• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Idee di viaggio e attività
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Viaggi sostenibili: 6 destinazioni che invitano al turismo responsabile

  • 15 Ottobre 2021
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
viaggi sostenibili

Share the post "Viaggi sostenibili: 6 destinazioni che invitano al turismo responsabile"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Ha mai sentito parlare di ecoturismo? Questa pratica sempre più popolare, si basa sul desiderio di reinvestire i benefici del turismo nell’ambiente, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella cultura dei luoghi che visitano. A chi si chiede se sia possibile viaggiare rispettando il pianeta e i suoi abitanti, rispondiamo con un grande “Sì”: organizzare viaggi sostenibili ed essere un turista responsabile è possibile. Ecco alcune tra le destinazioni che, investendo in attività ed infrastrutture responsabili, permettono di viaggiare in modo sostenibile.

Moena1.Moena e Trento, Italia

Entrambe nella regione del Trentino-Alto-Adige, la provincia autonoma di Trento e Moena, uno dei suoi comuni, si distinguono in Italia per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale.

Già nel 2019 Trento è arrivata al primo posto di Ecosistema urbano, la classifica stilata da Legambiente, Ambiente Italia ed Il Sole 24 Ore, diventando così la città vivibile per eccellenza.
Impiego di energie rinnovabili, aria pulita, zone verdi e ottima gestione dei rifiuti sono i punti forti della città, che preserva non solo la sua comunità dal punto di vista cittadino, ma anche i preziosi patrimoni naturali, come il Monte Bondone ed il Parco Naturale Doss Trento.

Moena invece, anche nota come “Fata delle Dolomiti”, nel 2017 è stata selezionata tra le prime 100 destinazioni green del mondo dall’organizzazione Green Destinations.

2.Islanda

islanda

In Islanda, ogni visitatore può diventare facilmente un ecoturista. Sapevi che non appena si mette piede a terra, si viene invitati a firmare il giuramento islandese? Questo è solo uno dei tanti modi in cui il paese si impegna nei confronti dell’ambiente, coinvolgendo anche i turisti ed aumentando la loro consapevolezza per l’organizzazione di viaggi sostenibili.

Situata vicino al Circolo Polare Artico, l’Islanda è particolarmente sensibile al riguardo degli effetti del riscaldamento globale. Questa è una delle ragioni per cui lo sviluppo del turismo sostenibile è considerato essenziale. Geyser, iceberg, spiagge lunari..Quest’isola ha ereditato nei secoli un patrimonio naturale prezioso ed una cultura molto forte, che oggi la vede impegnarsi per le generazioni future, preservando la maestosità dei suoi paesaggi selvaggi. 

Cosa fare durante una vacanza in Islanda? Per i più temerari, escursioni, trekking sul ghiaccio e sci di fondo sono solo alcune delle attività più comuni, seguite da rafting e kayak. Se invece preferisci un po’ di relax e temperature più clementi, puoi rilassarti in una delle tante piscine naturali all’aperto riscaldate dal calore geotermico.

Costa Rica3.Costa Rica

Destinazione sostenibile custode di aree naturali incontaminate, il Costa Rica è conosciuto per essere uno dei luoghi ideali per una vacanza responsabile. Infatti, questo paese del Centro America ha già da tempo preso posizione contro il turismo di massa, impegnandosi nello sviluppo dell’ecoturismo e proteggendo almeno un quarto dei suoi paesaggi. 

Parchi nazionali, foreste tropicali, vulcani e specie protette sono ormai la priorità del Costa Rica, e per scoprirle al meglio senza impattare l’ambiente, consigliamo una gita a piedi oppure a cavallo.

Inoltre, affacciato sull’Oceano Pacifico ad ovest e  sul Mar dei Caraibi ad est, il Costa Rica è custode di spiagge idilliache e splendide baie nascoste tra i promontori. Come ammirarle? A bordo di una barca a vela noleggiata con Click&Boat, sospinti dal vento.

4.Isole Azzorre, Portogallo

Sao Miguel

Santa Maria, São Miguel, Terceira, Graciosa, São Jorge, Pico, Faial, Flores e Corvo. Le isole portoghesi delle Azzorre sono ben 9 e hanno tutte accettato una grande sfida: diventare una destinazione turistica non affetta dal turismo di massa.
Qui le folle e gli ingorghi non sono i benvenuti, ma proprio le restrizioni adottate fanno si che i pochi turisti possano approfittare al massimo degli splendidi paesaggi naturali a perdita d’occhio, tra montagne, laghi e parchi naturali protetti. 

Le isole sono situate 1.500 km al largo di Lisbona, e sono un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta. Che sia passeggiando per i numerosi sentieri o scoprendo i suoi magici fondali, rispettando l’ambiente tutto, o quasi, è possibile.

frutto esotico5.Guyana Francese

Situata tra Brasile e Suriname, nella parte settentrionale dell’America del Sud, la Guyana (o Guyane) è uno dei dipartimenti francesi d’oltremare. Sempre più impegnata nello sviluppo di un turismo responsabile, la regione è custode del Parco Amazonien de Guyane (istituito nel 2007), che confinate con il Parco Nazionale di Tumucumaque del Brasile da vita ad una delle aree protette più grandi del mondo. In aggiunta, la Guyana ospita anche la Riserva naturale delle paludi di Kaw-Roura, un’area regolamentata dedicata alla protezione dell’ambiente ed alla valorizzazione delle culture tradizionali.

Un rigoglioso patrimonio culturale e naturale fa di questa regione una delle zone più interessanti da scoprire, unito a tradizioni antiche, gastronomia ed all’artigianato locale che interessa principalmente oggetti in legno, porcellane e ricami.

Sei un amante del mare? Non perdere l’occasione per visitare l’Ile du Grand Connetable, unica area marina protetta della zona e custode della specie rara delle tartarughe verdi.

6.Norvegia

pesaggio in norvegia

Cerchi un cambio di scenario, restando in tema di rispetto per l’ambiente? Una vacanza in Norvegia è proprio quello di cui hai bisogno. Grazie all’impegno preso dal paese nei confronti della sostenibilità, la Norvegia vanta il riconoscimento di “Sustainable Destination”, ovvero un marchio dedicato ai paesi nordici e rivalutato ogni 3 anni, atto a certificare quelle destinazioni che hanno iniziato un processo a lungo termine per lo sviluppo sostenibile delle aziende e la salvaguardia dell’ambiente, del patrimonio e delle comunità locali.

Da non dimenticare, la Norvegia è anche il primo paese al mondo ad aver optato per la “deforestazione zero”: un impegno di grande peso, e di esempio, che le permette di azzerare il suo impatto nell’abbattimento indiscriminato degli alberi. 

In Norvegia i paesaggi straordinari sono di casa: in primis fiordi, coste frastagliate e foreste rigogliose, seguiti da caratteristiche cittadine colorate, accoglienti e cariche di tradizione. Proprio in relazione ai viaggi sostenibili, ecco alcune tra le destinazioni da non mancare: Setesdal, Tromso, Vesteralen, le Isole Lofoten e le regioni di Lillehammer e Lyngenfjord.

Ti stai chiedendo cosa fare durante le vacanze? Qui le attività all’aperto sono molto popolari, dalle escursioni a piedi a quelle in bicicletta, dal noleggio di una barca in Norvegia alla pratica di sport acquatici come la canoa o la pesca, o ancora un’uscita serale per ammirare l’aurora boreale. in ogni caso, sul sito ufficiale del turismo norvegese, puoi trovare tanti spunti sulle attività classificate come ecologiche. 

 

Share the post "Viaggi sostenibili: 6 destinazioni che invitano al turismo responsabile"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
cosa vedere sul lago di garda
  • Italia
  • Novità del momento

Cosa vedere sul Lago di Garda: 10 tappe da non perdere

  • 24 Settembre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
world pasta day
  • Novità del momento

World Pasta Day: 5 ricette semplici da preparare a bordo (e a terra!)

  • 22 Ottobre 2021
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia

Idee viaggio per il Ponte del Primo Maggio 2025

  • 8 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
idee capodanno
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio e attività

Idee per il capodanno in mare: 5 location imperdibili

  • 5 Dicembre 2024
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
isola di rifiuti mare mediterraneo
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Navigazione sostenibile

Il Mare Mediterraneo in agonia: l’isola di rifiuti e l’inquinamento da plastica

  • 23 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.