• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio
    • Turismo Sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Novità del momento

Cosa sapere per organizzare un tour della Thailandia

  • 7 Febbraio 2020
  • 5 minute read
  • Valeria
tour della thailandia in barca

Share the post "Cosa sapere per organizzare un tour della Thailandia"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Un viaggio in Thailandia? Molto più di una semplice vacanza, piuttosto, una vera e propria esperienza! Riconosciuta tra le mete più desiderate del mondo, il paese pare essere in equilibrio perfetto tra storia, arte, tradizione, natura, spiagge e mare color smeraldo. A proposito di mare… Cosa ne dici di organizzare un tour della Thailandia in barca con Click and Boat? 

Da qualunque prospettiva la si osservi, la Thailandia è custode di paesaggi che paiono usciti da una brochure di viaggi, isole da sogno e scenari talmente affascinanti da far cenno al surreale. Non perdere l’occasione di solcare il suo mare e concederti una doppia prospettiva sui profili dei villaggi e sui colori brillanti della natura: sarà semplicemente indimenticabile!

Ma cosa è importante sapere per organizzare un viaggio in Thailandia? Scoprilo subito!

tour della thailandia

Quando partire per la Thailandia? 

Contraddistinta da un clima di tipo tropicale monsonico, la Thailandia è tendenzialmente un paese nel quale umidità e alte temperature la fanno da padrone. Sai già cosa significa? Tantissimi tuffi e momenti di divertimento nelle sue acque cristalline sono in arrivo!

Passeggiate sulla sabbia, lunghe nuotate, sessioni di snorkeling e sport acquatici in generale, arricchiranno le tue giornate rinfrescandoti dalla calura.

Attenzione! Ricordati di rispettare l’ambiente, non solo esterno ma soprattutto quello sottomarino. Ammira la bellezza di coralli, anemoni e conchiglie (etc..) ma lasciali nel loro ambiente naturale: lì stanno sicuramente meglio che nella tua valigia 😉 

Vuoi esplorare la costa sud-orientale della Thailandia? I mesi da evitare vanno generalmente da ottobre a dicembre, quando si concentrano piogge forti e abbondanti. Il periodo ideale per viaggiare alla scoperta del Golfo del Siam va da gennaio a metà/fine aprile, in particolare per isole come Ko Samui e Ko Phangan, o ancora per scendere fino alla provincia di Songkhla, situata nella parte più meridionale del paese.

La tua attenzione è catturata dalla provincia di Phang Nga, dal fascino di Phuket, delle Isole Phi Phi, Koh Pu o ancora Ko Racha Yai? Affacciate sui colori brillanti del Mar delle Andamane, la stagione delle piogge si concentra qui tra i mesi di maggio e novembre, lasciando al resto dell’anno splendide giornate di sole ideali per approfittare sia dell’entroterra che delle spiagge paradisiache.

Se durante il tuo tour della Thailandia vorrai invece fare base a Pattaya o Bangkok, i mesi migliori per scoprire i dintorni e fare la carica di mare e vitamina D, vanno da novembre a fine aprile, quando le piogge diminuiscono e le nuvole fanno spazio a lunghe giornate di sole.

spiaggia a phuket

 

Cosa vedere in Thailandia?

Templi maestosi e monasteri circondati da foreste, tradizioni culinarie, cultura del benessere, sport acquatici, scuole di combattimento e molto altro ancora… Prendi un bel respiro perché questo è solo l’inizio!

Tra i numerosissimi punti di interesse, ve ne sono alcune che catturano le luci della ribalta:

  • Palazzo Reale di Bangkok: noto tra le strutture mercato di bangkokarchitettoniche più maestose del Sud-Est Asiatico, il palazzo è oggi sede di manifestazioni ufficiali ed eventi. Costruito nel 1782, preparati ad una scorpacciata di storia nel mentre che passeggi per i suoi oltre 218.000 metri quadrati di estensione;
  • Mercato Chatuchak: collezionista di antichità? Preparati a fare affari! Dall’artigianato alle decorazioni, dall’abbigliamento ai souvenir e al giardinaggio, questo grande bazar di oltre 15.000 bancarelle sarà il luogo dove andare in cerca di occasioni; 
  • Mercato galleggiante: nota anche come la “Venezia del Lontano Oriente”, lasciato guidare a bordo di una tipica barca lungo i canali della città. Sarà un viaggio all’indietro nel tempo;
  • Khao Yai National Park: parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il parco nazionale della Thailandia è custode non solo di circa 800 specie differenti di fauna, ma anche di cascate mozzafiato che variano dai 15 ai 50 metri di altezza.

Che la Thailandia sia un vero e proprio vulcano di proposte, attività e siti di interesse, è indubbio, pertanto per aiutarti a schiarire le idee, niente arriva meglio di HappyViaggi, l’agenzia locale con sede a Bangkok, che supporta l’organizzazione di piani di viaggio ed escursioni giornaliere su tutto il territorio thailandese, oltre che proporre guide turistiche del paese in lingua italiana.

Sei in cerca di informazioni su come muoverti nell’entroterra del paese, oppure hai bisogno di una guida per definire le tappe durante il tour? I pacchetti vacanza disponibili sul sito dell’agenzia, sono la risposta alle tue domande!

coppia nel mare della thailandia

 

Dove navigare in Thailandia?

Navigare verso isole sperdute, ripercorrere le antiche rotte delle spezie, immergersi in mondi sottomarini che sembrano surreali… Benvenuto nei “Caraibi dell’Asia”!

Voglia di un tour della Thailandia in barca? La varietà di destinazioni (tutte mozzafiato) farà correre all’impazzata la tua mente facendoti bramare la vista di ogni singolo centimetro di paesaggio. 

Prendi il largo da Phuket e risali la costa della provincia di Phang Nga, per poi fare rotta verso l’arcipelago delle Similan, Parco Nazionale dal 1982: tutto di queste isole ti farà pensare di essere appena arrivato in paradiso. 

Attenzione! È bene assicurarsi in anticipo delle aree in cui è consentito l’ormeggio, in quanto alcune isole sono state destinate a Riserva Marina per la riproduzione delle tartarughe.

Sempre in partenza da Phuket potrai fare rotta verso sud, concedendoti un tuffo rinfrescante a Kradan Island, Ko Rok Yai e Ko Rok Noi, fino ad arrivare a Ko Batong, isola custode della nota Monkey Beach.

Attenzione! Non sei un marinaio esperto? Affidati alla guida di uno skipper professionista che possa condurti in tutta sicurezza lungo le rotte più affascinanti del paese: in questo modo garantirai sia la tua sicurezza che quella dell’ambiente marino.

viaggiare a phang nga bay

 

Barca in Thailandia: quale scegliere?

Il meteo clemente e la bellezza dei paesaggi thailandesi, orientano tutte le risposte verso il noleggio di un catamarano, altrimenti alternato con la barca a vela.

Gli ampi spazi esterni creeranno l’occasione perfetta per ammirare i panorami in totale comodità e relax, nel mentre che una navigazione tranquilla garantirà a te ed i tuoi compagni di viaggio l’occasione di condividere momenti ed emozioni originali!

Inoltre, navigare a vela sarà il modo migliore per preservare l’ecosistema marino della Thailandia, impattando il meno possibile sulla qualità delle acque e sul disturbo causato a flora e fauna. Go green! 🍀

catamarano a phi phi

 

Pronto a prendere il largo verso un incredibile viaggio in Thailandia? Scopri tutte le barche disponibili al noleggio su Click and Boat e dai vita ad una nuova avventura: 

Barche in Thailandia

Share the post "Cosa sapere per organizzare un tour della Thailandia"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Valeria

Articolo Precedente
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Non sai cosa fare a San Valentino? 6 idee originali per un “effetto sorpresa”

  • 31 Gennaio 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
in barca con il cane
  • Consigli Locatari
  • Novità del momento

Parti in vacanza con il cane: il tuo amico a quattro zampe in barca con te!

  • 14 Febbraio 2020
  • Valeria
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
houseboat sul canale di Amsterdam, alberi verdi, tramonto
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Houseboat: l’alternativa per chi ama viaggiare originale

  • 20 Gennaio 2023
  • Marta
Barca solitaria in mare, Blue Monday
Leggi l'articolo
  • Eventi
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Blue Monday con Click&Boat: felice in pochi click

  • 13 Gennaio 2023
  • Marta
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Destinazioni 2023: la top 5 di tendenza

  • 30 Dicembre 2022
  • Marta
pini tramonto Nuova Caledonia
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Nuova Caledonia in barca: alla scoperta di questa terra

  • 2 Dicembre 2022
  • Cristiano
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Navigare in autunno? Click&Boat ti spiega dove, come e i vantaggi di questa scelta

  • 23 Settembre 2022
  • Cristiano
vacanze con clickandboat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Italia
  • Novità del momento

Vacanze a settembre in Italia: dove andare?

  • 26 Agosto 2022
  • Isabella
noleggio barche Click and Boat
Leggi l'articolo
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Organizzazione di eventi… Mai pensato di noleggiare una barca?

  • 12 Agosto 2022
  • Isabella
berretto del capitano
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio
  • Novità del momento

Vacanze in barca con skipper, perché sceglierle?

  • 22 Luglio 2022
  • Isabella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.