• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Francia
  • Idee di viaggio e attività
  • Novità del momento

Navigazione fluviale: lasciati sorprendere da un viaggio in Alsazia-Lorena

  • 5 Novembre 2021
  • 4 minute read
  • CLICK&BOAT
navigazione fluviale in alsazia

Share the post "Navigazione fluviale: lasciati sorprendere da un viaggio in Alsazia-Lorena"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

La costa, le spiagge sabbiose e il mare a perdita d’occhio sono troppo lontani per una gita in barca? O semplicemente vuoi fare una totale immersione nella natura? L’alternativa per concedersi una pausa c’è, ed è altrettanto rilassante, se non forse di più, che una vacanza al mare. Ebbene si, parliamo della navigazione fluviale!

Navigare lungo i canali dell’entroterra per addentrarsi nel cuore delle regioni, è una delle soluzioni più apprezzate soprattutto in Francia, un paese percorso da migliaia di chilometri di corsi d’acqua che scorrono davanti a paesaggi pittoreschi ed affascinanti.

La regione dell’Alsazia-Lorena è una delle più note per questo genere di vacanze, e Click&Boat ha raccolto per te 5 motivi per cui vale la pena organizzare una crociera su una casa galleggiante almeno una volta!



Viaggio in Alsazia: 5 motivi per cui scegliere la navigazione fluviale

1.Due canali, doppio del piacere!

Il vantaggio della navigazione fluviale sulle vie d’acqua interne della regione Alsazia-Lorena sta innanzitutto nella ricchezza dei suoi canali principali: il Canal de la Marne au Rhin (314 km) e il Canal des Houillères de la Sarre (64 km). Partendo dalla città di Saarbrücken o Sarreguemines in Germania e dirigendosi verso Strasburgo in Francia, i due canali si intersecano a Gondrexange, permettendo un cambio di scenario piuttosto agevole. Esplora i villaggi e visita i castelli che punteggiano le rive, nuota nei laghi circostanti e goditi le tante strutture turistiche per un’esperienza straordinaria.

 

2.Immergersi nella storia e nel patrimonio della regione

cattedrale sul fiumeQuale modo migliore per immergersi nella vita, nella cultura e nel passato dell’Alsazia-Lorena se non con una bella crociera fluviale? Scoprire il patrimonio di questa regione, a lungo contesa da Francia e Germania, non è mai stato così piacevole come lungo i suoi canali. Una volta a bordo della tua casa galleggiante (o houseboat), avrai l’occasione di scoprire terre piene di storia, villaggi tipici alsaziani e monumenti che hanno visto passare i secoli.

Tra i tanti, ne menzioniamo qualcuno che vale davvero la pena di non perdere:

  • il quartiere medievale della Petite France e la superba cattedrale gotica di Strasburgo, dalla cui cima potrai osservare un panorama eccezionale sui tetti della città, i Vosgi e la Foresta Nera;
  • la grande chiusa di Réchicourt-le-Château e il piano inclinato di Arzviller;
  • il tipico villaggio di Lutzelbourg;
  • il mulino Willer risalente all’inizio del XVIII secolo;
  • il porto di Saverne, situato proprio di fronte al castello di Rohan.

 

3.Riconnettersi con la natura e la slow-life

I canali che attraversano l’Alsazia-Lorena sono immersi in un ambiente naturale unico.
Il canale della Saar, la porta dell’Alsazia, apre le porte del Parco Naturale Regionale della Lorena e dei siti Natura 2000.
Qui, foreste lussureggianti, prati e colline verdi, paesaggi bucolici e stagni adatti alle attività sportive acquatiche sono all’ordine del giorno. Sempre qui, non c’è l’ombra del turismo di massa. 
Lasciati trasportare da una vacanza in famiglia in modalità “slow-life” ed approfitta, durante le soste, di oltre 1.000 km di sentieri tracciati e più di 480 km di piste ciclabili. 

Insomma, è arrivato il momento di prendere una profonda boccata d’aria pulita e ritornare alle origini rallentando il ritmo: i benefici della natura si faranno sentire fin da subito.

 

canale in alsazia4.Organizzare una gita su una casa galleggiante: attività per tutti i gusti!

Tranquillità, calma, connessione con la natura e ritorno ai ritmi naturali.. Okay, fin qui ci siamo. Ma chi l’ha detto che la navigazione fluviale non nasconda anche una buona parte di divertimento?
I canali dell’Alsazia-Lorena così come molti corsi d’acqua interni sono un vero e proprio palcoscenico per chi ama gli sport acquatici, dal wakeboard allo sci nautico. Sempre per chi ha lo spirito sportivo ma preferisce attività più tranquille, la pesca, il paddling e la canoa si presentano come ottime alternative.

E quando hai voglia di rimettere i piedi sulla terraferma, non dimenticare le tante splendide passeggiate nella natura predisposte dalla regione, ed i sentieri da percorrere in bici. Per grandi e piccini, ci sono attività per tutti i gusti!

 

5.Assaggiare la gastronomia locale

Navigazione fluviale in Alsazia-Lorena è anche sinonimo di ottimi prodotti locali. Organizzando una vacanza nella regione, ti consigliamo quindi di non perdere una delle sue più grandi ricchezze: la gastronomia. Seguire il corso dei canali della regione significa in primis attraversare i vigneti per i quali è famosa. Durante le tue soste, potrai infatti visitare le cantine regionali: dal Pinot Nero al Riesling, al Gewurztraminer. Senza dubbio ne troverai uno adatto ai tuoi gusti! 

Guardiamo oltre alle delizie vinicole, per concentrarci sui piatti della tradizione regionale: ovunque tu decida di fermarti, prenditi qualche ora per passeggiare nei mercati tradizionali e assaggiare i prodotti locali. Tappa gastronomica obbligata? Le ricette tipiche dei crauti e della flammekueche!

 

Restando in tema di vacanze in houseboat, in alternativa alla regione dell’Alsazia-Lorena c’è la possibilità di organizzare crociere fluviali sul Canal du Midi, che con i suoi 241 chilometri di lunghezza, e l’importanza del suo ambiente naturale, è parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1996.

houseboat

 

Share the post "Navigazione fluviale: lasciati sorprendere da un viaggio in Alsazia-Lorena"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
tour della sicilia
  • Italia
  • Novità del momento

Tour della Sicilia: 4 zone, 14 destinazioni imperdibili

  • 29 Ottobre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Viaggio in barca con skipper o senza? Tutto quello che devi sapere

  • 12 Novembre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio Barca America's Cup
Leggi l'articolo
  • Novità del momento

Noleggio barca per l’America’s Cup: Vivi l’evento in prima fila!

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.