• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Francia
  • Novità del momento

Crociere fluviali e gastronomia: una vacanza sorprendente sul Canal du Midi

  • 14 Agosto 2020
  • 3 minute read
  • Valeria
fiume a strasburgo

Share the post "Crociere fluviali e gastronomia: una vacanza sorprendente sul Canal du Midi"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Stai pensando ad un viaggio diverso dal solito che ti permetta di evadere da affollati centri cittadini e ti riservi momenti di privacy e tranquillità, in famiglia o tra amici? Abbiamo la soluzione perfetta per te! Il Canal du Midi, che si estende per 241 km da Tolosa al Mar Mediterraneo e dal 1996 è parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è il luogo ideale per noleggiare una barca senza patente e sperimentare per la prima volta il mondo delle crociere fluviali. Non farti scoraggiare dalla velocità ridotta e dal paesaggio non prettamente marittimo: siamo certi che ti riserverà vere e proprie sorprese!

peniche sul canal du midi

 

Canal du Midi: 3 crociere fluviali che ti conquisteranno

Carcassonne: tra gusto e magia

Includi Carcassonne tra le tappe del tuo viaggio in Francia e tuffati nella storia di una delle città più affascinanti del paese. La Cité de Carcassonne, cuore della vita quotidiana tanto nel passato quanto nel presente, si erge alta e superba sul paesaggio circostante, dominando la scena.
Il valore storico della città medioevale, circondata da 3 chilometri di bastioni e contraddistinta da ben 52 torri che si innalzano in protezione dei dintorni, le ha valso nel 1997 l’inserimento nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Preparati dunque ad ormeggiare la tua houseboat e scendi in visita alla città, sormontata dalla vista della basilica di Saint-Nazaire, di impronta romanica e gotica. Oppure passeggia alla scoperta delle stradine della città, guidato dal profumo dei piatti tipici della zona, tra i quali la ben nota “fougasse aux fritons”.

panoramica carcassonne

 

Castelnaudary: capitale mondiale del cassoulet 

A 21 miglia nautiche di distanza da Carcassonne, Castelnaudary è un’altra delle tappe imperdibili di un viaggio lungo il Canal du Midi. Famosa per i suoi mulini a vento e la vista panoramica che si apre a 360° sulla pianura di Lauragais, oltre all’antica chiesa di Saint-Michel, c’è un altro motivo per cui la città attira ogni anno numerosi visitatori: il buonissimo “cassoulet”!

Piatto tradizionale e gustoso, a base di carne e fagioli, è festeggiato a fine agosto con la tipica “Fête du Cassoulet”, che prevede 6 giorni di concerti, spettacoli, ed animazioni che rendono la città un vero e proprio concentrato di energia!

Stai cercando le destinazioni da non perdere per crociere fluviali lungo il Canal du Midi? Castelnaudary è senza dubbio tra quelle imperdibili per unire al meglio divertimento e buona cucina.

crociera castelnaudary

 

Béziers: una dolce esperienza

Non vi sono crociere fluviali sul Canal du Midi che non includono la splendida Béziers, quarta città per importanza della regione Linguadoca-Rossiglione.
I punti di interesse da non perdere a Béziers? La, a dir poco, meravigliosa cattedrale gotica Saint-Aphrodise, che costruita tra il XIII ed il XV secolo, domina dall’alto il paesaggio circostante.
Seguono la chiesa di Saint Jacques, il Plateau de Poètes, giardino più grande della città, e ancora il mercato de la Madeleine, dove poter scoprire i profumi e sapori dei prodotti locali. 

E proprio in tema di gastronomia, quali sono i piatti forti di Béziers? Questa volta ci spostiamo al dessert, che tra i “poutous” a  base di zucchero e miele, e “la biterroise” profumata ai fiori d’arancio, sapranno certamente come “prenderti per la gola”!

crociere fluviali a beziers

 

Amante del buon vino? Come dimenticarsene quando si viaggia in Francia! Per accompagnare un pranzo in barca o sulla terrazza tranquilla di un ristorante, non c’è scelta migliore di un buon vino locale: i vitigni della regione Linguadoca-Rossiglione renderanno i piatti ancora più gustosi.
Un assaggio degli AOP Saint-Chinian, Minervois o ancora Languedoc.. Quale sarà il tuo preferito?

Noleggia una barca sul Canal du Midi

Share the post "Crociere fluviali e gastronomia: una vacanza sorprendente sul Canal du Midi"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Valeria

Articolo Precedente
barca a motore per l'estate
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Barca a motore: l’alleata perfetta per l’estate

  • 24 Luglio 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
cucinare in barca
  • Consigli Locatari
  • Consigli Proprietari
  • Novità del momento

Cucinare a bordo: 6 ricette semplici e buonissime!

  • 11 Settembre 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Batello su Senna, Parigi, San Valentino
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Francia
  • Idee di viaggio
  • Italia

San Valentino? Ti sveliamo il modo migliore per festeggiarlo!

  • 3 Febbraio 2023
  • Marta
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta
pini tramonto Nuova Caledonia
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Nuova Caledonia in barca: alla scoperta di questa terra

  • 2 Dicembre 2022
  • Cristiano
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Navigare in autunno? Click&Boat ti spiega dove, come e i vantaggi di questa scelta

  • 23 Settembre 2022
  • Cristiano
vacanze con clickandboat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Vacanze a settembre in Italia: dove andare?

  • 26 Agosto 2022
  • Isabella
noleggio barche Click and Boat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Organizzazione di eventi… Mai pensato di noleggiare una barca?

  • 12 Agosto 2022
  • Isabella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.