• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli Locatari
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Turismo responsabile: come contribuire anche in vacanza

  • 9 Aprile 2021
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
inquinamento

Share the post "Turismo responsabile: come contribuire anche in vacanza"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Quante volte hai già sentito parlare di turismo responsabile? Oggi più che mai è ben evidente quanto sia importante prendersi cura del nostro ambiente, e per noi di Click&Boat è altrettanto importante fare la nostra parte per contribuire a ridurre l’inquinamento delle acque e creare cosapevolezza sulla quantità di plastica dispersa nell’oceano.

È ormai noto come la plastica sia un grande problema per la natura, gli oceani, la flora e la fauna. Vediamo spesso immagini di tartarughe intrappolate in anelli di plastica, o foche incastrate nelle reti da pesca. Il Mare del Nord, il Mediterraneo, il Golfo di Biscaglia… Sei al corrente del livello di inquinamento del mare e dell’ambiente che ti circonda? Scopri con noi maggiori informazioni e qualche tecnica per contribuire anche in vacanza.

 

Barca a vela, l’alternativa alle vacanze

turismo sostenibileQuando organizzi le tue vacanze, ti sei mai fermato a riflettere quali potrebbero essere le conseguenze dei trasporti che utilizzi?

L’aereo è sempre in cima alla lista, e spesso accoppiato ad un tour in macchina da un luogo all’altro. Sapevi che in entrambi i casi vi è un alto consumo di carburante, e che la sua combustione rilascia gas serra (come l’anidride carbonica) nell’aria che respiriamo e nei mari in cui nuotiamo? Questi stessi gas sono quelli che impediscono al calore di uscire dall’atmosfera terrestre causando di conseguenza qualcosa di cui siamo tutti ben consapevoli: il riscaldamento globale.

Naturalmente, smettere di volare completamente è impossibile. Che sia per lavoro, famiglia o vacanza, l’aereo resta la soluzione per coprire grandi distanze in poco tempo, e soprattutto con budget ragionevoli. Quel che è certo pero, è che ci sono cambiamenti ed abitudini quotidiane che possiamo mettere in atto per dare il nostro contributo.

Ma allora, come contribuire nel nostro piccolo a combattere questo problema anche quando siamo in vacanza? A Click&Boat ti proponiamo una soluzione più ecologica e che si avvicina al principio di turismo sostenibile: le vacanze in barca a vela!

Sfruttando la capacità di questa barca di navigare sfruttando i venti, potrai non solo viaggiare in modo eco-sostenibile risparmiando carburante, ma anche approfittarne per osservare paesaggi meravigliosi da una prospettiva del tutto esclusiva.

 

Pulizia delle spiagge: alcuni fatti rilevanti

Anche se spesso non ne siamo consapevoli, tutti noi giochiamo un piccolo ruolo in questa causa. Dalle lattine utilizzate durante una grigliata ai palloncini di una festa di compleanno. Dalle plastiche monouso di ogni genere ai cotton fioc, lampadine, pile e prodotti per la pulizia. E la lista sarebbe ancora lunga!

La maggior parte dei prodotti che gettiamo, specialmente senza effettuare una raccolta differenziata adeguata, si trasformano in realtà in numero che non lasciano dubbi: secondo una ricerca effettuata dalla Fondazione Mare del Nord, per esempio, una media di 370 pezzi di rifiuti sono trovati per 100 metri di spiaggia, il 90% dei quali è composto da plastica.

Iturismo responsabilenoltre, tenendo presente che la maggior parte della spazzatura non è bio-degradabile, senza le dovute attenzioni può rimanere in natura per anni, deturpando l’ambiente e dando vita a zone insalubri. 

Per qualche informazione specifica sui tempi di deterioramento, dai un’occhiata qui di seguito:

  • Mozzicone di sigaretta: 1-5 anni
  • Buccia di banana: 3 anni
  • Bottiglia di plastica: 5-10 anni
  • Sacchetto di plastica: 10-20 anni
  • Gomma da masticare: 20-25 anni
  • Vassoio in polistirolo: 90 anni
  • Portapacchi in plastica: 100 anni
  • Lattina di alluminio: da 80 anni a 1 milione di anni
  • Bottiglia di vetro: 1 milione di anni

 

Turismo responsabile: a terra tanto come in mare

Affrontiamo il problema alla fonte ed evitiamo il più possibile la plastica monouso! Sacchetti di plastica, bottiglie usa e getta, cannucce…Le soluzioni oggi disponibili per rimpiazzare questi oggetti sono davvero tantissime.

E, naturalmente, non possiamo dimenticare una parte importante del ciclo: la raccolta differenziata! Non gettare nulla in mare o in strada, ricorda sempre di portare via con te la spazzatura che produci, e impegnati a lasciare i luoghi intatti e puliti, proprio come vorresti trovarli tu!

Infondo, viaggiare in modo più rsponsabile non è per niente difficile o dispendioso, basta semplicemente organizzarsi. Che ti stia godendo un tramonto romantico su una spiaggia delle Isole Baleari, che tu sia alla scoperta di una baia naturale in Sardegna, o ancora passeggiando per le vie storiche di Napoli, non scordarti che le stesse buona abitudini si possono applicare in ogni parte del mondo.

raccolta plastica

Ogni azione conta!

Le compagnie che operano nel settore dell’ecologia sono oggi davvero tantissime, così come quelle che si occupano dell’organizzazione di attività collettive di pulizia e raccolta dei rifiuti. Il gruppo olandere The Ocean Cleanup è una delle più conosciute, ma come loro, anche tu nel tuo piccolo puoi dare una mano quotidianamente! 

Se vivi vicino al mare, sentiti libero di portare un sacchetto con te quando fai una passeggiata o porti fuori il tuo cane, e utilizzalo per ripulire le zone più inquinate, come spiagge e parchi: non importa quanto grande sia il tuo contributo, insieme possiamo fare una grande differenza!

Inoltre, se stai pensando a come fare turismo sostenibile ed organizzare una vacanza in barca a vela, non esitare a dare un’occhiata al nostro articolo contenente 9 gesti per una vacanza ecologica.

Share the post "Turismo responsabile: come contribuire anche in vacanza"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
barche a cassis
  • Francia
  • Novità del momento

Viaggio a Marsiglia e dintorni: cosa visitare e come scoprire i calanchi

  • 2 Aprile 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
tessuti sunbrella
  • Consigli Proprietari
  • Novità del momento

I consigli di Sunbrella: come pulire la barca prima dell’alta stagione

  • 30 Aprile 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
isola di rifiuti mare mediterraneo
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Navigazione sostenibile

Il Mare Mediterraneo in agonia: l’isola di rifiuti e l’inquinamento da plastica

  • 23 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio Barca America's Cup
Leggi l'articolo
  • Novità del momento

Noleggio barca per l’America’s Cup: Vivi l’evento in prima fila!

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio barche ClickandBoat
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Quanto costa noleggiare una barca per un giorno?

  • 21 Giugno 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.