• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Cinque posti da visitare in Puglia in barca

  • 15 Aprile 2022
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
Cinque posti da visitare in Puglia

Share the post "Cinque posti da visitare in Puglia in barca"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

La primavera è iniziata, le belle giornate di sole fanno capolino e la voglia di staccare la spina anche solo per un weekend è irrefrenabile.

Se hai bisogno di ispirazione, siamo sicuri che qui troverai la scelta che fa al caso tuo.

La Puglia ad esempio, nota anche come “tacco dello stivale” è una delle regioni più belle d’Italia: le sue spiagge, il suo mare cristallino, i trulli e le sue cittadine arroccate sugli scogli ti faranno innamorare.

Noleggiando una barca avrai la libertà di poterti muovere come preferisci, vedere le spiagge e le calette più belle e lontane dal turismo di massa, il tutto vivendo un’esperienza indimenticabile.

Tappe obbligatorie per una vacanza in Puglia

La regione dei trulli è famosa in tutto il mondo per le sue tipiche casette con il tetto a punta, per la sua cucina, la sua musica e il suo mare. Sono molti i punti di partenza per una vacanza in barca in Puglia, vediamo nel dettaglio i cinque posti da visitare in Puglia in barca, mete imperdibili per un’esperienza pugliese a 360 gradi.

Vieste

Partendo dal bellissimo promontorio del Gargano potrai esplorare località caratterizzate da un mare cristallino e una natura selvaggia e rigogliosa.

Vieste è un piccolo comune bagnato dal mar Adriatico e famoso per le sue spiagge, le sue grotte marine e Pizzomunno, un monolite di pietra calcarea alto circa 25 metri.

Qui la spiaggia dorata è spesso presa d’assalto dai turisti nel periodo di alta stagione, ma con la tua barca a noleggio potrai godere da lontano dello spettacolo delle acque cristalline e della bellezza di Pizzomunno da lontano.

Ormeggiando la tua barca al porto di Vieste potrai dedicare del tempo a lunghe passeggiate per la cittadina. Qui ti perderai tra le stradine della “città vecchia”, il piccolo centro storico di Vieste arroccato su una roccia e che si estende fino alla spiaggia. Le viuzze irregolari, le piazze e le casette a schiera caratterizzano questo borgo medioevale in cui potrai provare molti dei prodotti tipici pugliesi come la burrata, le orecchiette alle cime di rapa, i pomodori secchi e il caciocavallo.

Spostandoti in barca potrai fermarti in tante calette nascoste che sono raggiungibili solo via mare come la Baia dei Gabbiani, la Baia del Leone, la Cala della Pipa. Inoltre potrai arrivare fino alle Isole Tremiti, piccolo paradiso terrestre immerso nel mar Adriatico.

Polignano a mare

“Nel blu dipinto di blu…” così cantava Domenico Modugno ispirato dal panorama della sua città natale, Polignano a Mare, una piccola perla della costa adriatica.

La cittadina affaccia a picco sul mare regalando così uno scenario davvero unico. La parte più antica della città è caratterizzata da stradine che si intersecano tra di loro, puntellate da casette bianche candide e terrazze con viste mozzafiato. 

Uno degli scorci più famosi di Polignano a mare è sicuramente la Cala Porto, caratterizzata da due alte rocce al centro delle quali emerge una piccola insenatura. 

Ormeggiando lungo la costa di Polignano a Mare potrai esplorare alcune delle grotte marine più nascoste e che sono raggiungibili solo in barca o a nuoto, come la grotta Azzurra, la grotta dei Fidanzati, la grotta Chiangella e la grotta Palazzese.

Polignano a Mare è sicuramente uno dei cinque posti da visitare in Puglia noleggiando una barca, inoltre partendo da qui potrai anche fare una piccola sosta a Bari o a Monopoli.



San Foca 

Una delle località più pittoresche e caratteristiche della penisola salentina è sicuramente San Foca, piccolo villaggio di pescatori che affascina davvero tutti. Tra i cinque posti da visitare in Puglia è sicuramente uno dei più interessanti.

Se sei alla ricerca di una vacanza rilassante, all’insegna di lunghe nuotate, spiagge bellissime e buon cibo, San Foca è quello che fa per te. 

Questo lato dell’Adriatico è un luogo magico in cui potrai navigare e ormeggiare al largo delle spiagge e delle piccole insenature che caratterizzano la costa. Tra i luoghi simbolo di questa zona che possono essere visitati via mare c’è sicuramente la Grotta della Poesia, una piscina naturale caratterizzata da un mare blu che si infrange sulle rocce bianche. 

Il centro di San Foca è davvero piccolo, quasi tutta l’attività della cittadina si svolge lungo la costa. Nei periodi di alta stagione sono molti i lidi che offrono ogni sorta di divertimento e i ristoranti in cui provare i tipici prodotti locali come i turcinieddhri (involtini di agnello), le pittule (pasta lievitata con olive e cavolo) e i mostaccioli (panini insaporiti con spezie, mosto e cioccolato).

A pochi chilometri da San Foca troverai Torre dell’Orso, località famosa per le sue spiagge di sabbia sottile e il mare limpido come uno specchio. Qui, durante la tua vacanza in barca potrai avvistare gruppi di delfini che nuotano liberamente in queste acque limpide.

Da San Foca potrai raggiungere facilmente Otranto e Lecce, le principali città salentine. 

Santa Maria di Leuca

Situata proprio alla fine del “tacco dello stivale”, all’estremo sud della Puglia, Santa Maria di Leuca è una delle destinazioni più interessanti della penisola salentina. La sua costa è famosa per le piccole calette, le grotte marine e le acque trasparenti tipiche della zona salentina. 

Con una barca a noleggio potrai visitare piccoli angoli di paradiso raggiungibili solo via mare e lontani dal turismo di massa come la Grotta delle Tre Porte e la Grotta del Drago.

I fondali marini sono un vero paradiso per gli amanti delle immersioni, potrai perderti tra la miriade di colori della flora e la fauna circostante.

Santa Maria di Leuca è una destinazione ideale anche per gli amanti delle passeggiate in bicicletta o del trekking grazie alla sua lunga campagna circostante. Il centro storico della cittadina è tipico della costa salentina, qui potrai fare una passeggiate lungo la scalinata di 286 scalini che collega il Santuario al porto passando tra le stradine che si intersecano tra di loro.Sul promontorio di Santa Maria di Leuca potrai ammirare un antichissimo faro alto circa 46 metri. 

Da Santa Maria di Leuca potrai raggiungere facilmente Torre San Giovanni a ovest e Otranto a est.

Porto Cesareo

Tra i cinque posti da visitare in Puglia, situata tra Taranto e Gallipoli, c’è Porto Cesareo, una piccola località salentina dal mare caraibico e scenari selvaggi. Qui l’azzurro del mare e il verde della natura vergine fanno da scenario a una cittadina che in estate diventa punto di riferimento di molti turisti. Questa località era un importante scalo portuale ai tempi dei Romani e, successivamente, in Età del Bronzo. Grazie alle attività di pesca la città si popolò in fretta diventando un piccolo centro abitato a ridosso del mare.

La costa di Porto Cesareo è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia bianca che si alternano alla vegetazione rigogliosa della zona. Alcuni isolotti dalla flora e la fauna variopinta, sorgono di fronte il tratto costiero di Porto Cesareo. L’Isola dei Conigli è una delle più grandi e più conosciute, chiamate così perché negli anni ‘50 fu avviato un allevamento di conigli che popolò l’isola in poco tempo ma che poi fu abbandonato.

Noleggiando una barca a Porto Cesareo potrai scoprire fondali marini spettacolari e fare lunghe nuotate in un mare cristallino. Inoltre assaggerai tutta la bontà del pesce appena pescato in ogni ristorantino del porto.

 



Share the post "Cinque posti da visitare in Puglia in barca"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
  • Croazia
  • Italia
  • Novità del momento

Una gita fuori porta a Giugno

  • 8 Aprile 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
viaggiare in croazia
  • Croazia
  • Novità del momento

Spunti su cosa vedere in Croazia a Maggio

  • 22 Aprile 2022
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.