• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Consigli Locatari
  • Consigli Proprietari
  • Novità del momento
  • Turismo Sostenibile

Turismo sostenibile: 9 eco-gesti per una vacanza in barca più ecologica

  • 9 Ottobre 2020
  • 3 minute read
  • Valeria
vacanze ecologiche

Share the post "Turismo sostenibile: 9 eco-gesti per una vacanza in barca più ecologica"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Ancora una volta Click&Boat ha sostenuto la #NoPlasticChallenge, iniziativa promossa dall’associazione No Plastic In My Sea ed appoggiata dalla Federazione Francese di Vela. Come ogni anno la sfida si è svolta su 15 giorni, dal 18 settembre al 2 ottobre, per incoraggiare la riduzione del consumo di plastica ed aumentare la consapevolezza generale sul tema del turismo sostenibile e dell’inquinamento ambientale. 

Per l’occasione, e per lasciare una traccia che possa aiutare a scoprire piccoli gesti importanti per l’ambiente, abbiamo stilato un elenco di 9 eco-gesti semplici da osservare non solo nella quotidianità ma anche in vacanza.

Cosa ne dici di scoprirli subito? Continua a leggere e condividili con i tuoi amici e familiari! 👇

riciclare


Turismo sostenibile Click&Boat: 9 eco-gesti per sostenere la #NoPlasticChallenge

1) Sostituire le bottiglie di plastica monouso con quelle riutilizzabili

Ammettilo, a volte ti ritrovi con un mucchio di bottiglie d’acqua vuote sotto braccio dopo il ritorno in porto. La prossima volta, organizza un viaggio in barca ecologico e condividi con gli altri croceristi uno dei principi fondamentali del turismo sostenibile: no alle bottiglie d’acqua, si alle borracce riutilizzabili!


turismo sostenibile
2) Anche a bordo, fare la raccolta differenziata

Hai mai avuto l’occasione di fare snorkeling nel Mediterraneo scoprendo la magia dei mondi sottomarini della Sardegna, delle Isole Baleari, o ancora della Grecia? Ecco, cosa penseresti se quelle stesse baie fossero adesso colme di immondizia?
Oggi più che mai, questo vale per quasi tutte le spiagge ed aree naturali del mondo, purtroppo soggette ai rifiuti lasciati dai turisti. Non è un peccato?
Aiuta l’ambiente iniziando proprio dal tuo viaggio in barca, riciclando e smaltendo correttamente i rifiuti, cosicché non si inquinino mare e terraferma.

3) Preferire la vela al motore

Per coloro che promuovono forme di turismo sostenibile anche nella nautica, questo è uno dei primi punti. Quando possibile, scegli l’utilizzo della vela rispetto al motore: non ne guadagnerai in velocità, ma sicuramente potrai vivere un viaggio più avventuroso ed esclusivo. Un piccolo gesto nella quotidianità, ma un grande sforzo per il pianeta. ⛵


4) Scegliere prodotti sciolti e non avvolti nella plastica

E se questo fosse il momento giusto per provare nuovi ingredienti? Sempre più facili da trovare, i dispenser di cereali e legumi sono un ottimo modo per ovviare all’acquisto di prodotti impacchettati nella plastica.

5) Prediligere il cosumo di prodotti del territorio e a km0

Quale modo migliore per supportare il turismo sostenibile, se non scegliere i prodotti freschi del territorio? Ogni regione ha le proprie specialità, quindi niente di meglio per gustare prodotti locali e prelibatezze che vanno direttamente dal produttore al consumatore finale!

prodotti a chilometro zero

6) Scegliere capi di abbigliamento in fibra naturale

Sapevi che i tessuti sintetici disperdono particelle di fibre plastiche ad ogni lavaggio? Il tuo contributo alla roduzione dell’inquinamento parte anche da qui: ti basterà dare un’occhiata alle etichette durante i prossimi acquisti, e prediligere capi di abbigliamento fatti di fibre organiche. Più responsabili, più comodi e soprattutto green. 💚

7) Fare la spesa / shopping con borse in tessuto riutilizzabili

A casa come in barca, è la stessa battaglia: i sacchetti di plastica si accumulano per… niente! Una buona soluzione? Utilizzare sacchetti in tessuto, facilmente riutilizzabili per ogni necessità.

8) Cannucce? Chi ne ha bisogno?!

Ecco il cuore della No Plastic Challenge. Quante altre immagini di pesci e cetacei ammalati dovremo vedere per eliminare le cannucce dalla lista della spesa?
Utilizzare bicchieri o borracce con becco integrato è molto più economico ed ecologico!


9) Perché non lavarsi in modo sostenibile?

Sapone e shampoo ecologico in versione solida sono ormai prodotti conosciuti e molto utilizzati, soprattutto dagli sportivi quando hanno poco tempo, o da chi viaggia su lughe distanze e vuole partire leggero. Cosa te ne pare di sceglierli come soluzione per le tue prossime vacanze in barca a vela? Provalo e facci sapere cosa ne pensi!

navigare a vela

Share the post "Turismo sostenibile: 9 eco-gesti per una vacanza in barca più ecologica"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Valeria

Articolo Precedente
panorama dalla barca a vela
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Settembre 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
vacanze lago maggiore
  • Italia
  • Novità del momento

Questo autunno, tutti in gita sul Lago Maggiore! Ecco 4 idee per il weekend

  • 15 Ottobre 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Barriere coralline mare
Leggi l'articolo
  • Novità del momento
  • Storie del mare
  • Turismo Sostenibile

Barriere coralline: tutto quello che devi sapere

  • 5 Maggio 2023
  • Marta
bussola per navigare in mare
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

App per navigare in mare: innovazione e tecnologia in barca

  • 24 Febbraio 2023
  • Marta
Yacht vela sul mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Cosa portare in barca a vela: la checklist

  • 17 Febbraio 2023
  • Lorenzo
barca in mare mosso, mal di mare
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Mal di mare: guida di sopravvivenza

  • 10 Febbraio 2023
  • Marta
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • Marta
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.