• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Turismo Sostenibile

Che barca scegliere: barca a vela o a motore?

  • 23 Dicembre 2022
  • 4 minute read
  • Marta
Vista panoramica su porto con barche attraccate

Share the post "Che barca scegliere: barca a vela o a motore?"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Barca a vela o barca a motore? Se stai pianificando un viaggio o una gita in barca ti starai sicuramente chiedendo quale sia la barca più adatta a te. Non temere, ti aiutiamo noi! In questo articolo troverai sicuramente tutte le risposte alle tue domande.

Decidere che barca scegliere è senz’altro uno degli elementi più importanti nella pianificazione di un viaggio in barca. Scegliere il giusto tipo di imbarcazione è essenziale e farà tutta la differenza tra la riuscita o meno della tua vacanza.

Quando si deve decidere tra barca a vela e barca a motore è necessario tenere conto di diversi fattori, ad esempio, il tipo di viaggio che si sta programmando, la destinazione, la durata, il clima, la presenza o meno di uno skipper e l’esperienza del guidatore.

Di seguito troverai alcuni spunti a cui prestare attenzione per non sbagliare nella scelta della tua barca. 

Scegliere la barca in base alla destinazione

La destinazione e l’itinerario, sono due dei fattori principali da considerare quando si deve decidere che tipo di barca scegliere. Ci sono alcune località in cui non è necessaria una patente nautica per noleggiare la barca vela ed altre, dove invece, non è necessaria per noleggiarne una a motore. Altre ancora, dove è sempre richiesta. 

Ad esempio, in Francia la patente nautica non è necessaria per noleggiare una barca a vela ma è necessaria per le barche a motore con potenza superiore ai 6 cavalli. In Italia, invece, non serve la patente nautica per noleggiare le barche a motore con potenza inferiore ai 40 cavalli ma serve per quelle a vela. Diversamente, per navigare in Grecia è sempre necessaria. 

Pertanto, la destinazione e il tipo di distanze che si dovranno percorrere durante il viaggio saranno particolarmente rilevanti per la scelta della barca. In generale, tieni conto che la barca a vela è più lenta, ma più economica. Per cui se il tempo non è un problema e le distanze da percorrere non sono estremamente ampie, sentiti libero di noleggiare una barca a vela. Mentre, se hai poco tempo, il tuo itinerario ha più tappe o le distanze sono più ampie, allora la barca a motore sarà più adatta. 

Dimmi che persona sei e ti dirò che barca scegliere

Aperitivo in barca al tramonto

 

Ami la natura, gli sport estremi, il movimento e l’adrenalina? Non hai paura di metterti in gioco, preferisci una compagnia più ristretta e quando parti per le vacanze estive opti per una valigia leggera con giusto l’essenziale? Allora che sia tu o il tuo skipper a guidare, la barca a vela è sicuramente la barca che fa per te! Viaggia in barca a vela e soddisfa la tua sete di avventura! 

La natura ti piace ma a piccole dosi? Gli sport acquatici sono divertenti, ma l’aperitivo al tramonto lo è di più? Okay la valigia leggera, ma che fai… l’abito elegante non lo porti?! Se almeno una volta nella vita hai pensato o detto una di queste frasi allora la barca che fa per te è sicuramente la barca a motore. Scegli una lussuosa barca a motore e goditi il tuo aperitivo al tramonto!

Scegli in base all’equipaggio e alle dimensioni

Persone guardano il panorama dalla barca

Viaggiare in compagnia è sempre un piacere, ma è bene farlo con criterio, soprattutto quando si parla di barche. Quindi, nel caso in cui tu voglia partire con un gruppo di persone molto ampio, ti consigliamo vivamente di optare per una barca a motore. Questo tipo di barca è generalmente dotato di spazi più ampi e più comodi per navigare, vivere e dormire.

Nel caso in cui, invece, tu stia pensando di partire con una compagnia più ristretta, allora potrai sempre considerare l’opzione barca a vela. Gli spazi ridotti non saranno un problema!

Viaggiando in barca si può essere sostenibili?

Barca a vela nel mare cristallino

Sei una persona attenta alla sostenibilità e temi che viaggiare in barca possa non essere in linea con i tuoi valori? Non ti preoccupare! Prendere una decisione in questo caso sarà molto più semplice di quello che pensavi. 

Se il rispetto dell’ambiente gioca un ruolo prioritario anche quando viaggi, allora la barca a vela è il modello che fa per te. Uno dei maggiori lati positivi della barca a vela, infatti è la possibilità di ridurre nettamente il quantitativo di emissioni di CO2 nell’atmosfera. 

Mettere al primo posto l’ambiente non deve significare necessariamente rinunciare ai piaceri della vita, anzi tutto il contrario! Scegli una barca a vela, spegni il motore e fatti guidare dalla forza del vento. La tua vacanza sarà sostenibile, economica, silenziosa e soprattutto priva di sensi di colpa!

Adesso che hai tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione, non ti resta che recarti sul sito di Click&Boat e noleggiare la barca a vela o a motore più adatta alle tue esigenze!

 

 

Share the post "Che barca scegliere: barca a vela o a motore?"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Marta

Articolo Precedente
fuochi d'artificio
  • Idee di viaggio

Festeggiare Capodanno in barca: un 2023 memorabile

  • 16 Dicembre 2022
  • Cristiano
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
festa di addio al nubilato in barca
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio

Come pianificare il perfetto addio al nubilato in barca

  • 10 Marzo 2023
  • Lorenzo
bussola per navigare in mare
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

App per navigare in mare: innovazione e tecnologia in barca

  • 24 Febbraio 2023
  • Marta
Barca a vela sul mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Cosa portare in barca a vela: la checklist

  • 17 Febbraio 2023
  • Lorenzo
barca in mare mosso, mal di mare
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Mal di mare: guida di sopravvivenza

  • 10 Febbraio 2023
  • Marta
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • Marta
Panoramica sulla città di sanremo, mare azzurro
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Italia

La Città di Sanremo: un grande classico tutto da scoprire

  • 27 Gennaio 2023
  • Marta
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.