• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Ponza in barca: i 5 itinerari da non perdere per scoprire l’isola dal mare

  • 5 Giugno 2025
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
Barca a vela a noleggio in navigazione

Share the post "Ponza in barca: i 5 itinerari da non perdere per scoprire l’isola dal mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Hai voglia di scoprire Ponza dal mare ma non sai da dove iniziare? Nessun problema: abbiamo raccolto cinque itinerari pensati per vivere la magia dell’isola direttamente in barca.

Come organizzare la tua giornata in barca a Ponza

A Ponza il mare non è solo una cornice: è il cuore di tutto. E viverlo in barca fa davvero la differenza. Puoi scegliere dove fermarti, evitare la folla, nuotare dove l’acqua è più trasparente e scoprire angoli che da terra non si raggiungono. 

Ecco che cosa sapere prima di partire:

  • Patente nautica: non è richiesta per gommoni e barche fino a 40 CV, ma ti consigliamo comunque di verificare con il noleggiatore.
  • Skipper: se preferisci goderti la vacanza senza pensieri, puoi sempre affidarti a uno skipper esperto che conosce l’isola.
  • Porto di partenza: la maggior parte delle imbarcazioni salpa dal porto di Ponza o dalla zona di Le Forna. Entrambi sono ben serviti e facilmente raggiungibili.
  • Dotazioni a bordo: quasi tutte le barche a noleggio includono dotazioni di sicurezza, giubbotti salvagente, tendalini e ghiacciaia. Se hai esigenze particolari o vuoi attrezzature extra, meglio chiedere in anticipo al noleggiatore.

Il noleggio di una barca a Ponza è flessibile e adatto a tutte le esigenze: puoi scegliere se partire per mezza giornata, tutto il giorno o per più giorni. 

5 itinerari panoramici da vivere in barca

1. Il giro completo dell’isola: classico e imperdibile

Hai una giornata a disposizione e vuoi vedere il meglio dell’isola? Questo è l’itinerario che fa per te. Un giro completo attorno a Ponza, partendo dal porto e navigando lungo tutta la costa in senso orario.

Lungo il percorso troverai alcune delle tappe più iconiche: le Grotte di Pilato, la parete dorata di Chiaia di Luna, Capo Bianco, i Faraglioni di Lucia Rosa, fino alla tranquilla Cala Feola.

Puoi fare snorkeling dove l’acqua è più limpida, stenderti al sole in rada, fermarti per pranzo in uno dei ristoranti accessibili via mare o semplicemente restare a bordo a guardare il panorama.

Perfetto se è la tua prima volta a Ponza: in un giorno vedi tutto il meglio, senza fretta.

Yacht a noleggio in navigazione
Catamarano a vela in navigazione vicino alla costa, in una baia tranquilla

2. Palmarola in giornata: natura selvaggia a un’ora da Ponza

Se vuoi spingerti un po’ oltre le coste di Ponza, Palmarola è la meta perfetta per una giornata diversa. Ti basta un’oretta di navigazione e ne vale davvero la pena: acqua trasparente, rocce scolpite dal vento, silenzio assoluto.

Le cale più famose sono Cala del Porto e Cala Tramontana, ma puoi scoprire anche angoli meno battuti come la Grotta del Gatto o la spiaggetta della Brigantina.

Il bello di questo itinerario è che puoi vivere l’isola in modo rilassato, tra un bagno e un panino mangiato in pozzetto. Il rientro verso Ponza nel tardo pomeriggio regala spesso uno dei tramonti più belli dell’arcipelago.

3. Itinerario breve ma mozzafiato: Circe, Lucia Rosa e tuffi panoramici

Hai mezza giornata ma vuoi comunque un assaggio di Ponza senza troppi spostamenti? Questo giro breve ti porta comunque in alcuni degli spot più iconici dell’isola.

Si parte dal porto e si naviga verso ovest. Prima tappa: la Grotta della Maga Circe, misteriosa e affascinante, perfetta per un tuffo o un po’ di esplorazione.

Più avanti, i Faraglioni di Lucia Rosa ti accolgono con il loro gioco di luci e ombre sull’acqua. È uno di quei luoghi dove il tempo sembra fermarsi.

Yacht a noleggio al tramonto
Barca a vela a noleggio che naviga al tramonto con le colline sullo sfondo

4. Tramonto a Cala Inferno: aperitivo in barca con vista

Cala Inferno al tramonto è il posto giusto se cerchi un momento tranquillo, lontano dal caos, dove goderti la luce più bella della giornata direttamente dal mare.

Puoi partire nel pomeriggio, navigare con calma lungo la costa est e fermarti in questa baia selvaggia e silenziosa quando il sole inizia a scendere.

Qui il mare si tinge d’oro, la parete rocciosa si scalda di luce e il cielo si colora di sfumature che sembrano dipinte. Porta qualcosa da bere, due stuzzichini e goditi l’aperitivo direttamente in barca.

Barca a motore a noleggio che naviga al tramonto
Barca a motore a noleggio che naviga al tramonto tra le acque tranquille delle isole

5. Mini-rotta notturna e notte in rada a Chiaia di Luna

Hai mai dormito in barca sotto le stelle? Con questo itinerario puoi provare l’esperienza unica di una mini-navigazione notturna con sosta in una delle rade più suggestive di tutta l’isola: Chiaia di Luna.

Puoi partire nel tardo pomeriggio, cenare in barca o a terra e risalire a bordo per goderti la notte in totale tranquillità.

L’acqua è calma e il silenzio quasi totale. Ideale se vuoi chiudere la giornata in modo speciale, magari in compagnia della tua dolce metà.

Qual è il periodo migliore per partire e quale barca scegliere per ogni itinerario

Il periodo ideale per scoprire Ponza in barca va da fine maggio a settembre, quando il clima è stabile e le acque particolarmente limpide. Se preferisci atmosfere più tranquille, maggio e ottobre sono mesi meno affollati ma ancora piacevoli, soprattutto per chi ama godersi la natura con più calma.

Giugno e settembre restano i mesi perfetti per trovare il giusto equilibrio tra bel tempo e poca gente, ideali per nuotate, escursioni e aperitivi al tramonto senza troppa confusione.

Se invece stai pensando di partire tra luglio e agosto, organizzati per tempo: in alta stagione a Ponza la richiesta di barche è altissima!

E per la barca?

  • Gommoni e gozzi: perfetti per rotte brevi, escursioni giornaliere e tuffi frequenti.
  • Barche a motore con cabina: ideali per gite lunghe o con pernottamento.
  • Catamarani: spazio, stabilità e comfort se vuoi esplorare tutto l’arcipelago.

Ora che hai trovato l’itinerario giusto, non ti resta che scegliere la tua barca a Ponza e salpare. Noi di Click&Boat siamo pronti ad aiutarti a organizzare tutto, passo dopo passo!

Share the post "Ponza in barca: i 5 itinerari da non perdere per scoprire l’isola dal mare"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
Barche a noleggio al tramonto
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Ponza in barca: i 4 itinerari migliori in base alla barca che scegli

  • 5 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
Scorcio di barche e yacht a noleggio
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Salerno in barca per fare snorkeling: 3 rotte facili tra grotte, tuffi e relax

  • 6 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
barche e yacht a noleggio ancorati in una baia
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Le 5 immersioni in barca a Lampedusa da non perdere

  • 11 Giugno 2025
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Snorkeling a Ponza in gommone: 4 rotte tra grotte, fondali e relitti

  • 11 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Favignana: 3 itinerari in giornata tra tuffi, grotte e cale nascoste

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

3 itinerari per noleggio barca a Lampedusa: mezza giornata, giornata intera o più giorni

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Tropea: 3 itinerari perfetti per famiglie con bambini

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Tropea al tramonto: 3 itinerari per un aperitivo indimenticabile in mare

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Noleggio barche a Salerno: 3 itinerari al tramonto tra calette e aperitivi in mare

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Capri in barca per escursionisti: 3 rotte da combinare con trekking panoramici

  • 10 Giugno 2025
  • ClickAndBoat

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.