazioni sono più rigide e infatti non è possibile navigare in Croazia senza che ci sia almeno una persona che possieda una patente a bordo. Se è la destinazione dei tuoi sogni, allora prendi in considerazione il noleggio di una barca con skipper, ti assicuriamo che comunque non te ne pentirai! Per consolarti, ti proponiamo un nostro articolo precedente dove troverai degli spunti sulla tua gita in barca in Croazia.

 

Barca senza patente in Germania

Se vuoi fare un’esperienza in mare con una barca in Germania senza la necessità della patente nautica, allora la barca a vela a noleggio deve essere lunga fino a 15 metri e senza motore. Per quanto riguarda le barche a motore, non ci sono limiti per quanto riguarda la lunghezza della barca, ma deve raggiungere massimo i 15 cv. 

In aggiunta, ci sono alcune regole specifiche di alcune regioni. Ad esempio, sul Lago Costanza la potenza del motore non può superare i 6 cv, le barche a vela devono avere una superficie velica di 12m²  ed è richiesta una patente nautica specifica, la Bodenseeschifffahrtspatent.

 

barca senza patente

Barca senza patente in Francia

Se vuoi approfittare delle tue prossime vacanze in barca nella vicina Francia, allora devi sapere che le barche che si possono guidare senza patente e che non hanno limitazioni per quanto riguarda la lunghezza dell’imbarcazione sono le barche a vela e le barche a motore. Per entrambi i tipi di imbarcazione la potenza del motore non deve superare i 6 cv e per le barche a vela, l’esperienza nautica potrebbe essere richiesta dall’armatore della barca.

 

Presta attenzione e divertiti

In conclusione, come puoi vedere, bisogna capire e prestare attenzione alle varie regole presenti nei diversi paesi per poter capire se puoi noleggiare una barca senza patente ed usufruire dei vantaggi di una vacanza in barca più economica perché non richiede il servizio skipper a bordo e avere la libertà di navigare con i tuoi tempi, dove vuoi. Qualunque decisione tu prenda per la tua vacanza in barca, Click&Boat ha comunque la soluzione per te, cosa aspetti?

Share the post "Noleggiare una barca senza patente: alcune cose che forse non sai"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
  • Idee di viaggio e attività

Navigare in inverno nel Mediterraneo? Leggere per credere!

  • 28 Ottobre 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Babbo Natale seduto in spiaggia Caraibi
  • Idee di viaggio e attività

Il Natale ai Caraibi in barca non è mai stato così facile

  • 11 Novembre 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Estate 2024: le migliori destinazioni in barca a vela

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Yacht vela sul mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Cosa portare in barca a vela: la checklist

  • 8 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
dove andare a pasqua
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Dove andare a Pasqua: 5 mete di mare per stare al caldo

  • 4 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
noleggio barche a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Navigazione sostenibile

Settimana in barca a vela: le rotte ideali nel Mediterraneo

  • 21 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
idee per San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Italia

Idee per San Valentino: 3 destinazioni romantiche in Italia

  • 12 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
panorama dalla barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Gennaio 2024
  • CLICK&BOAT
mercatini di natale
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Eventi
  • Novità del momento

Natale sull’acqua: dove vedere i mercatini di Natale più belli

  • 21 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Itinerario a Martinica: vacanze in barca ai Caraibi!

  • 5 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.