• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Vacanze in solitaria: come organizzarle?

  • 19 Novembre 2021
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
vacanze in solitaria

Share the post "Vacanze in solitaria: come organizzarle?"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Quando vogliamo organizzare un nuovo viaggio, spesso il primo riflesso è chiederci “con chi andare”? Viaggiare in coppia, con la famiglia o con gli amici è quasi sempre la scelta più semplice, e diretta. Ma se per una volta ti lasciassi tentare dalle vacanze in solitaria? Anche se l’esperienza all’inizio può intimorire, è comunque estremamente gratificante. Senza nessun punto di riferimento all’infuori di te, potrai muoverti al tuo ritmo ed impostare un itinerario secondo i tuoi desideri, imparando a contare sul tuo senso organizzativo e sul tuo istinto. Senza alcun dubbio, viaggiare da soli è il modo ideale per entrare in contatto con sé stessi e conoscersi meglio!

Vacanze in solitaria tra mare e terra

Organizzare una gita in barca

Se una delle tue idee è quella di prendere il largo ed avventurarti sulle acque del globo, non possiamo che incoraggiarti. Il mare è in grado di regalare emozioni incredibili, di riportare il respiro ai ritmi naturali e stimolare la produzione di serotonina, ovvero la “cellula della felicità”.

Non hai la patente nautica, o non hai abbastanza esperienza? Noleggia una barca con skipper a bordo, e salpa verso una nuova esperienza accompagnato da un vero lupo di mare. Quello che apprenderai durante il viaggio non sarà solo legato alla conoscenza di te stesso, ma anche dell’ecosistema marino, del rispetto per il mare, e magari anche qualche tecnica di navigazione.

Per pianificare al meglio questo tipo di viaggio, ti consigliamo di prestare particolare attenzione alla stagione, e soprattutto alle eventuali condizioni meteo in modo da evitare inconvenienti. In ogni caso, in fase di prenotazione potrai sempre chiedere consiglio al Team di Click&Boat o al proprietario della barca.

viaggiare in barca

Vacanze in solitaria: come cavarsela sul posto?

Salire a bordo per un viaggio in solitaria ti darà accesso a destinazioni infinite: dal Mar Mediterraneo all’Oceano Pacifico, il mondo intero sarà alla tua portata. E se anche all’inizio può essere scoraggiante immaginarsi da soli in un luogo sconosciuto, non farti prendere dal panico. L’assenza di compagni di viaggio ti insegnerà ad uscire dalla tua zona di comfort, ad avere più fiducia in te stesso, e soprattutto ti spingerà ad interagire con i locali ed immergerti in nuove culture.

Sfatiamo poi un altro mito: organizzare le vacanze in solitaria non significa viaggiare completamente da soli, al contrario. Le tue giornate saranno scandite da nuovi incontri, dalla condivisione di momenti con altri viaggiatori solitari e dal totale coinvolgimento in nuovi ambienti, situazioni e tradizioni. Viaggiando da solo, potrai scoprire lati di te stesso che non avresti mai immaginato!

Per cavartela sul posto, sarà necessario provare ad “inquadrare” la gente a prima vista, prevenire al massimo gli inconvenienti ed evitare di trovarti in luoghi troppo appartati o non troppo sicuri. Per farlo, armati di mappa, prepara il viaggio leggendo guide e blog di chi ha già esplorato la zona, e chiedi sempre consiglio ai referenti degli alloggi.

 

Quali destinazioni scegliere per viaggiare da soli?

mappa geografica

Se per il primo viaggio in solitaria vuoi optare per una destinazione non troppo impegnativa, abbiamo pensato ad una lista di destinazioni piuttosto facili da raggiungere. 

Sicilia, Italia – Destinazione comune ma non per niente scontata, la Sicilia è uan delle regioni italiane più ospitali e ricche di patrimoni da esplorare. Qui ti sentirai coma a casa, non solo per il carattere ospitale dei siciliani, ma anche per la gastronomia e la lingua, che chiaramente non ti porrà alcuna barriera. Città d’arte e patrimoni storici, isole remote, calette naturali e tanto, tantissimo fascino. Per un primo viaggio in solitaria non troppo complicato da organizzare, la Sicilia è la destinazione perfetta.

Lisbona, Portogallo – Per una vacanza semplice da organizzare ma colma di cose da vedere, il Portogallo è sempre un’ottima scelta. Lisbona poi, con il suo clima soleggiato, il cibo delizioso e la movida notturna, è la città ideale da avere come riferimento, e come punto di partenza per un tour alla scoperta del paese. In città potrai alloggiare in uno dei numerosi ostelli,  luogo d’incontro dei viaggiatori e posto ideale in cui fare tesoro delle esperienze degli altri.

Dublino, Irlanda – Questa è senza dubbio una delle mete ideali per una prima avventura in solitaria. L’impareggiabile ospitalità irlandese ti farà sentire come a casa. Qui, fare amicizia sarà l’ultimo dei tuoi pensieri: basterà fare un salto in un pub e chiacchierare con la gente del posto, che sarà felice di raccontarti le attrazioni locali.

Ambergris Caye, Belize – Situata al largo della costa del Belize, Ambergris Caye è una piccola isola tropicale perfetta per i viaggiatori in cerca di pace e relax. Non essendo ammesse auto, questo è il luogo perfetto per disconnettersi e godere di attività come lo snorkeling, le immersioni e il kayak.

Reykjavik, Islanda – Popolare tra i viaggiatori solitari, questa destinazione è perfetta per gli amanti della natura e dell’aria aperta. Punti di interesse sono il Parco Nazionale di Thingvellir e la Laguna Blu, ormai noti al turismo internazionale. E se sei preoccupato per la tua sicurezza, non temere: l’Islanda è uno dei paesi più sicuri del mondo!

Se anche in vacanza la sostenibilità ambientale ti sta a cuore, scopri la nostra guida su 6 destinazioni che invitano a turismo responsabile.

 

Lista di controllo delle vacanze in solitaria

Se hai intenzione di partire all’avventura da solo, ti consigliamo di prestare particolare attenzione alla preparazione della valigia. Dopo tutto, in caso di inconvenienti non potrai contare che su te stesso. Abbiamo quindi messo insieme una breve lista delle cose da non dimenticare a casa prima di partire.

cosa portare

✔️ I documenti d’identità sono chiaramente essenziali. Ricordati di portare con te il passaporto in aggiunta alla carta d’identità, la patente di guida e, nel caso l’avessi, anche la licenza nautica se vuoi concederti un’avventura in barca.

✔️ Per i pagamenti, l’ideale è avere sia la carta di credito che i contanti. Prevedi già di fare il cambio nella valuta estera di interesse prima di partire, in modo da non incorrere in tassi di cambio eccessivi.

✔️ Se prevedi di noleggiare una barca, ricordati di portare con te crema solare e tutto l’occorrente per proteggerti dal sole, come occhiali, cappello e magliette. Un k-way che ripara da vento e pioggia è sempre ben visto, così come un sistema GPS aggiuntivo. 

✔️ Probabilmente avrai già in mente una lista dei vestiti da portare con te. Tuttavia, ti ricordiamo di prevedere abbigliamento fresco e tecnico per il giorno, in modo da poterlo lavare ed asciugare facilmente, e un cambio caldo per la sera, in quanto in alcuni paesi lo sbalzo termico è piuttosto elevato. 

✔️ Una borsa impermeabile e pieghevole è comoda in ogni situazione, da un’avventura in barca ad un giorno di pioggia. In questo modo i vestiti e le attrezzature resteranno sempre all’asciutto.

 

Ora che hai tutto il necessario, non ti resta che organizzare le tue vacanze in solitaria e partire per un’avventura straordinaria. Ma ricordati, la fiducia in te stesso e nelle tue capacità, la curiosità verso nuove culture e una buona organizzazione sono la chiave per un’ottima riuscita!

 

Share the post "Vacanze in solitaria: come organizzarle?"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Viaggio in barca con skipper o senza? Tutto quello che devi sapere

  • 12 Novembre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
  • Novità del momento
  • Spagna

Spiagge di Fuerteventura: le 5 spiagge migliori dell’isola

  • 3 Dicembre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio Barca America's Cup
Leggi l'articolo
  • Novità del momento

Noleggio barca per l’America’s Cup: Vivi l’evento in prima fila!

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.