Share the post "9 idee di viaggio: esplora le più belle isole della Francia"
Probabilmente non è la prima cosa che viene in mente quando si pensa al paesaggio francese. Tuttavia, la Francia, confinante con l’Oceano Atlantico, il Mediterraneo e il Canale della Manica, è custode di molte isole che promettono paesaggi diversi e soprattutto una bellezza incomparabile! Scopri la nostra selezione delle più belle isole della Francia, in Europa e d’oltremare.
Le isole della Francia ad un passo da casa
1.L’isola di Oléron
Situata lungo la costa occidentale, l’isola di Oléron è la seconda isola più grande della Francia dopo la Corsica, e senza ombra di dubbio non ha niente da invidiarle in quanto a bellezza e atmosfera romantica. Tra le sue belle spiagge di sabbia, le foreste di pini, il clima mite e le sue emblematiche mimose, avrai qui la ricetta perfetta per un soggiorno idilliaco! Oltre al suo patrimonio naturale, l’isola di Oléron è nota anche per il patrimonio marittimo, militare e religioso, ampiamente riconosciuto nella zona.
2.L’isola di Port Cros
Stai cercando un riparo dal turismo di massa? L’isola di Port-Cros, una delle più belle isole della Francia, è l’ideale per una pausa rilassante. Con una superficie di soli 7 km, l’isola è un vero tesoro del paese: ambiente selvaggio perfettamente preservato, niente asfalto e niente automobili. Qui troverai solo foreste, acque traslucide ed edifici medievali. Perché organizzare un fine settimana a Port Cros? Per ricaricare le batterie, riconnettersi con la natura, rilassarsi con la famiglia o gli amici passeggiando lungo le spiagge dell’isola.
Vuoi sapere come raggiungere l’isola di Port Cros? Se noleggi una barca a Hyères ti basterà appena un’ora di navigazione.
3.L’isola di Bréhat
Voglia di navigare lungo la costa occidentale della Francia? Non perdere una delle meraviglie insulari della Bretagna, l’isola di Bréhat! In lingua originale, Île-de-Bréhat, questo è in realtà un arcipelago composto dall’omonima isola principale più qualche isolotto minore, situato a circa un centinaio di chilometri da Saint-Malo. Nota per le sue rocce di granito rosa e la vegetazione lussureggiante, l’isola soprannominata “l’isola dei fiori” ti promette una visione spettacolare della natura in piena fioritura e colori sgargianti. Una volta in zona, avrai tutto il tempo di esplorare il primo sito naturale classificato in Francia e di seguire i sentieri che portano al faro del Pavone. E nel caso in cui tu abbia più tempo, non esitare a visitare “Belle île en mer”, la più grande isola della Bretagna.
Come raggiungere l’isola di Bréhat? Con un battello in partenza da Paimpol, che organizza non solo l’andata e ritorno verso l’isola, ma anche tour dell’arcipelago.
4.Le isole Frioul
Arcipelago situato al largo di Marsiglia, le isole Frioul sono quattro: Pomègues, Ratonneau, Tiboulen e If. Ideali da scoprire a bordo durante un fine settimana, ti consigliamo di navigare verso le loro sagome calcaree per poi virare in direzione del Parco Nazionale delle Calanques!
Con superbe calette e spiagge di sabbia incastonate in un paesaggio selvaggio e preservato, le isole Frioul meritano di essere nominate tra le più belle isole della Francia. Inoltre, se sei amante degli sport acquatici, questa è una delle zone ideali della Riviera Francese.
Per potersi spostare in tutta comodità, senza dover rispettare tabelle di marcia dettagliate, ti consigliamo di noleggiare una barca a Marsiglia con skipper, ed affidarti ad un esperto della zona per pianificare al meglio ma visita dell’arcipelago.
5.Corsica
Impossibile non citarla tra le più belle isole francesi, la Corsica è senza dubbio anche una delle più famose! Spiagge lambite da acque turchesi e circondate da montagne maestose, scogliere rocciose collegate da sentieri sterrati… La combinazione di paesaggi marittimi e montuosi della regione le hanno valso negli anni il soprannome di “Isola della Bellezza“.
Per gli amanti della natura la Corsica è un vero tesoro, e perfino le sue città si integrano perfettamente in questo scenario da cartolina. Basta guardare Bonifacio, ad esempio, in perfetta armonia con le ripide scogliere su cui è arroccata!
Scopri alcuni tra i migliori itinerari in Corsica, per vacanze di una settimana o due, un weekend e un giorno.
Vacanze d’oltremare: le isole francesi nel mondo
6.Guadalupa
Lasciamo l’Oceano Atlantico per navigare oltreoceano, verso alcuni dei paesaggi più ammirati e sognati di sempre. Arriviamo in primis a Guadalupa, che situata sull’arco delle Piccole Antille, è una delle isole francesi più ambite di sempre. Qui relax e gastronomia sono le parole d’ordine, accompagnate da panorami che tolgono il fiato. Esempio ne sono la spiaggia di sabbia bianca di Sainte-Anne e quella di Trois-Rivières, fiancheggiate da mangrovie e palme da cocco che rappresentano al meglio l’atmosfera tropicale dell’isola.
Ideale per lo snorkeling e le immersioni, Guadalupa propone fondali eccezionali e un mondo sottomarino senza paragoni. Tra i tanti siti, ti consigliamo di non mancare gli spettacoli di Marie-Galante e delle isole Les Saintes.
7.Isola de La Réunion
Vero e proprio angolo di paradiso d’oltremare, la bella isola francese di Réunion (o Riunione) vanta dei paesaggi unici. Con un vulcano ancora attivo (il famoso Piton de la Fournaise), le foreste lussureggianti e le sue coste eccezionali, è un’isola particolarmente apprezzata per la biodiversità unica e fiorente. Proprio grazie alle sue cime, Piton de la Fournaise e Piton de Neige, l’isola è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO, e propone oggi anche un’importante Riserva Nazionale (Réserve Naturelle de la Roche Écrite) con sentieri, aree pic-nic e viste su panorami da sogno.
Quali spiagge visitare a La Riunione? Tra le più belle della zona, consigliamo di non mancare la spiaggia di Saint-Pierre, quella di Saline-les-bains e la Laguna de L’Ermitage.
8.Martinica
Naviga nel cuore dei Caraibi per scoprire l’isola vulcanica della Martinica! Le sue spiagge, fiancheggiate da foreste tropicali, sono ideali per una vera e propria pausa all’insegna del dolce farniente. Soprannominata “isola dell’estate eterna“, il clima a Martinica è tendenzialmente mite, con temperature dell’oceano che variano tra i 28°C ed i 32°C tutto l’anno. Qui, il periodo ideale per partire in vacanza va da gennaio ad aprile/maggio, quando le precipitazioni sono più scarse e la percentuale di umidità è inferiore rispetto al resto dell’anno.
La parte più a nord dell’isola è particolarmente nota per le splendide cascate, mentre a sud c’è la maggior concentrazione di spiagge di sabbia bianca e baie paradisiache.
Per poter ammirare l’isola da una prospettiva differente, ti consigliamo di non perdere almeno un tour in barca, anche solo di una giornata, per approfittare al meglio delle meraviglie paesaggistiche e dei siti di immersione. Su Click&Boat puoi trovare ampia scelta di barche o catamarani a Martinica, noleggiabili sia giornalmente che alla settimana.
9.Bora Bora
Vacanze in Polinesia Francese? Meraviglie in vista! Impossibile da non citare tra le più spettacolari isole della Francia, Bora Bora è sicuramente una delle più desiderate a livello internazionale. I suoi paesaggi hanno fatto più volte il giro del mondo, così come i rinomati punti di immersione e le incredibili sfumature di turchese che lambiscono le sue coste. Quest’isola promette già a prima vista uno spettacolo sublime.
La spiaggia principale di Bora Bora è quella di Matira, ma si aggiungono anche quelle dei più noti resort dell’isola, come Le Meridien, il Conrad e il Four Season Hotel, con vista sul Monte Otemanu.
Quando andare a Bora Bora? Il periodo ideale per viaggiare a Bora Bora è durante il cosiddetto “inverno polinesiano“, ovvero da maggio a ottobre, quando le precipitazioni sono scarse ed il tempo non è afoso. Inoltre, le temperature in zona si aggirano costantemente sui 28°C, rendendo il clima perfetto per sfuggire all’inverno europeo e trovare rifugio sotto il caldo sole tropicale.