• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli Locatari

Mal di mare: guida di sopravvivenza

  • 10 Febbraio 2023
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
barca in mare mosso, mal di mare

Share the post "Mal di mare: guida di sopravvivenza"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Sognavi una meravigliosa esperienza di navigazione con tuffi, sole, aperitivi, acqua cristallina ma ti sei ritrovato a bordo della tua barca, in balia del mal di mare, a chiederti perché avessi deciso di salirci in primo luogo? 

Tranquillo succede anche ai migliori! Ma non ti abbattere, sappi che non sei destinato ad una noiosissima vita senza viaggi in barca. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul mal di mare, e su come evitarlo! 

Cos’è il mal di mare e da cosa è provocato? 

Il mal di mare o naupatia è un disturbo che si manifesta in alcune persone durante un viaggio in mare. 

Dal punto di vista medico, il mal di mare, noto anche come chinetosi o cinetosi è una condizione di malessere causata da spostamenti irregolari e ritmici del corpo. 

Senza entrare troppo nei dettagli, il mal di mare non è altro che un disturbo della percezione neurologica causato dai segnali contrastanti che gli organi della percezione, come occhi e orecchio, mandano al cervello, quando ci si trova su un mezzo in movimento. 

Tendenzialmente la chinetosi potrebbe colpire chiunque, soprattutto nel caso di mare particolarmente mosso. Ad ogni modo, ci sono alcune persone che sono soggette a questo disturbo più di altre, come per esempio chi soffre di disturbi della cervicale. 

I sintomi della cinetosi

Uomo su barca che soffre mal di mare

Se sei alla ricerca di una guida di sopravvivenza al mal di mare probabilmente hai già ben chiaro quali siano i sintomi ma per non confonderci ecco una lista con i più comuni: 

  • Nausea 
  • Vomito 
  • Vertigini 
  • Sudorazione 
  • Mal di stomaco
  • Pallore

Come sopravvivere al mal di mare?

bimba sorridente su barca

Ora che abbiamo parlato di sintomi, passiamo alla parte veramente interessante, ovvero come evitare o affrontare il mal di mare.

Come evitare la cinetosi

Per prima cosa prima di salire sulla barca potrebbe essere utile mangiare qualcosa di secco come del pane, della focaccia o dei cracker, questi alimenti sono sempre utili quando si cerca di gestire la nausea. C’è chi consiglia anche di bere acqua frizzante e di consumare lo zenzero. Sconsigliatissimo invece leggere, bere alcolici o caffè, fumare o abbuffarsi sia prima che durante il viaggio. 

Se preferisci andare sul sicuro puoi optare per dei medicinali appositi, da prendere sia prima che durante il viaggio. In commercio ce ne sono di tutti i tipi da pastiglie a gomme fino a braccialetti e cerotti. Ti consigliamo questa opzione soprattutto se sai di essere una persona particolarmente soggetta al mal di mare. Ti basterà chiedere consiglio al tuo dottore, saprà sicuramente indicarti il farmaco più adatto alle tue esigenze.

Ricordati di cercare di rimanere calmo e il più sereno possibile, uno stato di eccessiva agitazione non farà altro che aggravare i tuoi sintomi. 

In ultimo, se il mal di mare ti fa proprio paura ti consigliamo di iniziare con una gita fuori porta di breve durata, in luoghi e periodi in cui il mare mosso è abbastanza raro. E se hai ancora timore, ricorda che in ogni caso, i sintomi del mal di mare diminuiscono man mano che il corpo si abitua a questa nuova situazione. 

Come affrontare la cinetosi

Una volta che si è sulla barca e si inizia a percepire qualche fastidio potrebbe essere utile cercare di respirare profondamente l’aria fresca, spostarsi nella parte centrale della barca e fissare un punto fermo, come l’orizzonte.

Inoltre, evitare assolutamente il sottocoperta. Stare in uno spazio chiuso e claustrofobico, senza aria fresca e dove si percepisce ancora di più il movimento, aggraverà ulteriormente i sintomi. 

Quale barca scegliere per evitare il mal di mare? 

Catamarano in acqua cristallina

Dato per scontato che ovviamente è vietato navigare con il mare mosso se si soffre di mal di mare, passiamo alla scelta della barca, elemento importantissimo se si vuole evitare questo disturbo. 

Sicuramente le barche migliori in questo caso sono catamarani e yacht. Questo perché, grazie alle loro dimensioni, godono di una buona stabilità. Da evitare sicuramente la barca a vela, soprattutto se non si dispone dell’aiuto di uno skipper esperto. 

A tal proposito, se l’idea di una vacanza in barca ti spaventa a causa del mal di mare, potrebbe essere utile considerare l’opzione noleggio con skipper. Avere uno skipper a bordo significa poter contare su qualcuno di davvero esperto in materia, che farà di tutto per poterti aiutare con il tuo disturbo. Ti basterà andare sulla piattaforma di Click&Boat e selezionare l’opzione con skipper, è davvero facile! 

 

Ora che hai tutte le informazioni a tua disposizione per evitare o sopravvivere un brutto episodio di mal di mare, non ti resta che iniziare a programmare la tua prossima vacanza! Metti in valigia crackers, gomme e pastiglie e noleggia una barca con Click&Boat, siamo sicuri che non te ne pentirai! 



Share the post "Mal di mare: guida di sopravvivenza"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
bussola per navigare in mare
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

App per navigare in mare: innovazione e tecnologia in barca

  • 24 Febbraio 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Estate 2024: le migliori destinazioni in barca a vela

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
Yacht vela sul mare cristallino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari

Cosa portare in barca a vela: la checklist

  • 8 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
dove andare a pasqua
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Dove andare a Pasqua: 5 mete di mare per stare al caldo

  • 4 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT
noleggio barche a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività
  • Navigazione sostenibile

Settimana in barca a vela: le rotte ideali nel Mediterraneo

  • 21 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
idee per San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Italia

Idee per San Valentino: 3 destinazioni romantiche in Italia

  • 12 Febbraio 2024
  • CLICK&BOAT
panorama dalla barca a vela
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari

Come organizzare al meglio le vacanze in barca a vela? 6 consigli di Click&Boat

  • 25 Gennaio 2024
  • CLICK&BOAT
mercatini di natale
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Eventi
  • Novità del momento

Natale sull’acqua: dove vedere i mercatini di Natale più belli

  • 21 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Itinerario a Martinica: vacanze in barca ai Caraibi!

  • 5 Dicembre 2023
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.