• Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
Noleggia una barca
Click & Boat
  • Le Guide Turistiche
    • Italia
    • Grecia
    • Spagna
    • Croazia
    • Francia
    • Idee di viaggio e attività
    • Navigazione sostenibile
  • Eventi
  • Come noleggiare una barca?
  • Chi siamo?
    • Media
    • Partners
  • Tipi di barche
    • Noleggio barche a vela
    • Noleggio catamarani
    • Noleggio barche a motore
    • Noleggio gommoni
    • Noleggio barche senza patente
    • Noleggio yacht
    • Noleggio houseboat
  • Migliori destinazioni
    • Castellammare del golfo
    • Como
    • Gallipoli
    • La Maddalena
    • Lago di Garda
    • Lago Maggiore
    • Lampedusa
    • Napoli
    • Ponza
    • Porto Cesareo
    • Salerno
    • Sardegna
    • Tropea
    • Venezia
    • Corsica
    • Croazia
    • Grecia
    • Ibiza
    • Minorca
  • Consigli Locatari
  • Consigli Proprietari
  • Novità del momento

Cucinare a bordo: 6 ricette semplici e buonissime!

  • 11 Settembre 2020
  • 5 minute read
  • CLICK&BOAT
cucinare in barca

Share the post "Cucinare a bordo: 6 ricette semplici e buonissime!"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail

Ti piace la navigazione e vorresti trascorrere una settimana in barca, ma al pensiero di pasti confezionati ti passa l’emozione di una vacanza a bordo? Con questo articolo, ti convinceremo della semplicità del cucinare a bordo, combinando una splendida settimana in barca con i piaceri della cucina. 

Per farti scoprire alcune delle ricette più facili e gustose da preparare a bordo, il team internazionale di Click&Boat ha accolto la “sfida in cucina”, selezionando alcuni piatti da preparare facilmente durante le tue vacanze, anche quando a disposizione si hanno meno utensili di casa. 

Cosa ne dici di partire per un viaggio alla scoperta di sapori e profumi di tutto il mondo? Ecco per te 6 ricette da provare!

cucinare a bordo

 

Ricette facili e gustose da cucinare a bordo

Verdure estive con burrata 🇮🇹

Diamo inizio con una delle prelibatezze più amate d’Italia, la burrata!
La prima delle nostre ricette da cucinare a bordo arriva dritta dalla Puglia, e si accompagna con verdure fresche e gustose, come pomodori, zucchine, melanzane e peperoni. 

Ingredienti: 2-3 melanzane, 3 zucchine piccole, 2 peperoni verdi, 1 peperone giallo, 4 pomodori, basilico, timo, 20 g di pinoli, olio d’oliva, 2 burrate, aceto balsamico.

Ricetta: mentre aspetti che il forno si riscaldi, taglia le verdure e posale su una teglia da forno, versandovi sopra un filo di olio d’oliva. Aggiungi pinoli tostati in padella, erbe aromatiche a le burrate. Più che una delizia!

Fonte: Dîne Chez Nanou. Consigliato da Valeria



Gazpacho andaluso 🇪🇦

Stai navigando lungo le bellissime coste spagnole e vuoi assaporare uno dei piatti tipici della cucina casalinga? Prepara un gazpacho andaluso tradizionale: bastano pochi ingredienti che si trovano facilmente in ogni mercato locale. 

Ingredienti: 1 kg di pomodori, 1 peperone verde italiano, 1 cetriolo, 2 spicchi d’aglio, 50 ml di olio extravergine d’oliva, 50 g di pane a pasta dura, 250 ml di acqua, 5 g di sale e 30 ml di aceto di Jerez.

Ricetta: dopo aver tritato tutte le verdure, aggiungi 50 ml di olio di oliva, l’acqua e l’aceto, e versa tutto in un frullatore. Una volta ottenuto un composto piuttosto uniforme, non ti resterà che filtrare il gazpacho in una ciotola e farlo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Servilo quindi accompagnato con dei crostini di pane o del prosciutto serrano. Buon appetito!

Fonte: Directo al paladar. Consigliato da Cristina 



Spezzatino di pollo 🇵🇱

La terza delle  nostre ricette da cucinare a bordo è stata suggerita da Olga, proveniente dalla Polonia. Cosa serve per prepararla? Niente di più che una pentola, verdure gustose e tanto appetito!

Ingredienti: 250 g di filetto di pollo, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 barattolo piccolo di mais, 1 peperone rosso, 1 zucchina media, 4 pomodori, 1/2 tazza di brodo, 1/4 tazza di vino bianco (facoltativo), 3 cucchiai di olio, 2 cucchiaini di concentrato (facoltativo), spezie (sale, pepe, origano, cumino, curcuma).

Ricetta: in una pentola fai un soffritto con olio d’oliva, cipolla, quindi aggiungi il pollo tagliato a bocconcini. Aggiungi in successione il mais, peperoni e zucchine tritate, e, se di gradimento, sfuma il tutto con un bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino, puoi unire i pomodori (preferibilmente pelati), ed il brodo.
Cuoci quindi per 10 minuti circa e servi accompagnando il piatto con delle fette di pane.

Fonte: Una cuestión de gustos. Consigliato da Olga



Ceci al curry e latte di cocco 🇳🇱

Dopo una giornata di sole e navigazione in barca a vela hai bisogno di un piatto che ti faccia il pieno di energie? Fai felice i tuoi passeggeri a bordo, specialmente se amanti dei piatti vegetariani, ed in soli 15 minuti

Ingredienti: 500 g di ceci, 400 g di latte di cocco, 1 cipolla media tritata, 3 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio d’olio d’oliva, 1 cucchiaio di pasta al curry rosso, 1 cucchiaio di spezie al curry, succo di mezzo limone, basilico, coriandolo.

Ricetta: fai cuocere il riso in una pentola e prepara il curry separatamente. Quindi fai soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva, e mescolando per circa 30 secondi aggiungi aglio, salsa al curry. A questo punto non ti resterà che aggiungere i ceci, le spezie, il succo di limone ed il latte di cocco. Abbassa il fuoco e fai cuocere dolcemente per qualche minuto.
Servi il piatto con basilico fresco e coriandolo, e.. buona cena!

Fonte: Salt And Lavander. Raccomandato da Ellen



Riso alla cantonese 🇻🇳

Cosa ne dici di provare un gusto diverso dal solito e di lasciarti ispirare dagli antichi sapori cinesi? Scopri questa ricetta da cucinare a bordo del tuo catamarano a noleggio e sorprendi i tuoi compagni di viaggio.

Ingredienti: 400 g di riso thailandese, 200 g di pancetta, 3 uova, 1 cipolla, 1 carota, 100 g di piselli, cipolline, sale, pepe, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di salsa di soia.

Ricetta: non farti scoraggiare dalla mancanza del wok a bordo, potrai cucinare tranquillamente anche con una normale padella.

Nel mentre che fai bollire il riso, prepara a parte tutti gli ingredienti, tagliati in piccoli pezzi. Falli soffriggere nell’olio d’oliva e mescolali con il risotto una volta cotto. Infine, sbatti le uova in una scodella e unisci la salsa di soia. Quindi versa tutto nella padella insieme al riso, cospargi con cipolline, e fai cuocere per qualche minuto.
Pronto e servito!

Fonte: Cucinare con Morgane. Consigliato da Guillaume



Strapatsada 🇬🇷

Il sole, le Cicladi, musica, feste tradizionali con cibo delizioso: con questa ultima ricetta ti portiamo alla scoperta dei sapori della Grecia!
Stai trascorrendo le vacanze in Grecia, magari navigando lungo le Isole Ionie, l’arcipelago del Dodecaneso, o ancora le Isole Cicladi? Non c’è niente di meglio della preparazione a bordo di un piatto tipico della zona.
Preparati per un pranzo gustoso e nutriente, poi una pennichella e via, verso le isole più belle della Grecia!

Ingredienti: 6 uova, 1 kg di pomodori, 4-5 cucchiai di olio d’oliva, 150 grammi di formaggio feta, sale, pepe.

Ricetta: riscalda l’olio d’oliva in una padella grande con i pomodori pelati. Quando la salsa inizia a bollire, abbassa la potenza del fornello e riscalda il tutto per 10-15 minuti. Quindi versa le uova sbattute e mescolare delicatamente. Quando le uova si amalgamano con il pomodoro, è il momento di il formaggio feta. 

Alla fine un tocco di basilico, origano, ed il piatto è pronto per essere servito!

Fonte: Mygreekdish. Consigliato da Alex



Adesso che conosci alcune ricette facili e veloci da prepare a bordo, non ci sono più scuse che tengono. Noleggia una barca in Italia su Click&Boat, oppure parti alla scoperta di alcune delle rotte più affascinanti del Mediterraneo: buona cucina e paesaggi da sogno saranno la chiave delle tue vacanze!

Share the post "Cucinare a bordo: 6 ricette semplici e buonissime!"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
CLICK&BOAT

Articolo Precedente
fiume a strasburgo
  • Francia
  • Novità del momento

Crociere fluviali e gastronomia: una vacanza sorprendente sul Canal du Midi

  • 14 Agosto 2020
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Articolo Successivo
vacanze ecologiche
  • Consigli Locatari
  • Consigli Proprietari
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Turismo sostenibile: 9 eco-gesti per una vacanza in barca più ecologica

  • 9 Ottobre 2020
  • CLICK&BOAT
Leggi l'articolo
Potrebbero interessarti anche...
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Idee di viaggio e attività
  • Italia
  • Navigazione sostenibile
  • Novità del momento

Noleggio barca sostenibile: come viaggiare green in mare nel 2025

  • 24 Aprile 2025
  • ClickAndBoat
Bad Bunny Puerto Rico
Leggi l'articolo
  • Consigli di navigazione
  • Novità del momento

Navigare a Puerto Rico: l’isola di Bad Bunny tra spiagge, cultura e musica

  • 21 Gennaio 2025
  • CLICK&BOAT
Patentino Nautico D1
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Nuovo patentino nautico D1 in Italia: tutto quello che devi sapere

  • 18 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Barcolana 2024
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Barcolana 2024: la regata di Trieste più grande al mondo

  • 8 Ottobre 2024
  • CLICK&BOAT
Luna Rossa Prada Pirelli
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Luna Rossa Prada Pirelli: il gigante del mare continua a scrivere la storia

  • 26 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio Barca America's Cup
Leggi l'articolo
  • Novità del momento

Noleggio barca per l’America’s Cup: Vivi l’evento in prima fila!

  • 9 Settembre 2024
  • CLICK&BOAT
Noleggio barche ClickandBoat
Leggi l'articolo
  • Italia
  • Novità del momento

Quanto costa noleggiare una barca per un giorno?

  • 21 Giugno 2024
  • CLICK&BOAT
estate 2024
Leggi l'articolo
  • Consigli Locatari
  • Idee di viaggio e attività

Estate 2024: le migliori destinazioni in barca a vela

  • 25 Marzo 2024
  • CLICK&BOAT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Click & Boat
  • Chi siamo?
  • Come noleggiare una barca?
  • Eventi
  • Le Guide Turistiche

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.