• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Italia
  • Novità del momento

Viaggio attraverso le isole e gli ancoraggi di La Maddalena

  • 18 Giugno 2021
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
isola spargi

Share the post "Viaggio attraverso le isole e gli ancoraggi di La Maddalena"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Situati nel nord-est della Sardegna, al largo della Costa Smeralda, i tantissimi ancoraggi di La Maddalena sono la destinazione ideale per una vacanza in barca nel Mediterraneo! L’arcipelago è composto da una sessantina tra isole e isolotti che ne fanno un parco nazionale di grande bellezza, e tra le isole principali troviamo Caprera, Spargi, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzoli e La Maddalena.
La natura, attentamente preservata, è selvaggia e lussureggiante; tra le maestose rocce di granito, le sue spiagge paradisiache affacciate su acque turchesi e la sua abbondante macchia mediterranea, ti conquisterà fin dal primo sguardo!

“La trasparenza del mare è il segno distintivo dell’arcipelago. Il vento soffia costante, creando correnti che puliscono la zona. Ci sono poi tantissimi tipi di spiagge, da quelle bianche a quelle più scure, con sabbia fine o più grossa. Insomma, la Sardegna è il regno della diversità” – Giovanni, velista locale appartenente alla comunità Navily.

In collaborazione con il nostro partner Navily, ti proponiamo oggi di scoprire gli ancoraggi più belli di La Maddalena! Con 350.000 diportisti registrati e più di 100.000 foto e commenti su una vasta gamma di destinazioni, Navily è sostenuta da una comunità che non esita a condividere la sua esperienza e buoni consigli! Ben 57 ancoraggi sono già stati referenziati per l’arcipelago, permettendoci di offrirti una selezione che sicuramente ti lascerà a bocca aperta.

Scopri l’itinerario ideale (convalidato da marinai incalliti della comunità Navily) tra 6 isole di questo incredibile arcipelago!

 

Itinerario: 6 imperdibili ancoraggi di La Maddalena

Con 180 km di costa da percorrere, l’arcipelago di La Maddalena è il paradiso dei velisti! E non si tratta di essere un principiante: per avventurarsi nell’arcipelago, bisogna avere una certa esperienza di navigazione. Infatti, gli scogli, l’alta concentrazione di barche ed i venti che soffiano in alta stagione, sono tutti ostacoli che possono destabilizzare i capitani alle prime armi.
Ecco perché noleggiare una barca con uno skipper può essere qui una buona alternativa!

Isola Razzoli

Isola di circa 1,5 km, Razzoli è un piccolo paradiso preservato situato vicino alle Bocche di Bonifacio. Una volta portata lì la barca (facendo attenzione agli scogli!), ti consigliamo di ormeggiare in rada nel paradisiaco ancoraggio di Cala Lunga. Lì, la sera, potrai ammirare lo spettacolo del sole che tinge le rocce granitiche di un rosso intenso! 

Attenzione! Non sbarcare nella parte orientale dell’ancoraggio: essendo una zona protetta, è vietata ai viaggiatori. Mai dimenticare di fare turismo responsabile 😉

Cala Lunga
CALA LUNGA, ISOLA RAZZOLI — CONDIVISA DA ANDREA DI NAVILY

Isola di Santa Maria

Più animata di Razzoli, l’isola di Santa Maria è separata dalla prima solo dal Passo degli Asinelli. Ottimo punto di rifornimento, qui si può riposare su spiagge tranquille bagnate da acque turchesi. Se sei al timone, fai attenzione alle acque poco profonde e al grande numero di persone che popolano l’isola durante l’alta stagione.

Tra gli ancoraggi di La Maddalena da non perdere, menzioniamo Cala di Santa Maria, una delle più grandi spiagge di sabbia bianca dell’isola! Si può anche passare da Porto della Madonna, un grande ancoraggio custode di una superba spiaggia. Molto frequentato durante il giorno, si può godere il tramonto in pace e tranquillità la sera. 

Isola di Santa Maria
PORTO DELLA MADONNA, SANTA MARIA — CONDIVISA DA IVAN DI NAVILY

Isola di Budelli

Proseguendo verso sud, attraversando il canale di Chiesa di Morto (attenzione alle acque poco profonde!) si raggiunge la bella isola di Budelli. Quest’isola, considerata una delle più affascinanti del Mediterraneo con la sua ben nota spiaggia di “sabbia rosa”, ha un solo abitante, il suo custode – e questo dal 1989!

Per esplorare l’isola, basta gettare l’ancora nei fondali sabbiosi della Spiaggia del Cavaliere. Una piscina naturale di acqua salata, un luogo indimenticabile anche se spesso sovraffollato in alta stagione. La stessa sorte è riservata all’ancoraggio di Isola Budelli Est che, vittima della sua bellezza, è spesso invasa da folle di turisti estivi! Per approfittare delle ore migliori, è preferibile che arrivare la mattina presto oppure dopo le 18.

veduta aerea Budelli
ISOLA DI BUDELLI — CONDIVISA DA ALBAN DI NAVILY

Isola di Spargi

L’isola di Spargi, custode di alcune delle più belle spiagge dell’arcipelago, è nota soprattutto per le famose rocce di granito rosa, che le regalano un’atmosfera senza eguali. Per un momento di relax tra calette rocciose e sabbia bianca, ti consigliamo di scegliere l’ambiente idilliaco della costa orientale dell’isola, in quanto quella occidentale, soggetta a venti capricciosi, è più selvaggia.

Per sbarcare sull’isola di Spargi, si può ancorare comodamente a Cala Conneri, per poi ritrovarsi su una piccola spiaggia di sabbia circondata da rocce e macchia mediterranea. Protetto dai venti occidentali, questo è uno degli ancoraggi di La Maddalena più frequentati durante l’estate, ma visitarlo resta comunque d’obbligo.
Lo stesso vale per Cala Corsara, apprezzata per la sua splendida baia di rocce chiare e per i tramonti spettacolari.

anccoraggi la maddalena
CALA CONNERI, ISOLA SPARGI — CONDIVISA DA KARIN DI NAVILY

Isola di La Maddalena

Continuando a navigare verso est, arriverai fino alla costa dell’isola di La Maddalena, la principale dell’arcipelago. Qui troverai splendidi paesaggi, tra macchia mediterranea, coste di granito bianco e spiagge idilliache!
Senza dubbio, ti consigliamo di dedicare una tappa a Spiaggia di Bassa Trinità, che immersa in un’ampia baia, regala alcuni dei tramonti più romantici dell’arcipelago.

tramonto sul mare
SPIAGGIA BASSA TRINITA’, ISOLA DI LA MADDALENA — CONDIVISA DA ALBAN DI NAVILY

Isola di Caprera

Famosa per essere stata l’ultima dimora di Giuseppe Garibaldi quando era in esilio, l’isola di Caprera è la seconda isola più grande dell’arcipelago di La Maddalena. Ad oggi quasi disabitata, l’isola è coperta da foreste di pini che incontrano il granito delle coste dell’isola, e vanta una fiorente biodiversità. Per non parlare poi delle sue belle insenature sabbiose e della sua splendida costa! Su quest’isola, non mancare il pittoresco ancoraggio di Cala Garibaldi, ideale per trascorrervi una notte e nuotare nelle acque blu intenso, e Cala Coticcio, con i suoi paesaggi senza tempo e le boe di ormeggio disponibili.

cala coticcio
CALA COTICCIO, ISOLA DI CAPRERA — CONDIVISA DA SAILINGAW DI NAVILY

Quando andare in Sardegna?

Se vuoi andare alla scoperta dei più incredibili ancoraggi di La Maddalena, ti consigliamo di organizzare le vacanze in barca durante i mesi di giugno e settembre. Infatti, per godersi al meglio i paesaggi naturali e trascorrere lunghe giornate all’insegna del relax, è preferibile evitare l’afflusso di vacanzieri che si verifica durante i mesi di luglio ed agosto.

Ora che sai tutto… Preparati a salire a bordo al largo della Costa Smeralda!



Share the post "Viaggio attraverso le isole e gli ancoraggi di La Maddalena"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
barca a vela da sopra
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Mal di mare a bordo: come evitarlo?

  • 11 Giugno 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
  • Croazia
  • Francia
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Novità del momento
  • Spagna

Le spiagge più belle d’Europa accessibili solo in barca

  • 25 Giugno 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.