• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna

  • 6 Settembre 2024
  • 3 minute read
  • CLICK&BOAT
cosa vedere a venezia in barca

Share the post "Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Cosa vedere a Venezia in barca? Hai un weekend libero e non sai come trascorrerlo? Allora questa è l’occasione perfetta per scoprire non solo la città, ma anche le isole della laguna. Navigando tra Murano, Burano, Torcello ed altre isole meno conosciute, potrai immergerti nella storia e nell’arte, ma anche assaporare la cucina locale, fatta di tradizioni e prodotti freschi. 

Per aiutarti, noi di Click&Boat abbiamo creato un itinerario di due giorni che ti aiuterà a scoprire le meraviglie di Venezia.

 

cosa vedere a venezia in barca

Cosa vedere in un weekend a Venezia in barca: ecco l’itinerario

Giorno 1: Sabato – Navigazione e scoperte artistiche 

Partenza da Venezia

Inizia il tuo viaggio in barca dal porto di Sant’Elena o dall’Arsenale. La laguna di Venezia è vasta, e ogni isola offre un’esperienza unica. La prima tappa ti porterà su un’isola situata proprio di fronte a San Marco.

Isola di San Giorgio Maggiore

Dopo una breve navigazione, raggiungi l’Isola di San Giorgio Maggiore, con la sua imponente Basilica progettata da Andrea Palladio. Qui puoi salire sul campanile per goderti una vista panoramica su Venezia e la laguna. Questa sosta ti regalerà una prospettiva diversa sulla città.

Giudecca

La tappa successiva è la Giudecca, a circa un miglio da San Giorgio. Conosciuta per la Chiesa del Redentore, una delle più importanti di Venezia, quest’isola è meno turistica e perfetta per una passeggiata rilassante. Approfitta per pranzare in uno dei ristoranti locali, magari assaggiando il tipico baccalà mantecato, una crema di baccalà servita con polenta.

Murano

Nel pomeriggio, dirigiti verso Murano (circa 3 miglia), famosa per la sua lunga tradizione di lavorazione del vetro. Puoi visitare una delle fornaci storiche ed ammirare i maestri vetrai all’opera. Non perderti una visita al Museo del Vetro per scoprire l’evoluzione di questa antica arte.

Spunto culinario a Murano: Dopo la visita, goditi una cena presso uno dei ristoranti locali. Prova il risotto al nero di seppia, un piatto tipico della laguna che riflette il legame della città con il mare.

Burano

In serata, naviga per circa 5 miglia verso Burano, l’isola celebre per le sue case dai colori vivaci e per i merletti fatti a mano. Le strette vie colorate di Burano sono l’ideale per una passeggiata serale. Potrai pernottare nel porto o in rada.

Spunto culinario a Burano: prima del riposo, non dimenticare di assaggiare il famoso bussolà buranello, un dessert tradizionale a forma di ciambella, perfetto per concludere la giornata con una nota dolce.

cosa vedere a venezia in barca

Giorno 2: Domenica – Natura e storia nella laguna 

Torcello

Dopo una buona colazione a Burano, raggiungi l’isola di Torcello (1 miglio di navigazione). La sua storia è antichissima, ed è il luogo ideale per chi ama la tranquillità. Qui potrai visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini, e il leggendario Ponte del Diavolo.

Spunto culinario a Torcello: se decidi di pranzare sull’isola, una tappa obbligatoria è la storica trattoria Locanda Cipriani, amata da Ernest Hemingway, dove puoi gustare piatti della tradizione veneziana, come i bigoli in salsa o il fegato alla veneziana. (prepara il portafoglio €) 

Sant’Erasmo

Naviga poi verso Sant’Erasmo (circa 2 miglia), l’isola agricola della laguna. Qui si coltivano ortaggi freschi e prodotti tipici che riforniscono i mercati di Venezia. Fai una sosta per goderti una passeggiata tra i campi. 

Spunto culinario a Sant’Erasmo: se hai l’occasione, prova i piatti a base di prodotti freschi dell’isola, come le verdure grigliate ed il tipico carciofo violetto. 

Lido di Venezia

Nel pomeriggio, naviga verso il Lido di Venezia (circa 4 miglia). Quest’isola, conosciuta per le sue lunghe spiagge dorate e per il Festival del Cinema di Venezia, è un ottimo luogo per una sosta finale. Qui puoi rilassarti sulla spiaggia o fare una passeggiata sul Gran Viale, che offre negozi e caffè.

Rientro a Venezia

Concludi il tuo weekend tornando a Venezia (circa 2 miglia). Per celebrare la fine del viaggio, scegli uno dei tipici bacari veneziani (quartieri San Polo, Cannaregio e Dorsoduro) ed assapora i cicchetti con un bicchiere di spritz. Un modo perfetto per concludere una giornata di esplorazioni e sapori.  

 

Share the post "Cosa vedere a Venezia in barca: Scopri le isole della laguna"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
Noleggio barche ClickandBoat
  • Italia
  • Novità del momento

Quanto costa noleggiare una barca per un giorno?

  • 21 Giugno 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
america's cup barcellona 2024
  • Eventi

Tutto quello che c’è da sapere sull’America’s Cup 2024 di Barcellona

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
vacanza in barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione

Vacanza in barca a vela: tutto quello che devi sapere

  • 8 Maggio 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Barca a vela e tanto gusto: 5 mete per gli amanti della buona cucina

  • 7 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Vacanze Catamarano Yoga
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Italia

Catamarano e Yoga: 5 mete ideali per ricaricare corpo e mente

  • 6 Novembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.